the violin

Mar. 29th, 2023 04:02 pm
chasing_medea: (Default)
 

Titolo: the violin 

Fandom: Haikyuu 

Parole: 400

Rating: safe 


Sakusa plays the violin.

In his opinioni, it’s nothing special, just something he does. Every single day, almost religiously, he sits in his chair at the window and plays. 

There is something soothing about the feeling of the strings against the pad of his fingers, of the polished wood under his chin.

It’s a moment of quiet. 

There is no place to think about his future, his life, his duties. 

It’s a moment of silence in the tumultuous ocean that his mind usually is. 

Every single day, even when every muscle on his body aches after a long day of practice or he's tired after a game, Sakusa sits at the window and plays his violin.


The first time Atsumu goes to his house, he notices the chair beside the window and the violin on top of it.

“Didn't know ya played, Omi-kun”

Sakusa shrugs his shoulder. 

“Will you make me hear something?”, Atsumu asks. 

Sakusa is taken aback, because it’s nothing special, it’s just something he does. Why would someone pay attention to that?

“No”, he answers. Because he doesn’t want his anxiety, his perfectionism, to reach that place too.

Atsumu never asks again.


When they go live together, Atsumu takes the habit to go out for some walks. Every night at the same hour.

It takes Sakusa a while to realize he’s doing that to leave him his hour of silence. Atsumu knows he needs it, even if Sakusa never said it out loud. 

Sakusa never thanks him, but when Atsumu comes back he always finds tea waiting for him. Iced, on summer days, steamy hot in the dark winter evenings. 


It’s been a few months since they started living together when Atsumu catches a cold. He can’t leave the house. 

He tries to convince Kyoomi to go somewhere else for a few day, just until he gets better, but Sakusa refuses. 

On the third day, when the time of his usual walks comes, Atsumu hears the violin playing in the living room. 

Something shifts in him. His heart clenches hearing the music. It’s the moment he realizes Sakusa made the final step to completely accept him in life as someone he doesn’t have to hide from. 

It took them three years, but Atsumu knows that now they’re there. They are, finally, completely, together. 


chasing_medea: (Default)
 Titolo: trust and prejudices
Fandom: Haikyuu
Missione: M5 - Il pregiudizio è una prigione, il giudizio è la condanna. Dio benedica gli incompresi.
Parole: 1178
Rating: safe

Kyoomi turns the key in the lock and opens the door. Inside, the house is dark and silent. All the blinders are closed, and there’s no music wafting from the living room’s stereo. It is exactly how Kyoomi left it when he left to visit his parents. 

He is burdened with the weight of the absence. It settles on his chest, making it difficult to breathe. 

Kyoomi didn’t think he’d find Atsumu home, not after the fight they’d had, but the silence makes that tiny, cramped apartment feel huge and terrifying, like the house of horror of the luna park near the holiday house where he spent his summers as a child. 

He knows better than trying to call him again. Atsumu doesn’t react well to this kind of pressure. He needs his time to come to terms with things - Kyoomi has come to know at the price of uncountable other fights they’d had in the course of the year they spent together. Kyoomi can only hope that the audio message he sent manages to express well enough what he had wanted to say.  

In the two days since Atsumu left the house, he listened to it at least six times per day and every time it felt a bit less right. He could have said it better, he should have said more and was it clear enough he didn’t want to break up with him over such a thing? 

His parents, on the two days he spent with them, lamented he was absent, that he wasn’t really there with them. Kyoomi couldn’t bring himself to tell them what was wrong. He hadn’t even told them he was seeing someone, let alone he was living with them.

It had all started with an “are you ashamed of me?” No Omi, no playful grin. Just eyes fixed on Kyoomi’s own and an unruly bang of hair covering the inner corner of Atsumu’s left eye. “Is it because I don’t have a degree? Because I’m just some bloke who plays volleyball for a living?”

Kyoomi sits on the couch in that darkness. He doesn’t bother turning on the lights. He wonders what would have happened if he brought Atsumu home with him. Would it have been really as bad as he thought? He tries to imagine the dinner that could have been, his parents unwavering, piercing eyes on Atsumu, rigidily seated beside him as he answered their never ending question: What would he do after quitting volleyball? What was his plan for the future? What kind of education did he have? 

They would weigh him, like chemists on the scale, trying to think what others would have thought of them if they accepted him into the family. 

It was what they had done with all of his sister’s boyfriends. They had all run away. She had been desperate, until she found someone she liked well enough between the sons of their parent’s friend's families. She compromises, and Kyoomi always wondered if she had found some happiness with him or just put on the facade whenever they would meet for a family dinner. 

Kyoomi doesn’t want Atsumu to run away. He doesn’t want him to know what he grew up with.

He’s not ashamed of Atsumu. He’s ashamed of his own parents. 

Maybe that was the thing he should have said to him when he asked that question, instead he had just stammered, unsure of what to answer. Saying that would be denying his own parents, and, in spite of everything, Kyoomi still loved them. 

Kyoomi hears the key turning in the lock and jerks upwards. He recognizes the sounds Atsumu makes when he comes back home, removes his shoes and starts walking in the apartament. The house suddenly feels warmer. 

Kyoomi calls for him, and Atsumu comes to an alt and almost screams. “Omi! What are you doing here in the dark?” He hurries to open the blinders, the orange light of the early winter sunsets enters the room. 

“I wasn’t sure you’d be coming back,” Kyoomi falls heavily on the couch. He just now notices that all of Atsumu’s stuff is still scattered around the living room. He had been too afraid to check. 

“I went to find Ma and Samu, needed a bit of time,” Atsumu says, coming to sit on the opposite side of the couch.

Kyoomi feels the urge to reach for him, just to be sure he’s really there, but he doesn’t. “My parents,” he starts saying instead. “They— They’re not good people. They are not bad people either. Not intentionally, at least.”

Atsumu remains silent. Kyoomi knows he’s listening, but doesn’t dare raise his eyes to him, feeling his courage already starting to waver. “They’re… Judgemental. Full of prejudices. Obsessed by what others think of them. Whether they like you or not— it only depends on that. They won’t try to get to know you. They’re not like your mother. And I don’t want you to hate them, or me, or run away or— “

Kyoomi knows he’s spiralling, but knows that Atsumu is there for him. 

“Why would I?” he asks, stopping him.

“I don’t know,” Kyoomi admits. “It’s just… Is what I grew up with. People judge you from who you frequent and decide to cut all ties with you. It happened before and I… I don’t want it to happen with you too. Did you ever wonder why Motoya was the only person I was close with in high school? I was terrified that my parents would stop wanting me if I wasn’t up to their standards… If my friends weren’t up to their standards. It took me years of therapy to get out of that mindset… and look at me. I’m not out of it. And I don’t want you to leave me.”

Kyoomi feels tears sting in the corner of his eyes, but refuses to let them fall. Atsumu comes closer to him on the couch, holds him close and kisses him on the head.

“Thank you for telling me,” he says with a calm voice. “And I’m pretty sure I’m not up to their standards. It could be fun.”

Kyoomi feels a laugh bubbling in his chest. “Fun?”

“Yeah. Fun. Trust me.”

And Kyoomi knows he’s asking him to trust him on more than just that. Atsumu is asking him to trust him with this, with their relationship. To trust that he won’t leave. And Kyoomi is still scared, but if it’s Atsumu… He trusts him. And he knows he’s somehow lucky. He’s blessed with Atsumu, and will never stop being thankful to whatever entity brought him in his life. But he won’t tell him, not now at least.

“Yeah. Fun.” he says, holding Atsumu a bit closer. 











chasing_medea: (Default)
Fandom: Haikyuu [SakuAtsu[
Missione: M3 - Sereno/Oscurità
Parole: 7148
Rating: safe




La prima volta che Kyoomi lo vide la luce del sole che passava attraverso le chiome degli alberi proiettava sul suo viso un gioco di luci ed ombre. 

Sakusa, diretto alla Sala dei Troni, si fermò di colpo, incapace di staccare gli occhi da lui. Aveva la schiena appoggiata al tronco di un gelso nero, gli occhi chiusi e le braccia dietro la testa. Accanto a lui uno dei torrenti che scorrevano sull’Olimpo curvava e proseguiva il suo percorso. La serena luce dell’Olimpo gli donava. Intorno a lui, ninfe e naiadi si affaccendavano, ridendo e parlando tra di loro. 

Kyoomi venne riportato alla realtà da qualcosa che gli veniva addosso. Abbassò lo sguardo, e vide un satiro che si stava rialzando da dove era caduto. Lo vide alzare lo sguardo verso di lui con fare infuriato, per poi riconoscerlo e sbiancare. Il fauno scattò in piedi e si inchinò davanti a lui,

“Mi scusi mio signore,” disse. “Non guardavo dove stavo andando.”

Kyoomi gli fece un breve cenno di assenso, e quello si inchinò ancora e andò via per la sua strada. Kyoomi riportò nuovamente gli occhi sul giovane. La confusione aveva attirato la sua attenzione, e adesso stava guardando nella loro direzione con fare curioso, i suoi occhi incontrarono quelli di Kyoomi. 

“Atsumu?” sentì una delle ninfe chiamarlo, e Atsumu riportò gli occhi su di lei.  

Quindi quello era il suo nome. Kyoomi si costrinse a distogliere lo sguardo da lui, approfittando della distrazione, e a continuare il suo cammino. L’Olimpo intorno a lui era il ritratto della serenità, con i suoi ruscelli e boschetti. Gruppi di ninfe e naiadi danzavano accanto ai loro domini, una dolce musica si spargeva nell’ambiente a partire dalla piazza in cui si riunivano le Muse, circondate da statue dei poeti che avevano ispirato nei secoli. Cantavano le gesta degli eroi a cui avevano assistito. 

L’Olimpo era il ritratto della serenità da cui Kyoomi era stato escluso centinaia di anni prima.  

La Sala dei Troni era al centro esatto dell’Olimpo, da lì si dipanavano a raggio sentieri e strade che conducevano in ogni direzione si potesse desiderare. Il marmo bianco di cui era fatta era accecante per i suoi occhi così abituati all’oscurità, Un colonnato circolare proteggeva dodici troni dello stesso marmo bianco disposti in cerchio, un tredicesimo trono, il suo, di granito nero occupava il vertice basso del cerchio. Kyoomi sapeva che quel trono sarebbe stato rimosso non appena lui avesse messo piede fuori dall’Olimpo e gli altri troni sarebbero stati disposti nuovamente nella loro tradizionale posizione a ferro di cavallo, con i troni di Zeus ed Era al centro. 

Il Concilio degli Dei stava per cominciare, ma ancora nessuno dei suoi familiari era giunto sul posto. Il Concilio si teneva ogni anno, ed era l’unica occasione in cui Kyoomi saliva sull’Olimpo, nonostante la sua presenza mettesse la sua famiglia sulla difensiva era l’unica occasione da cui non erano riusciti ad escluderlo. La sua presenza non faceva che ricordare ai suoi familiari l’esistenza stessa dell’oscurità: qualunque cosa potessero fare, qualunque inganno potessero architettare, qualunque eroe potessero decidere di sostenere, tutto sarebbe finito nel regno di Kyoomi, dove nulla di tutto quello aveva importanza. La presenza di Kyoomi non faceva altro che ricordare ai suoi fratelli la vanità delle loro dispute e del loro orgoglio, e ogni volta facevano il possibile per evitarlo. Con un sospirò, Kyoomi occupò il suo trono e si rassegnò ad aspettare. 




Tornare nel proprio regno fu un sollievo per Kyoomi. 

Sulla strada del ritorno, dopo la fine del Concilio, Kyoomi era tornato sui suoi passi, percorrendo la stessa strada che aveva percorso all’andata. La speranza, non ammessa ad alta voce neanche a sè stesso, era stata quella di poter rubare un’altra occhiata di quel ragazzo, ma lui non era più lì. Il boschetto era silenzioso, il ruscello continuava a scorrere senza che nessuno stesse lì ad ascoltarlo. Kyoomi aveva seppellito la delusione nello stomaco, si era detto che era meglio così e, adesso che era finalmente a casa, non vedeva l’ora di mettersi quella storia alle spalle. 

Era stato solo un momento di follia, uno che non avrebbe avuto conseguenze, si era detto. Adesso sarebbe potuto tornare ai propri affari, al proprio lavoro, al silenzio del proprio regno. 

Nei giorni seguenti, però, ogni volta che chiudeva gli occhi rivedeva l’immagine di quel ragazzo. Il modo in cui i suoi lineamenti apparivano rilassati mentre si godeva la calma dell’Olimpo, in cui il bronzo della sua pelle risultava ancora più evidente baciato dai quei pochi raggi di luce che penetravano attraverso le chiome degli alberi. E soprattutto il modo in cui i suoi occhi si erano soffermati sulla figura di Sakusa, in quell’unico momento in cui aveva guardato nella sua direzione, e ogni volta il suo cuore aumentava il ritmo dei propri battiti, dando l’impressione che il suo petto fosse troppo stretto per contenerlo. 

Kyoomi stava perdendo il controllo dei propri pensieri, e la sensazione non gli piaceva per niente. Sapeva cosa volesse dire tutto quello, aveva più familiarità con quei sentimenti di quanto gli sarebbe piaciuto avere. Per mano dei suoi fratelli, aveva visto troppi finire nel suo regno prima che fosse giunto il loro momento — ancora ricordava il disordine gettato sul suo regno dalla guerra di Troia — e se c’era qualcosa che aveva giurato a sè stesso quando era stato relegato in quell’angolo di mondo, era che lui non sarebbe mai stato come il resto della sua famiglia. 

Resistette tre giorni prima di rompere una delle regole che aveva imposto su sé stesso. Era sdraiato a letto, impossibilitato a prendere sonno nonostante la stanchezza accumulata, quando gli venne in mente ancora una volta il volto di quel giovane. Le sue difese erano troppo basse, e il suo buon senso troppo stanco: senza pensare troppo a quanto stesse facendo, fece ricorso ai propri poteri da dio, amplificò la propria percezione fino a trovare il ragazzo e lo osservò per qualche attimo. 

Sulla terra era giorno, registrò rapidamente Kyoomi. La visione non era chiara, una serie di immagini sfocate, ma l’immagine di lui, al centro del quadro, era chiarissima. Sembrava essere in un campo di grano, sdraiato in mezzo alle spighe, sotto un cielo azzurro come Kyoomi non ricordava più potessero esistere. Intorno a lui si accerchiavano persone troppo sfocate per essere riconosciute. Lui stava sorridendo apertamente, con gli angoli degli occhi semichiusi arricciati. Era la prima volta che Kyoomi lo vedeva ridere, e il cuore nel petto non aveva mai battuto così velocemente. Lo vide aprire la bocca e dire qualcosa, e Kyoomi   desiderò essere lì anche lui, scoprire che suono avesse la sua voce, come suonasse la sua risata, 

Sapeva che avrebbe dovuto fermarsi, ma vederlo così, sereno e rilassato, stava facendo rilassare anche lui. Si sarebbe accontentato di quello, e dopo quella sera non lo avrebbe fatto mai più.

Si addormentò in poco tempo e con un accenno di sorriso sulle labbra. Sognò campi di grano e ruscelli d’acqua limpida che scorrevano in fruscii delicati. 




Doveva essere solo per una volta, ma in breve tempo divenne un’abitudine. Arrivato il momento di dormire, Kyoomi si stendeva a letto, non riusciva a prendere sonno e, che lo volesse o meno, tornava a cercarlo. Vederlo aveva qualcosa di rasserenante. Qualcosa nella sua figura faceva distendere i muscoli tesi delle spalle e del collo, contratti dopo l’ennesima giornata passata tra scartoffie e processi alle anime appena giunte, che dovevano essere collocate nel posto giusto. 

Eppure qualcosa in quelle visioni diventava ogni giorno più doloroso. Ogni volta che lo vedeva ridere o parlare, sentiva una corda tirare il suo cuore nella sua direzione. Il desiderio di alzarsi dal letto e andare a sentirlo di persona diventava ogni giorno più forte, più irrefrenabile. 

Una sera Kyoomi si chiese anche se non sarebbe stato meglio non sapere, non sapere se stesse ridendo e non soffrire per il fatto di non conoscere il suono della sua risata, ma in breve la sua mente fu in preda all’angoscia. E se gli fosse successo qualcosa e Kyoomi non l’avesse saputo? Era meglio avere quel poco che poteva avere, ma almeno accertarsi che stesse bene. 

Nuovamente allargò le proprie percezioni fino a sentire la sua presenza. Sulla terra era notte, e lui stava bene, accanto a lui c’era un ragazzo di cui Kyoomi non riusciva a riconoscere i lineamenti. I due erano sdraiati vicini accanto a un ruscello, guardavano le stelle probabilmente. L’espressione sul suo viso era diversa da qualunque altra avesse mai visto. Era adorante, ma con un fondo di sofferenza che Kyoomi non riusciva a identificare. Vide il ragazzo guardare in basso, verso le loro mani distese sull’erba, vicine ma non a contatto. Poteva vedere nei suoi occhi il desiderio di chiudere quella distanza e intrecciare le loro dita. Qualcosa detta dal ragazzo con i capelli scuri richiamò la sua attenzione, e Atsumu riportò lo sguardo sul viso dell’altro. Sorrise di qualcosa che il ragazzo aveva detto, ed era la cosa più distante che Kyoomi avesse mai visto dal suo sorriso. 

Irrazionalmente provò l’istinto di distruggere la persona che gli stava causando quella sofferenza. 

Kyoomi interruppe improvvisamente la visione e scattò sul letto. Il cuore gli batteva all’impazzata, ma con una pesantezza diversa. Non era lo sfarfallio leggero che gli causava la vista della risata di Atsumu, era la pesantezza dell’orrore. Quello che aveva pensato— Era qualcosa che avrebbero fatto i suoi familiari, gli altri dei, non lui. Stava diventando come loro, pensò con il panico che gli attanagliava lo stomaco e prendendosi la testa tra le mani, stava diventando come aveva promesso a sé stesso che non sarebbe mai diventato. 

E c’era un’altra pesantezza sul suo petto, una che non voleva ammettere davanti a sè stesso. Era un dolore sordo e profondo. Il fatto che non fosse sorpreso dal fatto che Atsumu avesse già qualcuno nel suo cuore non significava che non facesse male saperlo. Desiderò non aver mai guardato, aver seguito il suo primo istinto e rimanere all’oscuro di tutto. Ma soprattutto lo raggiunse una realizzazione, profonda e definitiva. Qualunque cosa quella fosse doveva finire. 

Si alzò dal letto e si rimise alla sua scrivania. Quella notte non avrebbe dormito, tanto valeva portarsi avanti con il lavoro. 




Kyoomi riuscì a resistere per qualche giorno, a prezzo di difficoltà a prendere sonno e nottate agitate. Ma la preoccupazione un giorno ebbe la meglio. Voleva assicurarsi che chiunque fosse quella persone, facesse stare bene Atsumu. Era l’unico ad avere il potere di cancellare quella tristezza dai suoi occhi in quel momento e, contro ogni istinto di autoconservazione, in fondo Kyoomi sperava che lo facesse. Provò a guardare, giusto un controllo per sapere come se la passa, si disse. Quello che vide, però, gli fece riconsiderare tutti i propositi precedenti. 

Atsumu era steso sull’erba, e questa volta era solo. Il cielo nuvoloso non permetteva di vedere le stelle. Non c’era alcun accenno di sorriso sul suo viso, chiuso in una maschera di compostezza separata. Gli occhi erano ancora lucidi. 

Kyoomi non ci pensò due volte, si alzò dal letto, recuperò il suo mantello e il suo elmo dell’invisibilità. Salì sulla terra e, senza farsi notare, si avvicinò ad Atsumu. Atsumu non lo sentì arrivare. Da vicino il suo volto aveva i lineamenti delicati, i capelli biondi come il grano di cui era solito circondarsi tradivano la sua discendenza dalla dea della natura. 

Kyoomi provò a pensare a cosa potesse fare per farlo stare meglio, anche solo in parte, e l’unica cosa che gli venne in mente fu fare la stessa cosa che Atsumu aveva inconsapevolmente fatto per lui: dargli un punto di luce nell’oscurità della sua dimora. 

Convocò le lucciole, da sempre compagne della sua oscurità e guardiane delle entrate dell’oltretomba, e le inviò ad Atsumu, ancora steso sull’erba.

In breve, Atsumu fu circondato da uno sciame di luce, rischiarando il suo viso. Atsumu le guardò rapito, seguendo la traiettoria del loro volto con gli occhi pieni di meraviglia. Un sorriso cominciò a crescere sulle sue labbra, rasserenanando i suoi lineamenti. E Kyoomi, nascosto nell’oscurità rimase ad osservare quel viso che a poco a poco tornava quello che era sempre stato. 

Se la sua teoria era giusta, se veramente Atsumu stava soffrendo per amore, non sarebbe bastato quel poco a farlo stare meglio, ma almeno Kyoomi aveva la consapevolezza di stargli regalando un momento di serenità nell’oscurità della notte. 

Poteva sentire l’alba avvicinarsi, e Kyoomi avrebbe voluto poter bloccare il tempo per poter restare in quel momento ancora un attimo. 

L’arrivo dell’aurora fece allontanare le lucciole, ma il viso di Atsumu rimase sereno. Kyoomi cercò di rimanere quanto più possibile, anche quando il primo raggio di sole spuntò all'orizzonte ferendogli gli occhi ormai troppo abituati all’oscurità, Kyoomi rimase. Atsumu non sembrava intenzionato a muoversi da quel punto. 

Era la prima volta che Kyoomi aveva la possibilità di guardarlo così da vicino. Le sue visioni non erano in grado di tenere testa a quello che adesso si trovava davanti. Atsumu in carne e ossa, vicino. Poteva sentire il sottile rumore del suo respiro e il suo cuore ancora anelava di sentire una risata uscire da quelle labbra, ma il sole cominciava ad essere alto e il dolore insopportabile. Kyoomi ritornò al suo regno, con il corpo che già fremeva per voltarsi e tornare ancora una volta sulla superficie. 




La visita sulla superficie riaccese in Kyoomi il desiderio di luce. Se prima si limitava a spiare cosa accadesse sulla superficie nei momenti prima di addormentarsi, adesso si ritrovava spesso a distrarsi durante il lavoro per sbirciare cosa stesse accadendo. Il desiderio di luce si mescolava alla preoccupazione per Atsumu, rendendogli quasi impossibile restare concentrato sul proprio lavoro. 

La preoccupazione per Atsumu continuava a crescere. Erano giorni che non lo vedeva ridere, i sorrisi che rivolgeva agli altri nei momenti in cui non era solo erano circostanziali, freddi e non raggiungevano i suoi occhi. Kyoomi era infuriato, come potevano le persone intorno a lui non accorgersi di quanto Atsumu stesse soffrendo era un mistero per lui. Tutti avrebbero dovuto fermare quello che stavano facendo e correre da lui, prendersi cura di lui. Esattamente come avrebbe voluto fare lui che non poteva, che era costretto così lontano.

Il punto di rottura, Kyoomi lo raggiunse in una giornata di sole. In un prato immenso, Atsumu stava raccogliendo fiori. Il suo viso era più rilassato di quanto Kyoomi non lo avesse visto negli ultimi giorni, ma le occhiaie erano pesanti, scure e profonde anche sulla sua pelle baciata dal sole. Atusmu non era da solo, occasionalmente scambiava qualche parola con qualcuno nelle vicinanze, ma Kyoomi non poteva vedere chi altri fosse con lui. Kyoomi vide Atsumu alzare lo sguardo, sorridere a qualcuno con quel sorriso di cortesia che aveva imparato a rendere impeccabile nei giorni precedenti, poi lo vide abbassare nuovamente la testa e restare fermo per qualche momento, fissando un fiore che non riusciva a vedere attraverso il velo di lacrime che copriva i suoi occhi e che stava cercando disperatamente di non far cadere. Le sue labbra erano strette in una linea sottile. L’espressione sul suo viso in quel momento ruppe il cuore il Kyoomi. Non poteva sopportare di vederlo così. 

Si alzò di scatto dalla sua scrivania e andò verso il carro. Sarebbe andato contro l’ultima delle regole che aveva imposto a sé stesso, avrebbe fatto quello che i suoi fratelli avevano già fatto in precedenza, quello che aveva mandato tante anime nel suo regno prima che fosse il momento giusto, ma in quel momento nulla importava, se non portare Atsumu via da quel luogo, da quel posto che tanto lo stava facendo soffrire. Anche solo per un momento. 

Di passaggio, accarezzò la testa a Cerbero, seduto fedelmente davanti al suo ufficio come ogni altro giorno. I cavalli erano già pronti, scalpitavano per partire, sbuffando e scalciando il terreno. Kyoomi li accarezzò prima di montare sul carro e dargli il segnale per partire.

Partirono al galoppo con la furia di chi era fermo da troppo tempo. Kyoomi corse, corse più veloce di quanto non avesse mai fatto eppure gli sembrava di essere troppo lento. Contava i secondi che mancavano per emergere sulla superficie e continuavano a sembrargli troppi. Dietro il carro sentiva Cerbero correre, il respiro corto per la fatica, ma poteva sentire la gioia del cane a tre teste di poter finalmente correre libero.  




Le spighe circondavano Atsumu fino all’altezza delle cosce, ma mai come in quel momento avrebbe voluto che fossero abbastanza alte da nasconderlo interamente dal mondo intero. Era stanco di nascondere i segni delle notti insonni dietro un sorriso, era stanco di doverlo vedere tutti i giorni e fare finta che tra di loro le cose andassero bene, come se due giorni prima non lo avesse visto rotolarsi nell’erba accanto al ruscello con una naiade. Come se il suo cuore non fosse andato in frantumi.

Si era sempre detto che gli stava bene così, che tenere quell’affetto chiuso nel proprio petto sarebbe stato abbastanza per lui, ma a quanto pare aveva mentito a sè stesso. Era stato ingordo, aveva voluto di più. Se non lo avesse fatto, se non fosse andato a cercarlo, starebbe ancora vivendo nella splendida illusione delle possibilità inesplorate, non nel mondo reale dei vicoli ciechi. 

In mezzo alle spighe, Atsumu vide un punto rosso. Si avvicinò e lo trovò lì, un papavero che era riuscito a crescere in mezzo alle spighe, che nonostante tutto era riuscito a fiorire. Intorno a lui non aveva nessuno della sua specie. Si soffermò a guardarlo per qualche momento, non riuscendo a non pensare che fosse un segno degli dei. Quante probabilità c’erano di trovare in quel luogo il fiore della consolazione? Mentalmente mandò una preghiera agli dei.

Sentì la sua voce chiamarlo, era distante da lui. Gli stava dicendo che loro sarebbero andati avanti, che lo aspettavano più avanti. I suoi capelli nerissimi erano mossi da una sottile brezza. Atsumu mise su il suo sorriso più convincente e li lasciò andare via.

Si chinò nuovamente sul papavero, ma il velo di lacrime che copriva i suoi occhi ne offuscava i contorni, rendendolo solamente una sfocata macchia rossa. 

Avrebbe voluto rimangiarsi la preghiera che qualche attimo prima aveva rivolto agli dei. Se non si fosse fermato a osservare quel fiore forse non avrebbe dovuto sentire la sua voce, non si sarebbe dovuto ricordare di quando gli aveva sentito sussurrare dolci parole ad una ninfa dai capelli rossissimi sulle rive di un ruscello, appena qualche notte prima. Il suo tono di voce era stato delicato come non lo aveva mai sentito, la ruga sulla fronte che aveva sempre addosso appianata per qualche momento, il viso più disteso di quanto non lo avesse mai visto. 

Atsumu si chinò verso il fiore, lo afferrò e con forza, ira e sdegno lo strappò dal terreno. Avrebbe voluto buttarlo a terra e calpestarlo fino a che non fosse rimasta una poltiglia informe, impossibile da riconoscere, impossibile da far rinascere. Solo una macchia in un campo di grano che presto avrebbe dimenticato la sua presenza. 

Il boato cominciò a crescere da sotto i suoi piedi, prima distante e poi sempre più vicino. Faceva tremare la terra, e Atsumu era instabile sulle sue gambe. Cercò di mantenere l’equibrio, ma si trovò comunque ad indietreggiare. Il cuore gli batteva all’impazzata, il terrore gli faceva sentire le gambe molli. Avrebbe voluto correre, ma sentiva che nessun muscolo del suo corpo rispondeva ai suoi comandi. 

La fessura da cui aveva strappato il fiore cominciò ad allargarsi. Aveva scatenato l’ira degli dei disprezzando il loro dono? Atsumu cominciò a pregare, a chiedere perdono. La fessura si allargò fino a diventare uno squarcio nel terreno. Ne saltò fuori un carro nero, le gemme che lo adornavano rilucevano sotto la luce del sole, rendendolo splendente come una notte stellata, L’occupante del carro indossava un’armatura interamente nera, decorata con le stesse gemme, splendenti nell’oscurità che li circondava. Sembrava fuori posto in un campo di grano, contro il cielo sereno.

La figura si sporse dal carro senza farlo rallentare, afferrò Atsumu per la vita e lo caricò sul carro accanto a lui.  Atsumu urlò, ma nessuno era abbastanza vicino da sentirlo, erano tutti andati avanti senza di lui. Urlò ancora nel deserto.

Il carro si tuffò nuovamente nello squarcio da cui era saltato fuori, e poi fu solamente il buio. 




Quando Atsumu si svegliò, il primo pensiero fu che dovesse essere ancora notte. La camera in cui si trovò era lussuosa, il letto su cui era sdraiato morbido, ma l’unica luce nella stanza proveniva da alcuni bracieri sparsi lungo le mura, che davano alla stanza contorni spettrali e cupi. Gli ci volle qualche momento per accorgersi che, nella stanza, non c’erano finestre. Trovò la porta e uscì dalla stanza, con il cuore in gola e un velo di sudore freddo sulle mani. Si trovò in un lunghissimo corridoio, il pavimento di marmo nero striato di bianco rifletteva le fiamme che crepitavano nei bracieri. Sembrava andare avanti  all’infinito. Atsumu, dopo un attimo di incertezza, scelse di andare a sinistra.

Camminò un po’ prima di vedere un portone alla sua destra. Era maestoso, finemente ricamato con scene inquietanti che fecero annodare lo stomaco ad Atsumu, raccontava storie di amanti separati, di guerre, di devastazione e sofferenza. Numerose gemme adornavano il metallo, punti luce di ogni sfumatura di colore l’occhio fosse in grado di percepire. 

Atsumu capì in quel momento dove fosse. L’oltretomba, la dimora del re degli inferi. Si ricordò degli avvertimenti di sua madre su quel posto: non fidarti dei doni del sottosuolo, non mangiarne i frutti, non cercare di fuggire, l'uscita va guadagnata. 

Aprì il portone e si ritrovò in una sala grande, il soffitto maestoso ricordava quello di una grotta in riva al mare, cristalli viola illuminavano la volta. In fondo alla sala, invece del trono che Atsumu si sarebbe aspettato, vide una pedana rialzata, numerose scartoffie erano accumulate lì. Il re degli inferi, con la testa abbassata stava scrivendo qualcosa. 

Alzò la testa quando sentì aprì la porta e sul suo volto si dipinse un’espressione che Atsumu non riuscì ad interpretare. Il dio si alzò dalla sua postazione, scese le scale della pedana fino a raggiungere il pavimento e cominciò a camminare verso di lui. 

La sua presenza era maestosa, la sua figura imponente. Atsumu si ritrovò con i piedi incollati al pavimento, impossibilitato a fare anche un solo passo. 

Era la prima volta che Atsumu si ritrovava così vicino ad uno degli dei maggiori che non fosse sua madre. 

Più il re degli inferi si avvicinava più Atsumu vedeva quanto fosse diverso da quanto avesse immaginato.  Le statue lo avevano sempre rappresentato come una figura anziana e burbera, ma quello che vide davanti a lui non poteva essere più diverso. Aveva i capelli nerissimi e la pelle di porcellana appariva liscia e levigata, come quella di una statua. Aveva il portamento serio e dignitoso di chi indossa il proprio potere come una seconda pelle. Lui era il signore di tutto quello che era lì, e non permetteva a nessuno di dubitarne. 

Solo quando il dio arrivò vicino a lui e si fermò, Atsumu lo riconobbe. Si erano già incontrati, per un breve momento, mesi prima sull’Olimpo. E ripensò a quello che aveva pensato allora: la bellezza che si trovava davanti era eterea, devastante, distante irraggiungibile. Aveva la bellezza devastante di un temporale, possibile da osservare solo da lontano mentre ridefiniva i contorni del mondo. 

Qualcosa spinse Atsumu a fare qualche passo avanti, ad avvicinarsi al dio.

Quando fu vicino, esattamente come quella volta, non riuscì a staccare gli occhi dai suoi. Sapeva che avrebbe dovuto inchinarsi, ma il suo corpo non rispondeva ai suoi comandi. Il dio non sembrò risentirsi. Atsumu potè vedere una punta di paura nei suoi occhi quando si decise finalmente a parlare. Sembrava a disagio sotto lo sguardo di Atsumu, e sembrava frenarsi dal fare qualunque movimento che potesse spaventarlo. 

“Sei sveglio,” disse solo. 

La sua voce risuonò contro le alte pareti di marmo, contro il soffitto a volta della sala del trono. 

“Non so perchè sono qui”

“Per governare con me questo posto”

Atsumu sentì la propria bocca seccarsi, incapace di dare un senso a quelle parole. 

“Non credo di essere la persona che state cercando,” rispose con quanta più cortesia possibile. Atsumu si inchinò e uscì dalla stanza.  


__________________________________________________________________________________


La camera che gli è stata assegnata è la camera più lussuosa che Atsumu abbia mai visto. Al seguito di una seconda ispezione, Atsumu può notarlo meglio di quanto avesse fatto a primo impatto. La paura è ancora forte in lui, ma almeno adesso sa di non essere in pericolo immediato. La camera è decorata con gemme brillanti, e la mattina successiva - o almeno quella che crede sia mattina - dopo essere caduto qualche ora prima in un sonno agitato, trova una tinozza di acqua bollente che lo attende al centro della stanza. Su una sedia sono appoggiate delle vesti di lino bianco, le più pregiate che Atsumu abbia mai avuto modo di indossare. Il tessuto è delicato sulla sua pelle. Appoggiato sul tavolo, Atsumu trova anche un diadema d’oro decorato con rubini. Lo prova per un momento, sulla testa è leggero ed è sicuro che se si guardasse allo specchio presente nella sua stanza gli sarebbe stato benissimo addosso, ma scelse di non indossarlo. 

Si sedette su una sedia nella sua stanza, incerto su cosa dovesse fare, fino a che non sentì bussare alla porta. 

Quando la andò ad aprire si trovò davanti Kyoomi in persona.

"Vorrei mostrarti una cosa," disse brusco e senza troppi preamboli.

Atsumu acconsentì, chiedendosi distrattamente se il re degli inferi avrebbe mai accettato un diniego, ma principalmente per curiosità. C'erano così tante storie sul regno dell'oltretomba, e Atsumu sapeva che gli stava venendo offerta un'opportunità più unica che rara. 

Kyoomi lo guidò per i corridoi del palazzo con sicurezza, e Atsumu nonostante volesse fermarsi a osservare meglio tutto ciò che si trovava intorno non osò né chiedere né fermarsi: quel luogo era un labirinto e c'era il rischio concreto che, se avesse perso Kyoomi di vista non avrebbe mai ritrovato la strada del ritorno.

Poco dopo sbucarono in una grotta, e ad Atsumu si mozzò il fiato in gola. La caverna era quasi illuminata a giorno dal bagliore delle gemme che conteneva. L'oro sulla volta alta dava l'impressione di un cielo stellato, gli smeraldi in terra ricordavano quasi un prato punteggiato da fiori di rubino e ametista.

"Tutto questo potrebbe essere tuo se accettassi la mia proposta," intervenne Kyoomi, interrompendo qualunque altro pensiero.

Atsumu sentì l'indignazione crescere nel suo stomaco. 

"Non è questo il punto," rispose fermo, al limite dello sgarbato. Alzò con un vago timore gli occhi su Kyoomi, ma quello che trovò sul suo viso era solo confusione.

Atsumu non riuscì a capire quale fosse l'obiettivo del dio nel mostrargli tutto quello. Gli venne in mente il primo avvertimento di sua madre: non fidarti delle ricchezze del sottosuolo.

Kyoomi abbassò gli occhi, quasi vergognoso. "Ero convinto— si dice sempre che la ricchezza sia un valore, tutti desiderano essere ricchi. Pensavo che lo volessi anche tu."

Atsumu rimase interdetto dalla confessione e non sapeva da dove cominciare. 

"Non è così per tutti," disse solo. "Non tutti desiderano essere ricchi"

"E tu cosa desideri?" chiese Kyoomi, con gli occhi brillanti come le gemme e la curiosità evidente nel suo viso.

"Non lo capiresti"

Kyoomi fece un passo indietro e non parlò oltre. In silenzio accompagnò Atsumu alla sua stanza e in silenzio si dileguò. Atsumu si chiese se non avesse dato la risposta sbagliata.






Atsumu aveva deciso di andare in esplorazione del cartello. Il palazzo era splendido, ma a conquistarlo fu il giardino. Atsumu aveva visto una porta, e da quella direzione aveva sentito venire il profumo più dolce che avesse mai sentito. Quando l'aveva aperta si era trovato davanti qualcosa di spettacolare.

Il giardino era una delle cose più belle che Atsumi avesse mai visto. Atsumu vagò per i sentieri, studiando le piante che non aveva mai visto, meravigliandosi davanti ai fiori colorati in tonalità che Atsumu mai aveva pensato potessero avere, così brillanti da risplendere nell’oscurità. Non aveva idea di come il giardino potesse fiorire in quel modo in assenza di luce, ma lo faceva, ed era una meraviglia.

Cerbero gli fu addosso in un attimo, gli girava intorno alle gambe felice, contento di avere qualcuno con cui condividere la passeggiata. Atsumu provò ad avvicinarsi e accarezzargli una delle teste. Dovette mettersi sulle punte dei piedi per farlo, ma Cerbero sembrò apprezzare le coccole che gli venivano riservate.

Atsumu sentì la porta del giardino aprirsi e vide Kyoomi entrare nel giardino dietro di lui, ma rimase in disparte e non disturbò la passeggiata di Atsumu. Fu Atsumu a fargli cenno di raggiungerlo e Kyoomi lo fece. Atsumu continuò la sua passeggiate nell’immenso giardino, con Kyoomi che silenziosamente gli camminava accanto. Il silenzio sembrava non disturbarlo.

“Sei tu a prendertene cura?” chiese Atsumu, voltandosi verso di lui.

Kyoomi sembrò essere preso alla sprovvista. A pensarci bene era la prima volta che Atsumu gli rivolgeva la parola per primo.

“Sì,” rispose con voce incerta. “A nessuno importa di come appare questo posto. Sono l’unico che ci vive… a parte Cerbero. Gli piace qui”

Atsumu sorrise e Kyoomi non riuscì più a staccare gli occhi dalle sue labbra. Un sorriso onesto, il primo da troppo tempo, e Atsumu lo stava rivolgendo a lui. 

“Borbotti quando sei nervoso,” disse Atsumu ridendo. Kyoomi sentì il calore risalirgli sulle guance, una sensazione che non aveva mai provato prima. Ma l'imbarazzo era nulla in confronto al potere sentire finalmente quella risata dal vivo dopo mesi passati a guardarla da lontano. Cercò di nasconderlo, ma Atsumu lo aveva visto. 

Il signore degli inferi era molto meno spaventoso di quanto avesse pensato in origine. 

Stavano ancora camminando nel giardino quando raggiunsero il centro del giardino, dove si ergeva rigoglioso un albero di melograno. Era da quello che derivava il profumo delizioso che lo aveva inizialmente attirato nel giardino. Ad Atsumu venne l’acquolina in bocca, e si ricordò del secondo avvertimento di sua madre: non mangiare nulla che derivi dal sottosuolo. 

Intorno alle chiome dell’albero, uno sciame di lucciole illuminava le foglie come stelle nel cielo. Era uno spettacolo meraviglioso. Ad Atsumu tornò in mente uno spettacolo simile a cui aveva assistito non molto tempo prima, in un altro bosco. Un sospetto cominciò ad affacciarsi alla sua mente, si voltò verso il re degli inferi e lo studio per un momento. Il re non se ne accorse, con gli occhi seguiva il volo delle lucciole, seguendo le scie di luce che creavano nel cielo scuro. Ogni volta che lo guardava Atsumu si rendeva conto di quanto fosse bello, i lineamenti del suo viso avevano un’eleganza statuaria. Era un peccato che una tale bellezza vivesse rinchiusa in un posto del genere, lontana da dove poteva essere veramente apprezzata, esattamente come il giardino di cui si prendeva cura. 

“Quella notte,” disse Atsumu in un sussurro incredulo “Quella notte sei stato tu”

“Eri triste,” rispose Kyoomi. “E io avevo un debito da saldare?”

“Un debito?”

Kyoomi non elaborò, continuando a guardare il volo delle lucciole con uno strano sguardo sul volto. Atsumu sentì un nuovo moto d’affetto attanagliare il suo cuore. Adesso poteva mettere in prospettiva tutto, anche la sua offerta di gemme e ricchezze. Non stava cercando di comprarlo, stava cercando di convincerlo che valeva la pena di restare, se non per lui almeno per quello che avrebbe guadagnato.

Nei giorni precedenti lo aveva visto senziare le sorti delle anime, ed era giusto, fermo e deciso, ma non spaventoso. Chiunque raccontasse le storie sulla superficie avrebbe avuto seriamente bisogno di correggere il tiro. 




Atsumu cominciò ad abituarsi alla sua vita in quel posto. Appena sveglio passeggiava per il giardino con Cerbero, che spesso gli faceva compagnia, come se volesse approfittare che ci fosse qualcuno con cui passare le sue giornate quando il suo padrone era sempre così occupato. 

Negli ultimi giorni Kyoomi era raramente uscito dalla Sala Grande, sempre seduto fisso alla sua scrivania. Era evidente che l’afflusso di anime era stato molto superiore a quanto fosse di solito. Atsumu si chiese preoccupato se fosse successo qualcosa sulla terra. In quei giorni ebbe anche l’occasione di vedere alcuni processi alle anime, e questi confermarono la sensazione che aveva avuto di Kyoomi. Era un re giusto, inflessibile con gli altri come lo era con sè stesso, ma assolutamente giusto.

Atsumu prese l’abitudine di fermarsi ogni giorno, dopo la sua passeggiata, nella Sala Grande. Di solito Kyoomi metteva in pausa il suo lavoro e si intratteneva un po’ con lui. Quel giorno, quando Atsumu entrò, Kyoomi era talmente concentrato sul suo lavoro da non rendersi conto del suo ingresso. 

Stando attento a non fare rumore, Atsumu salì sulla pedana fino ad essere alle sue spalle. L’espressione sul suo volto era concentrata mentre studiava i report delle anime che giungevano fino a lui. Ad Atsumu venne da chiedersi come facesse a fare quel lavoro tutto il giorno senza avere nulla in cambio, senza avere qualcosa che gli ricordasse l’esistenza anche della serenità nel mondo. Viveva circondato dalla sofferenza, senza un raggio di luce a riscardargli il volto e ricordargli che esisteva anche altro al mondo. 

Senza pensarci troppo, Atsumu si avvicinò a lui, e gli passò una mano tra i capelli. Erano lisci al tatto esattamente come Atsumu aveva immaginato. Kyoomi saltò sul posto, e alzò lo sguardo per guardare Atsumu. 

“Scusami,” disse come prima cosa. Ma Atsumu non voleva sentire scuse. Fece scivolare la mano dai suoi capelli fino ad appoggiarla sulla sua guancia. Kyoomi aveva cerchi scuri intorno agli occhi e l’espressione di chi non aveva dormito decentemente da giorni. La sua pelle era fredda al tatto, ma stava cominciando a colorarsi e scaldarsi sotto i polpastrelli di Atsumu.

“Dovresti dormire,” gli disse.

“Se lavoro quando dormi posso passare il tempo con te quando sei sveglio”

“E quando dormi tu?”

“Non ne ho bisogno”

“La tua faccia dice il contrario”

Kyoomi appoggiò meglio la testa sulla mano di Atsumu, godendosi il calore sulla sua pelle, come un raggio di sole. Depositò un bacio leggero all'interno del suo polso. Atsumu sentì il calore prendergli l’intero corpo davanti al modo in cui quegli occhi studiavano il suo viso, Era il contatto più intimo che avessero mai avuto, e Kyoomi doveva essersi reso conto della cosa. Scattò indietro, mormorando ancora una volta le sue scuse, e tornò a lavorare. Atsumu avrebbe voluto richiamarlo, risentire quel calore e quel peso contro la sua mano, ma scoprì di non conoscere le parole giuste per farlo. 




La carestia era caduta sull’umanità. La madre che non poteva accettare la perdita di suo figlio vagava per la terra, con i capelli di grano, dello stesso colore di Atsumu, scarmigliati intorno alla sua figura, urlando il nome del figlio come una baccante.

Anche il padre degli dei non poteva più ignorare quella situazione e mandò il messaggero degli dei nell’Oltretomba.

Kyoomi vide Komori presentarsi alla sua porta, con un ordine impossibile da rifiutare di consegnare Atsumu alla madre. Kyoomi non voleva lasciare andare Atsumu, ma non c’era nulla che potesse fare per opporsi al volere di suo fratello. Atsumu era un punto di luce nell’Oltretomba, ma nessuna serenità poteva durare in quel luogo, e Kyoomi avrebbe dovuto saperlo meglio di chiunque altro, invece di cullarsi in una speranza cieca e irrazionale. Atsumu era stato lì per poco tempo, e già Kyoomi non riusciva a ricordare come fosse quel posto senza di lui. 

Kyoomi si alzò e andò a cercare Atsumu. Lo trovò nel giardino, che innaffiava le piante. 

“Questa va innaffiata una sola volta a settimana,” gli disse non appena lo vide. “Le stavi dando troppa acqua.”

“Me ne ricorderò,” gli disse Kyoomi con un accenno di sorriso. Porse una mano ad Atsumu per aiutarlo ad alzarsi. 

Atsumu lo guardò per un momento, incuriosito dal suo comportamento. Aspettò che Kyoomi si decidesse a parlargli. Kyoomi, di fronte a lui, continuava a guardarlo e riusciva solo a pensare a quanto non volesse vederlo andare via. Portarlo lì era stata una scelta di impulso, ma adesso che lo conosceva meglio sentiva che lasciarlo andare via sarebbe stato come rinunciare a qualcosa che era diventato un pezzo di sè. Eppure si rendeva conto che tenerlo lì sarebbe stata una crudeltà. Atsumu era serenità, e meritava di stare dov’era il sole. 

“Tornerai sulla superficie,” gli disse Kyoomi, e proseguì poi a spiegargli cosa fosse successo sulla Terra. Gli occhi di Atsumu si fecero tristi al pensiero della sofferenza di sua madre, ma l’idea di lasciare il re degli inferi di nuovo alla sua solitudine gli spezzava il cuore. Non poteva farlo, non voleva farlo. Ad Atsumu tornarono in mente le sue parole.

“Cosa succede a chi mangia i frutti degli inferi?” chiese.

“Sarà per sempre legato a questo posto”

“E se non viene mangiato un intero frutto?”

Kyoomi lo guardò confuso. “Nessuno ci ha mai provato”

“Allora scopriamolo”

Atsumu si allontanò da lui, verso l’albero di melograno. Prese un frutto e lo spaccò a metà, il succo rosso colò sulle sue mani, il profumo era inebriante e per un momento Atsumu ebbe paura che non sarebbe riuscito a fermarsi ai pochi chicchi che si era ripromesso. Prese tre chicchi e se li portò alla bocca lentamente. Kyoomi gli era corso dietro, ma quando lo raggiunse era già troppo tardi. 

“Sei chicchi,” disse Atsumu. “Come i giorni che ho passato qui.”




Insieme raggiunsero la superficie. Il sole era tornato a splendere ed era visibile attraverso l’apertura della caverna. Gli occhi di Kyoomi facevano male, ma era determinato ad accompagnare Atsumu fino all’uscita. Quando raggiunsero lo spicchio di luce del sole che illuminava il pavimento della caverna, Atsumu si voltò verso Kyoomi e gli mise una mano sulla guancia.

“Prenditi cura di Cerbero,” gli disse.

“Sì.”

“E non dimenticarti delle piante,” Atsumu stava cercando di tenere la voce calma, ma il groppo che sentiva nella gola glielo rendeva quasi impossibile, gli angoli degli occhi gli bruciavano.

Kyoomi mise la mano sulla sua, la staccò dalla sua guancia e ne baciò il palmo, prima di lasciarlo andare.

Atsumu si voltò verso la luce e cominciò a camminare. Davanti all’ingresso della grotta, lo attendeva sua madre. Non appena fu fuori la madre lo strinse in un abbraccio soffocante, troppo commossa per proferire parola, poi lo prese per le spalle e lo staccò da sè, studiando attentamente il suo volto e il suo corpo. 

Atsumu si voltò, nella speranza di poter dare un’ultima occhiata a Kyoomi, ma quello non era più visibile, nonostante Atsumu potesse ancora percepire la sua presenza. Kyoomi, con indosso il suo elmeno dell’invisibilità, era ancora lì, al limite di dove poteva arrivare, cercando di tenere Atsumu nel suo campo visivo fino all’ultimo momento possibile.

Un urlo della madre richiamò l’attenzione di Atsumu. Il suo volto era impallidito, e lo guardava con gli occhi spalancati e pieni di terrore. 

“Hai— Hai mangiato,” disse. 

Atsumu annuì, fermo e deciso, senza dubitare neanche per un momento della sua scelta. 




Il palazzo senza Atsumu era buio e silenzioso, le ore di lavoro lunghe e interminabili quando non aveva la certezza che a un certo punto Atsumu sarebbe spuntato da quella porta e gli avrebbe sorriso.

L’accordo che avevano raggiunto con gli dei era buono, ottimo per certi aspetti, ed era quanto di meglio avrebbe mai potuto sperare Kyoomi. Per sei mesi Atsumu sarebbe rimasto sulla superficie, e gli altri sei mesi li avrebbe passati lì, nell’Oltretomba con lui. La madre di Atsumu gli aveva dichiarato guerra, dicendo che avrebbe buttato tanto freddo sugli umani da farli morire come mosche, per tenerlo troppo occupato con il lavoro che non avrebbe potuto passare neanche un momento di tregua con Atsumu. Atsumu aveva protestato, ma Kyoomi non aveva dubitato neanche per un secondo che ne valesse la pena in ogni caso. Il solo sapere che avrebbe potuto alzarsi dalla sua scrivania e lo avrebbe trovato da qualche parte nella dimora, probabilmente nel giardino, probabilmente sotto il melograno, avrebbe reso quel periodi migliore degli altri sei mesi trascorsi senza di lui. Come il primo raggio di sole dopo una notte insonne, era così che Atsumu era per lui, o almeno così credeva, i suoi ricordi del sole erano piuttosto sbiaditi.

Certi giorni Kyoomi camminava per il giardino con Cerbero accanto, si aspettava di vedere Atsumu spuntare da dietro una siepe da un momento all’altro, ma non accadeva mai. Poteva ancora sentire nelle orecchie la voce di Atsumu che gli ricordava come prendersi cura di alcune piante che sotto le sue mani erano state quasi ridotte alla morte, e sotto quelle sapienti di Atsumu erano tornate vive e rigogliose. 

Una sera che non riusciva a dormire, Kyoomi sbirciò cosa stesse facendo Atsumu. Era su un prato, circondato di persone e rideva così forte che gli angoli degli occhi erano arricciati. Kyoomi sentì lo stomaco stringersi. Atsumu non aveva mai sorriso così con lui, e avrebbe dato qualunque cosa per vederlo e sentirlo. Si chiese se quei mesi passati in superficie avessero fatto cambiare idea ad Atsumu, se si fosse pentito della sua scelta, ma ogni pensiero del genere venne spazzato via quando arrivò il giorno del suo ritorno.

Kyoomi andò ad accoglierlo all’ingresso della caverna, lo stesso dove lo aveva lasciato sei mesi prima tra le braccia della madre. 

Il modo in cui Atsumu lo guardò in quel momento non lasciava spazio a dubbi, gli confermò che anche lui aveva sentito la sua mancanza tanto quanto lui aveva sentito quella di Atsumu. Atsumu gli venne incontro, velocizzando il ritmo ad ogni passo, fino ad essere fermo davanti a lui. La sua pelle aveva acquisito nuovamente quel tono bronzeo che solo stando sotto la luce diretta del sole, e i suoi occhi brillavano più di tutte le gemme che Kyoomi possedeva nel suo regno.

Atsumu gli sorrise e gli portò una mano sulla guancia. La sua pelle era calda. 

“Stai lavorando troppo,” gli disse come prima cosa. 

Kyoomi annuì, un lieve sorriso sulle labbra “Ho disperatamente bisogno di qualcuno che mi ricordi di dormire”

E Atsumu rise, di una risata umida, con gli occhi lucidi e colmi di sollievo. “Fortunatamente sono qui”

“Fortunatamente sei qui”



chasing_medea: (Default)
Titolo: Aequam memento servare mentem
Fandom: Haikyuu
Missione: M5 - Aequam memento servare mentem
Parole: 333
Rating: safe

La situazione non si mette per niente bene. Sono in svantaggio e non riescono ad ingranare. Ogni loro azione sembra venire letta e bloccata dall'altra squadra. Kageyama sente il bisogno di fare qualcosa per sbloccarla. Non può accettare che le schiacciate derivanti delle sue alzate continuino a venir murate degli avversari. Si sente nuovamente come se avesse davanti Oikawa che, nonostante fossero passati ormai anni, Tobio ricordava ancora con il suo peggior nemico. Si sentiva ancora come durante quella partita, soggetto a quello sguardo. Lo sentiva che stava nuovamente per inciampare in quei meccanismi.
Arriva il turno dei battuta e Kageyama fa una cosa che, appena qualche anno prima non avrebbe mai pensato avrebbe fatto di sua spontanea volontà. Alza la mano e chiede la sostituzione. Solo per il turno di battuta. L'altro alzatore ha un buon servizio e la squadra può resistere per qualche minuto senza di lui, sono tutti forti. L'allenatore capisce e manda in campo l'altro alzatore. Kageyama si prende un secondo, respira a fondo e osserva attentamente come si muovono tutti i campo. Sono rigidi e in tensione. Kageyama respira profondamente, lentamente, i suoi occhi non lasciano mai il campo. Sente la calma tornare in lui, sente il controllo sulle sua dita migliorare. Sente di essere di nuovo in partita.
Arriva nuovamente il momento della sostituzione. Kageyama rientra in campo. Sa cosa deve fare adesso. Sorride ai suoi compagni di squadra e vede la tensione lasciare i loro muscoli.
L'altra squadra sente il cambio di atmosfera. Fanno un passo indietro e qualcosa in lor vacilla. Kageyama sorride. Che li temano. Che si ricordino chi hanno davanti. Che non pensino mai più di poter aver la meglio contro di loro.
L'altra squadra schiaccia, la palla è ricevuta e fatta arrivare perfettamente sulla testa di Kageyama. Si aspettano tutti una veloce, si aspettano tutti che ricorra alla velocità. Ma Kageyama rallenta. L'alzata è lenta, morbida, prende tutti fuori tempo. Quando lo schiacciatore salta gli avversari sono già in discesa. E' punto.
chasing_medea: (Default)
Titolo: Takane no hana
Fandom: Haikyuu
Missione: M2 - Takane no hana (giapponese): qualcosa o qualcuno di irraggiungibile, letteralmente "fiore sull'alto picco".
Parole: 888
Rating: safe


In aeroporto, Oikawa si guarda intorno, cercando sua sorella. E' appena sceso dall'aereo dopo molte ore di volo, non vede l'ora di arrivare a casa e farsi una doccia. Intorno a lui le scritte sono in giapponese, scritte in caratteri familiari che riesce a decifrare a primo impatto. Quando si è trasferito in Argentina passare a un altro alfabeto era stata una delle cose più traumatiche, ma ormai, a distanza di anni, anche lo spagnolo era totalmente familiare.
"Oi!", sente una voce familiare chiamarlo.
Oikawa gira la testa di scatto e davanti non si ritrova sua sorella, ma Iwaizumi.
"Iwa-chan!", lo saluta con un grosso sorriso, ma è finto.
Non voleva vederlo in quelle condizioni, avrebbe voluto avere almeno il tempo di darsi una rinfrescata. E' passato oltre un anno dall'ultima volta che si sono visti e Oikawa ci teneva a fare una bella impressione.
"Levati quel sorriso dalla faccia", gli dice Iwa. "Ho la macchina qui fuori, andiamo"
E Oikawa sorride. Non poteva pensare di farla proprio a lui, che lo conosceva meglio di come si conosce il fondo delle proprie tasche.
Salgono in macchina e Iwa mette in moto, Oikawa guarda fuori dal finestrino, facendo vagare lo sguardo sul paesaggio che si fa via via più familiare man mano che si avvicinano a casa. L'abitacolo è silenzioso, Iwaizumi non si è neanche degnato di mettere un po' di musica e Oikawa non è sicuro che sia il caso di farlo.
"Come è andato il viaggio?", gli chiede improvvisamente Iwa. La sua voce è roca e meccanica.
Oikawa non distoglie lo sguardo dal paesaggio. Non ha il coraggio di guardare nella sua direzione.
"Un po' di turbolenze, ma tutto nella norma", risponde.
Potrebbero dire qualunque cosa, potrebbero anche parlare del riscaldamento globale, di arte, delle guerre in medio oriente o dell'ultima serie tv uscita su Netflix, ma Oikawa sa che qualunque cosa possano dire sembreranno sempre e solo chiacchiere vuote quanto quel triste scambio di battute. Iwa sembra irragiungibile in quel momento, come se avesse una bolla intorno a lui che lo rende impossibile da raggiungere da qualunque cosa Oikawa possa fare. In realtà, Iwa è sempre stato irraggiungibile per lui, come quelle illusioni ottiche in cui più ci si avvicina più l'oggetto si allontana, come un oasi nel deserto. In fondo per lui Iwaizumi è sempre stato un po' un'oasi nel deserto, l'unica persona che era riuscito a comprendere fino in fondo la sua complessità, l'unica persona che avesse scelto di andare oltre la superficie di quello che era per andare a vedere cosa c'era sotto.
Mentre era in Argentina avevano ricominciato a parlare, sembrava che la frattura che Oikawa aveva creato tra di loro quando aveva deciso di partire avesse cominciato a risanarsi, ma adesso che sono nuovamente vicini, adesso che sono abbastanza vicini che Oikawa può sentire il suo respiro, Iwaizumi sembra lontano quanto l'Argentina.
Iwaizumi è sempre stato la sua costante. Pensava di averlo perso scegliendo di partire, poi aveva pensato di essere riuscito ad avvicinarsi nuovamente a lui, ma adesso non sa che pensare.
Arrivano davanti a casa di Oikawa e Oikawa, nel momento in cui apre la portiera, sente di cominciare a respirare di nuovo, è come l'impatto di aprire la finestra e far entrare l'aria fresca nella camera in cui si è dormito tutta la notte: non ci si rende conto di quanto l'aria sia viziata fino a che non si fa circolare.
Oikawa recupera dal portabagagli la sua valigia, fa un cenno di saluto a Iwaizumu e fa per aprire il cancello di casa, poi si volta e fa qualche passo indietro verso la macchina. Iwaizumi è ancora lì. Non guarda nella sua direzione, ma non ha ancora rimesso in moto la macchina.
"Potremmo vederci nei prossimi giorni", gli dice Oikawa. La voce gli trema e non riesce a nasconderlo. Non che davanti a Iwaizumu abbia senso farlo.
Iwaizumi porta una mano a coprirsi gli occhi. "Ne abbiamo già parlato", sospira.
"Tu nei hai parlato, non io"
Iwaizumi si volta verso di lui per la prima volta e solo in quel momento Oikawa si rende conto di quanto siano rossi i suoi occhi.
"Sappiamo entrambi come stanno le cose, sappiamo entrambi che vorremmo di più. E sappiamo entrambi che tra qualche giorno ripartirai"
"E cosa cambia?", lo sfida Oikawa, dicendogli quello che si porta dietro da anni ma che non ha espresso fino a quel momento. "Se stare così fa star male entrambi, tanto vale farlo insieme!"
Iwa abbassa lo sguardo. "Almeno in questo modo non devo chiedermi se c'è qualcuno con te. Posso dirmi che non è affar mio. Non è affar mio se c'è".
"E questo ti impedisce di chiedertelo? Ti impedisce di starci male?"
Iwa emette un risolino amaro. "No. Ma averti a sprazzi non fa per me"
Oikawa è stanco di avere quella conversazione. Sente le lacrime affollarsi ai suoi occhi, quelle che ha tentato di tenere a bada ogni volta che hanno fatto quel discorso. Si arrende a mostrare la sua debolezza, si arrende a mostrare a Iwa quanto tutto quello faccia male anche lui. Si arrende a mostrargli l'unica cosa che ancora non ha visto.
"Puoi almeno pensarci? Seriamente?", gli chiede con voce umida.
Iwa alza lo sguardo di scatto, sorpreso di vederlo in quelle condizioni. Qualcosa in lui si addolcisce.
"Lo farò".
chasing_medea: (Default)
Titolo: mornings with you
Fandom:
Missione: M2 - Dysania (inglese): ll trovare estremamente difficile l'alzarsi dal letto la mattina.
Parole: 1111
Rating: safe

In fondo, Kageyama ha tante qualità, ma non è una persona che si sveglia facilmente. Hinata lo ha imparato al loro primo ritiro estivo a Tokyo e adesso, al loro ultimo, in qualità di persone mature, tocca a lui o Yamaguchi svegliarlo. Ed è un compito che Yamaguchi delega volentieri a lui.
Hinata entra di soppiatto nella camera, Kageyama è ancora raggomitolato di fianco nel suo futon, con la mano tiene le coperte strette tirate fino al mento. Ha la bocca aperta e i capelli che sono completamente in disordine, ma, a differenza di quando è sveglio, il suo viso è completamente disteso.
E’ cambiato tanto, Kageyama, dal loro primo anno. E’ ancora secco quando parla, non sa rivolgersi con calma praticamente a nessuno – e più di una volta ha fatto piangere qualcuno del primo anno, solo per poi sentirsi mortificato e non sapere assolutamente come farsi perdonare, le sue scuse sono ancora peggio dei suoi complimenti balbettati – e anche in quel campo, deve ammettere che Kageyama si è impegnato per migliorare e diventare incoraggiante verso quelli del primo anno. Ma ancora Hinata non è abituato a vederlo senza la solita espressione corrucciata.
La prima volta che lo aveva visto sorridere davvero a Hinata si era quasi fermato il cuore e, nonostante adesso fosse un’occorrenza meno rara, Hinata non aveva ancora capito come dovesse gestirla.
"Kageyama?", lo chiamò piano.
L’altro non diede segno di averlo sentito.
"Kageyama?", provò di nuovo a chiamarlo avvicinandosi piano e alzando leggermente il tono della voce.
Kageyama grugnì, ma non andò oltre.
Hinata si avvicinò a lui e gli poggiò delicatamente una mano sulla spalla.
Una volta aveva provato a svegliarlo in maniera più aggressiva, ma si era ritrovato lanciato contro la parete più lontana della stanza, con davanti un Kageyama boccheggiante per lo spavento e con gli occhi spalancati e onestamente non aveva alcuna intenzione di ripetere l’esperienza.
Kageyama sussurrò qualcosa nel sonno. Qualcosa che sembrava vagamente uno "Shou…"
Hinata saltò sul posto. Era così che Kageyama pensava a lui? Per nome? E addirittura con un soprannome? O forse era solo un sogno. Il viso di Hinata si fece completamente rosso.
Per qualche minuto interruppe qualunque tipo di tentativo, per vedere se Kageyama avrebbe detto qualcos’altro. Gli era piaciuto sentirgli dire il suo nome, quel soprannome affettuoso appena sussurrato.
Poteva immaginare almeno una dozzina di altre situazioni in cui avrebbe voluto sentirlo. Il suo viso si fece ancora più rosso e scosse la testa per cercare di allontanare quel tipo di pensieri. Non gli ci voleva proprio un’erezione subito prima di scendere a colazione.
Provò nuovamente a scuotere Kageyama.
Kageyama aprì un occhio.
"Sh- Hinata… ", borbottò con la voce impastata dal sonno.
Hinata gli sorrise dolce. "Ehi, è ora di colazione"
Kageyama annuì lentamente, chiuse nuovamente gli occhi e si rintanò meglio sotto le coperte.
"Ehi! Non puoi riaddormentarti, dobbiamo scendere a colazione, dobbiamo allenarci"
"Mh-mh", borbottò Kageyama e annuì contro il cuscino, ma non fece alcuna mossa per alzarsi da lì.
Kageyama riaprì gli occhi e fissò Hinata senza dire nulla.
Hinata inclinò la testa e lo guardò incuriosito. "Tutto bene?"
Kageyama annuì, con un sorriso appena accennato sul viso. Sembrava così indifeso di prima mattina.
"Potrei abituarmi", borbottò Kageyama.
"A cosa?"
"Svegliarmi così"
Hinata arrossì di botto. Kageyama sembrò rendersi conto di quello che si era lasciato sfuggire, divenne ancora più rosso di lui e nascose il viso nel cuscino.
Si conoscevano ormai da anni, si erano visti al loro meglio e al loro peggio, ma avevano cominciato ad uscire insieme da appena un paio di settimane. Anzi, non era neanche sicuro che quello potesse chiamarsi uscire insieme!
Facevano le stesse cose che avevano sempre fatto prima, ma avevano cominciato anche a integrare il contatto fisico in quelle occasioni.
Con il senno di poi, era stato tutto molto più graduale di quanto potesse sembrare.
Hinata aveva cominciato ad invadere sempre di più il suo spazio personale, guardare il suo telefono da sopra la sua spalla quando Kageyama gli mostrava qualche video di pallavolo; qualche pacca in più che era diventata una mano confortante sulla spalle, i cinque per le belle giocate erano diventati abbracci a fine partite e Kageyama si era ritrovato ad agognare quei contatti.
Avevano cominciato a sedersi più vicini quando uno dei due passava la notte a casa dell’altro.
Hinata aveva preso l’abitudine di sdraiarsi con la testa sulle sue gambe quando decidevano di prendersi una pausa dalla pallavolo e si guardavano un film sul divano di casa di Kageyama e Kageyama non aveva detto niente.
Trovava confortevole quel contatto e aveva anche cominciato a cercare più film da vedere in modo che Hinata avesse la scusa per stendere la testa sulle sue gambe.
Poi una sera era semplicemente successo. Kageyama aveva guardato Hinata steso sulle sue gambe, Hinata aveva voltato la testa dal televisore e aveva guardato in alto verso di lui.
"Tutto okay?", gli aveva chiesto.
E Kageyama aveva fatto la prima cosa che gli era venuta in mente. Si era piegato e aveva appena sfiorato le labbra di Hinata con le sue. Kageyama si era rifiutato di guardare la reazione di Hinata, si era coperto gli occhi con la mano, pregando silenziosamente che quello non scappasse di corsa di lì, prendesse la sua bicicletta e tornasse a casa nel pieno della notte, dovendo così spiegare a sua madre cosa fosse successo e quindi non avrebbe più passato la notte a casa di Kageyama, e Kageyama sapeva di stare andando in tilt, sentiva il suo viso sul punto di esplodere. Hinata aveva sollevato il busto Kageyama aveva temuto il peggio. Non sapeva cosa gli fosse preso, ma adesso aveva una paura terribile.
Hinata aveva appoggiato una mano sulla sua spalla e gli aveva dato un bacio veloce all’angolo delle labbra. Kageyama aveva spalancatto gli occhi per lo shock.
Era un saluto? Gli stava dando il contentino per poi scappare di lì? Avrebbe trovato un sorriso triste se si fosse voltato? Hinata gli avrebbe detto che gli dispiaceva ma non potevano più vedersi?
Ma Hinata senza dire nulla aveva la testa sulla sua spalla, gli aveva cinto la vita con un braccio e era tornato a guardare il film come se niente fosse, come se quella posizione fosse l’unica naturale per loro.
Kageyama ci aveva messo minuti interi prima di districare il braccio dalla presa di Hinata per avvolgerlo intorno alle sue spalle.
Da lì per loro non era cambiato nulla, ma era cambiato tutto.
Per quanto fossero veloci sul campo, in quel frangente si stavano prendendo il loro tempo, procedevano un passo alla volta.
Hinata sorrise al Kageyama ancora mezzo addormentato.
"Potrei abituarmi anche io".

moments

Mar. 20th, 2020 10:43 pm
chasing_medea: (Default)
Titolo: moments
Fandom: Haikyuu
Missione: M2 - Agastopia (inglese): ammirazione per una precisa parte del corpo di qualcuno.
Parole: 555
Rating: safe

In piena notte Hinata si sveglia. La brezza estiva entra dalle finestre spalancate della camera da letto, la luce dei lampioni penetra nella camera, lasciandola in penombra. Accanto a lui, Kageyama mormora qualcosa nel sonno e si rigira tra le coperte. Si stende a pancia in su, una mano sulla pancia, la testa leggermente inclinata verso destra, l'espressione rilassata del viso e la bocca leggermente aperta. Hinata rimane fermo a guardarlo, a guardare come quella poca luce che entra nella stanza getti ombre sul suo corpo, mettendo in evidenza alcuni tratti.
Kageyama è sempre stato bello agli occhi di Hinata, lo ha pensato sin dalla prima volta che l'ha visto, nonostante l'espressione terrificante che aveva in quell'occasione. Ha occhi di un blu profondo e tratti del viso affilati ed eleganti, ha una bocca sottile e spalle larghe, un fisico statuario e mani grandi e callose, ma dita lunghe e morbide perfettamente curate, estremamente delicate quando percorrono la pelle di Hinata.
La parte che Hinata ha sempre preferito di lui, però, è sempre stata il suo petto, largo e accogliente. Nei due anni che Hinata ha trascorso in Brasile una delle cose che gli è mancata di più è stata appoggiare la testa proprio lì, nell'incavo tra i due muscoli, e sentire il petto di Kageyama alzarsi e abbassarsi al ritmo del suo respiro, sentire la sua voce rimbombare lì dentro quando gli parlava e sentire il battito forte e regolare del suo cuore da atleta.
Hinata allunga le dita verso di lui, le fa passare sul petto di Kageyama. Non sa se gli ha mai detto quanto adori il fatto che abbia preso l'abitudine di dormire a torso nudo in estate, ma si ripromette di dirglielo la mattina dopo. Appoggia la mano al suo petto, e sente il ritmo del cuore di Kageyama che batte contro la sua mano. Hinata poi scende con la mano, fa passare le dita sui suoi addominali scolpiti, percorre ogni fossetta, I muscoli di Kageyama sono duri per l'allenamento, ma resi morbidi e rilassati dal sonno. Kageyama sospira al contatto. Hinata si blocca e alza lo sguardo verso il suo viso, ma Kageyama non da alcun segno di stare per svegliarsi e Hinata riprende con il movimento, riprende con quello studio del corpo di Kageyama.
Sapeva che a Kageyama piaceva vedere quanto Hinata potesse essere affascinato dal suo corpo, ma quelle volte che Hinata aveva provato a fare una cosa del genere con Kageyama sveglio era sempre finita con Kageyama che si spazientiva, lo sbatteva contro il materasso e accelerava tutto. Non che a Hinata dispiaccia il suo essere così diretto, in linea di massima, ma è contento di avere quei momenti per poter studiare Kageyama con tutta calma, con il mondo silenzioso fuori da quella stanza in penombra. Hinata in Brasile ha imparato anche che cosa voglia dire rallentare, respirare, prendersi il tempo per assaporare le cose, e vuole usare quella conoscenza per Kageyama, per imprimersi al meglio ogni dettaglio di Kageyama nell'animo. Come se potesse mai dimenticarlo, come se potesse mai lasciarlo andare via. Sembra che al mondo ci siano solo loro due e Hinata vuole godersi la sensazione. Si avvicina a Kageyama, appoggia la testa sul suo petto e inspira a fondo l'odore della sua pelle.
Le braccia di Kageyama, nel sonno, lo stringono meglio a sè.

(un)lost

Mar. 18th, 2020 06:13 pm
chasing_medea: (Default)
Titolo: (un)lost
Fandom: Haikyuu
Missione: M4 - storia divisa a metà, due pov + arranged marriage
Parole: 7777
Rating: nsfw
Note: lievi riferimenti a sangue/scene che potrebbero dar fastidio



Hinata uscì sul balconcino, coperto solo da un lenzuolo di morbido cotone bianco, le ali bianche erano raccolte dietro la schiena. Il balconcino si affacciava direttamente sul mare, davanti a lui non vedeva nulla, se non la distesa blu dell’oceano. Sapeva che c’erano altre persone lì oltre a lui, eppure stare lì lo faceva sentire sul tetto del mondo, quasi come se fosse sulla cima di una scogliera senza nulla intorno.
Chiuse gli occhi e, con un sorriso sulle labbra, inspirò a fondo l’aria di mare.
Un paio di braccia si strinse intorno alle sue spalle.
Hinata voltò leggermente la testa. Kageyama, ancora con gli occhi chiusi, lo aveva raggiunto e aveva appoggiato la testa nell’incavo del suo collo.
“Ehi”, gli mormorò.
Kageyama diede un piccolo bacio sul suo collo.
“Che ci fai qui?”, gli chiese con la voce ancora impastata dal sonno, le labbra si muovevano contro la pelle di Hinata.
“Mi piace il mare”
Kageyama annuì, ma non si mosse da lì.
Hinata chiuse nuovamente gli occhi e inclinò la testa verso l’alto, godendosi il calore del sole sul viso e quello del corpo di Kageyama contro la sua schiena.
*

Hinata sperava che quel viaggio non finisse mai. Non aveva la minima idea del perchè suo padre avesse deciso di inviare lui come rappresentate del regno a quello stupido torneo, dal momento che non gli era neanche concesso partecipare. Poteva solamente rimanere lì a guardare i cavalieri combattere e ad applaudire. Per non parlare del fatto che non vedeva Kageyama da anni. Kageyama era sempre stato un po' strano, sempre imbronciato e sempre sule sue. Quando erano entrambi piccoli le visite della sua famiglia al castello erano state piuttosto frequenti, si poteva dire anche che fossero quasi diventati amici, ma a un certo punto si erano interrotte e Shoyo aveva quasi dimenticato la sua esistenza.
Shoyo avrebbe voluto fare due chiacchiere con il valletto che lo stava scortando in quel viaggio, giusto per far passare un po' il tempo, ma quello sembrava volesse far finta di non esistere. Probabilmente era stato istruito di non disturbare il viaggio del pincipe.
Sospirà e tornò a guardare fuori dal finestrino della sua carrozza. Il paesaggio stava gradualmente cambiando: dai fitti boschi di campagna erano arrivati in pianura, ovunque si voltasse vedeva infinite distese verdi, alcune casette in legno distanziate tra di loro. Attraversarono alcuni villaggi di contadini che guardarono con curiosità la carrozza riccamente decorata che stava passando. Si bloccavano nel mezzo della loro attività e rimanevano a guardarla a bocca aperta, sporgendo i colli per cercare di vedere chi si nascondesse al suo interno. Ogni volta Hinata si schiacciava contro il sedile per evitare di essere visto. Lo aveva sempre imbarazzato essere trattato in quel modo, essere guardato in quel modo. Avrebbe semplicemente voluto essere lasciato libero di fare quello che voleva, invece era cresciuto con sempre qualcuno che osservava i suoi movimenti, pronto a lamentarsene con il primo membro della sua famiglia che fosse capitato a tiro.
Il paesaggio cambiò nuovamente. Shoyo era circondato da colline gialle, verdi brillanti o rosse per i fiori di campo risplendevano sotto il sole primaverile. Era molto diverso da quello che aveva sempre visto in montagna, dove era solo roccia e verde.
"Quanto manca ancora?", chiese al valletto seduto di fronte a lui, schiacciato in un angolo della carrozza per non disturbarlo.
"Non molto, mio signore", rispose formalmente.
Shoyo annuì e tornò a guardare fuori.
Fu dopo una collina che lo vide. Improvvisamente, davanti ai suoi occhi, comparve una distesa d'acqua blu cristallina che si allungava a vista d'occhio. Il colore dell'acqua era diverso da quello dei laghi di montagna a cui era abituato ed era agitata da piccole onde che si alzavano per il leggero vento che soffiava quel giorno. Shoyo spalancò gli occhi, appoggiò le mani al finestrino, avrebbe desiderato sporgersi ma le aperture troppo piccole non gli consentivano di farlo.
Quello doveva essere il mare. Ne aveva sentito parlare solamente nei suoi libri, ma non lo aveva mai visto. Fu un colpo di fulmine.
Se per avere quella vista per qualche giorno avrebbe dovuto sopportare un torneo di cavalieri, l'avrebbe fatto volentieri.
Hinata si perse ad osservare il panorama e vide solo all'ultimo momento il castello che cominciava ad apparire in lontananza. Era interamente costituito di bianco, aveva forme squadrate, come grandi blocchi di marmo di forme diverse messi l'uno di fianco all'altro e costruito proprio in cima alla scogliera, a picco sul mare. Era completamente diverso dai castelli in pietra scura che si trovavano nei regni di montagna.
La carrozza continuò a camminare, fino ad attraversare un grande cancello di ferro battuto. Hinata ebbe la prima vista dei giardini, enormi e pieni di fontane, riccamente decorate con statue e i cui zampilli d'acqua creavano effetti ottici particolari. La carrozza si fermò davanti a una grande scalinata anche quella completamente bianca e resa quasi accecante dalla luce del sole. Lì, ad attenderlo, vide Kageyama.
Era completamente diverso da come lo ricordava, l'espressione perennemente imbronciata era stata sostituita da una fiera e fredda. I tratti del viso erano affilati, i vestiti di, un blu scuro, gli cadevano perfettamente addosso, dandogli un'aria elegante e regale. Le grandi ali, nere come i capelli, erano piegate dietro la schiena. Teneva la schiena dritta e una mano appoggiata sull'elsa della spada.
Il valletto aprì la porta della carrozza e Hinata scese, le gambe erano intorpidite dopo tante ore di viaggio e per un attimo ebbe la sensazione che non reggessero il suo peso. Si avvicino titubante a Kageyama e si inchinò formalmente, sorridendogli per cercare di mascherare il suo nervosismo.
"Benvenuto", disse Kageyama. La sua voce era profonda e distaccata, come se non volesse essere lì più di quanto volesse Hinata.
"Grazie dell'invito", rispose Hinata raddizzando la schiena.
"Spero tu abbia fatto un buon viaggio"
"Molto tranquillo. I vostri genitori?"
"Avevano impegni che non hanno potuto rimandare, ma sei atteso per cena"
"Con molto piacere"
"I servitori vi scorteranno nelle vostre stanze"
"Grazie"
Hinata si inchinò ancora una volta, sperando che questo mettesse fine alla conversazione rigida e imbarazzata. Non poteva credere che avrebbe dovuto passare così i prossimi giorni.
Kageyama si inchinò a sua volta, si voltò e entrò nuovamente nel castello.
Dietro Hinata alcuni servitori avevano preso i suoi bagagli e avevano cominciato a portarli su per le scale. Hinata li guardò confusi chiedendosi se dovesse seguirli, ma un altro servitore venne in suo soccorso. Si affiancò a lui e si inchinò.
"Prego, mi segua, mio signore"
Hinata lo seguì all'interno del castello. Anche l'interno era completamente bianco, le poche decorazioni erano di un azzurro brillante. Hinata era talmente preso dall'osservare tutto che quasi andò a sbattere contro il servitore, che aveva seguito meccanicamente fino a quel momento, quando questo si fermò.
"Queste saranno le vostre stanze, all'interno è già stato organizzato tutto per permettervi di darvi una rinfrescata"
Hinata lo ringraziò e entrò in quella che sarebbe stata la sua stanza nei prossimi giorni. La prima cosa che vide fu l'enorme letto a baldacchino con le sue decorazioni azzurre, come tutto il castello. Quando vide la tinozza d'acqua calda tutto il resto passò in secondo piano.
Si chiese distrattamente come avrebbe fatto a ritrovarla, si era perso completamente il percorso.
Rinfrescato dopo il lungo viaggio, Hinata aprì il baule e indossò qualcosa di comodo ma elegante per la cena, sempre nei colori del nero e del rosso, quelli del suo regno. Come sempre, nonostante cominciasse a far caldo, indossò un mantello leggero per coprire le ali. Quando un servitore venne a chiamarlo per cena, Hinata era pronto.
Venne scortato attraverso i corridoi del castello fino alla sala da pranzo reale. Era un'ambiente ampio e luminoso, le giornate si erano allungate e la luce del tramonto entrava dalle ampie finestre, alcune candele erano state accese nei bracieri, ma ancora non erano strettamente necessarie.
La regina si avvicinò a lui con un largo sorriso e lo strinse in un abbraccio, le sue ali lunghe e sottili si avvolsero intorno al corpo di Hinata. Hinata dovette resistere alla tentazione di aggrapparsi a lei. Si era reso conto solo in quel momento di quanto sentisse la mancanza di un abbraccio materno. Da quando sua padre se ne era andata, non aveva più avuto nessuno che lo stringesse in quel modo. La regina sorrise e lo tenne stretto più a lungo di quanto fosse strettamente necessario, ma Hinata non aveva alcuna intenzione di districarsi dalla stretta.
"Shoyo", gli disse con voce dolce quando si decise a lasciarlo andare. Lo tenne per le spalle e guardò attentamente tutta la sua figura. "Quanto sei cresicuto", gli disse. "Vieni, accomodati. La cena sarà pronta tra poco".
Shoyo si accomodò al tavolo, la regina prese il posto a capotavola, Kageyama era di fronte a lui. Altri due posti erano apparecchiati, Hinata stava per chiedere chi dovesse raggiungerli per cena, quando la porta della sala si aprì nuovamente e HInata vide entrare Oikawa.
Oikawa era il cugino di Kageyama, divenuto un paio d'anni prima re del suo regno, a poca distanza da lì. Anche lui, da piccolo, aveva passato le estati con loro e il suo passatempo preferito era sempre stato far perdere le staffe a Kageyama, cosa anche abbastanza facile nel complesso. Hinata, però, si era sempre trovato bene con lui, nonostante fosse di qualche anno più grande rispetto a loro. Oltre a essere più alto non sembrava cambiato poi molto, anche se le sue ali color cioccolato erano diventate molto più ampie e imponenti, era visibile nonostante le stesse tenendo a riposo. Shoyo si alzò per andarlo a salutare, Oikawa gli sorrise, lo afferrò per il mento e osservò con attenzione i suoi lineamenti, con un sopracciglio alzato.
"Oikawa, lascialo stare", disse una voce dietro di lui.
Hinata voltò lo sguardo e vide Iwaizumi. Anche lui era stato spesso da loro, era il cavaliere
incaricato della scorta di Oikawa sin da quando avevano quindici anni.
"Guarda che bel faccino ha messo su! Ha sempre avuto gli occhioni, ma adesso guardalo. Potrebbe piegare imperi se imparasse a usarli nel modo giusto", commentò invece Oikawa non dando segno di averlo sentito e senza rilasciare il suo mento.
"Oikawa, lascialo stare e vieni a sederti", lo rimproverò bonariamente la regina. Oikawa lo lasciò andare.
"Ti ricordi di Iwa?", gli chiese. "Adesso è diventato re consorte!", annunciò Oikawa.
"Oh, congratulazioni?", disse Hinata incerto su quale dovesse essere la sua reazione a quella notizia.
Iwa non sembrò offendersi, ma neanche dare molta importanza alla cosa. Si limitò a prendere Oikawa e costringerlo quasi a mettersi seduto sulla sedia accanto al cugino. Hinata si sedette nuovamente e vide l'espressione scocciata sul viso di Kageyama.
In quel momento servitori cominciarono a portare piatti ricchi di pietanze fumanti. Solo in quel momento Hinata si rese conto di quanta fame avesse, ringraziò ancora per l'ospitalità e si fiondò sul cibo.
La cena procedette tranquilla, riempita prevalentemente dalle chiacchiere di Oikawa e dalle domande della regina, che voleva sapere come stesse suo padre, come andasse il regno e se quell'albero di ciliegio che amava tanto nei loro giardini fosse ancora vivo. Kageyama rimase in silenzio tutto il tempo, mentre Iwaizumi interveniva occasionalmente, la maggior parte delle volte per convincere Oikawa a darsi una calmata, soprattutto quando le sue domande vero Hinata cominciarono a farsi più impertinenti. Hinata rispose a tutto, sorseggiando vino per cercare di tenere a freno l'imbarazzo. Non sapeva bene come comportarsi davanti a loro. Quando era più piccolo era libero di fare quello che voleva, ma capiva che si aspettavano che ormai avesse le maniere di un principe. Solo che a Hinata le maniere da principe erano sempre state piuttosto strette.
Alla fine della cena, calò un silenzio confortevole sulla tavolata, tutti erano pieni e soddisfatti per la cena.
"Tobio, perchè non accompagni Shoyo a vedere i giardini?", disse improvvisamente la regina.
Kageyama annuì e si alzò dal tavolo, si avvicinò alla sedia di Hinata e gli offrì il braccio per aiutarlo ad alzarsi. Hinata la prese facendosi tutto rosso in viso e lo seguì nei giardini. Li aveva visti solo di passaggio quella mattina, ma di sera facevano tutto un'altro effetto. La notte era calata, e i bracieri sparsi per il giardino illuminavano le fontane in pietra bianca, dando sfumature rossastre sia alla pietra che all'acqua, la luce della luna immergeva tutto nella penombra dei racconti fantastici che il principe adorava leggere.
Kageyama si schiarì la voce mentre passeggiavano, evitava lo sguardo di Hinata anche lui in evidente imbarazzo.
"Allora", disse improvvisamente. "Le stanze sono di tuo gradimento?", chiese tanto per spezzare il silenzio.
"Sì, sono molto belle. Grazie", rispose Hinata più in imbarazzo di lui.
Hinata capiva solo in parte cosa fosse successo. Erano praticamente cresciuti insieme, ma nonostante questo un'aria imbarazzante gravava intorno a loro rendendo ogni tentativo di conversazione pesante. Quando erano piccoli non avevano mai avuto di quei problemi, passavano le loro giornate a discutere, è vero, ma dove erano loro non c'era mai silenzio.
Un brivido attraversò Hinata.
"Hai freddo? Vuoi rientrare?"
Hinata annuì, cominciava a fare freddo, ma non aveva veramente voglia di rientrare. Voleva solo sfuggire in fretta a quella situazione. Kageyama lo scortò fino alle sue stanze.
"Allora buonanotte", gli disse con un piccolo inchino.
"Buonanotte", gli rispose Hinata prima di infilarsi nella sua camera.

L'arena per il torneo era stata allestita poco distante dal palazzo, in una zona libera al di fuori dei cancelli del giardino. Subito dopo colazione Hinata venne scortato fino a una carrozza e da lì venne accompagnato fino all'arena. Lì venne fatto accomodare nel palchetto con la famiglia reale, accanto a lui la regina e dall'altro lato Oikawa, accanto a Oikawa, Iwaizumi sembrava contento quanto Hinata di essere lì e la cosa in parte lo consolò.
Non gli erano mai piaciuti i tornei, non capiva perchè come passatempo avrebbe dovuto starsene lì seduto a guardare cavalieri che combattevano al primo sangue.
Le trombe squillarono, risuonando per tutta l'arena, tra gli applausi fragorosi del popolo che era accorso, il torno iniziò. In ogni round veniva messa in palio un mazzo di fiori, chiunque vincesse il round aveva l'onore di prendere il mazzo e consegnarlo direttamente a Hinata, che era stato scelto come ospite d'onore di quel torneo. Ogni combattente lo consegnava con un piccolo inchino o un cenno di saluto al suo indirizzo. Hinata ogni volta si alzava dal suo posto e prendeva il mazzo di fiori con un sorriso gentile, cercando di nascondere il fatto che non avesse alcuna voglia di stare lì, dopotutto non era colpa dei cavalieri se lui era costretto a quelle formalità.
Il combattimento successivo sarebbe stato l'ultimo di quella prima giornata e a scendere in campo sarebbe stato Kageyama. Era l'unico della famiglia reale a partecipare a quel torneo e da tutti era dato come favorito per la vittoria. A quanto aveva capito Shoyo, era un combattente incredibile. La sua discesa in campo venne accompagnata dal grande entusiasmo del popolo, che si agitò sugli spalti impaziente di vederlo combattere. A Hinata bastò guardarlo per un attimo per rendersi conto di quanto quelle voci non gli rendessero giustizia. Nonostante non ci capisse molto di duelli, Hinata poteva vedere come Kageyama si muovesse con agilità ed eleganza, le grandi ali dispiegate rendevano la sua figura cupa e inquietante, il suo portamento era fluido e sicuro dei movimenti, non c'era nessun tipo di esitazione in quello che faceva. Appariva quasi spietato per quanto era efficiente. Hinata era sicuro che nessuno volesse trovarselo davanti in battaglia. Gli ci vollero meno di cinque minuti per ferire l'avversario al volto e mettere fine al combattimento, era stato l'incontro più veloce della giornata.
Raccolse il mazzo di fiori e si avvicinò al palchetto reale, lo consegnò a Hinata. Il suo viso era contrariato, come se non fosse soddisfatto del combattimento appena disputato. Hinata raccolse il mazzo di fiori con il solito sorriso gentile, ma Kageyama, non appena gli venne tolto il mazzo dalle mani, si allontanò senza neanche un inchino, andandosi ad infilare direttamente nella tenda allestita per lui intorno all'arena.
Hinata non vedeva l'ora di tornare nelle sue stanze, non aveva alcuna voglia di andare al banchetto organizzato per quella sera, ma sapeva di non avere scelta.
Rispetto al giorno prima il castello era molto più affollato, tutti i cavalieri che erano arrivati per partecipare al torneo alloggiavano dentro le mura del castello, i corridoi erano in pieno fermento e tutto fremeva per la preparazione del banchetto della sera.
Hinata riuscì a rientrare nelle sue stanze solamente per poco, giusto il tempo di cambiarsi e scendere nuovamente nella sala da pranzo, completamente diversa da come l'aveva vista la sera precedente. Il grande tavolo dove avevano cenato era stato disposto in fondo alla sala, altri tavoli ugualmente grandi erano stati disposti ai due lati di quello, creando una sorta di forma a ferro di cavallo. I posti erano apparecchiati uno vicino all'altro, sembrava veramente che non potessero starci tutti insieme visto quanto erano grossi alcuni dei cavalieri. Hinata venne fatto accomodare al tavolo centrale, alla sinistra di Kageyama. La sala fu presto totalmente piena del rumore di piatti, posate, risa, urla e battute, che rimbombavano all'interno delle pareti di pietra. Il trambusto era tale che Hinata non riusciva neanche a sentire cosa gli dicesse Oikawa, seduto alla sua sinistra. Si era sempre trovato bene in mezzo al caos, ma lì in mezzo non riusciva a non sentirsi a disagio e non riusciva a capire perchè. Non appena la cena fu terminata chiese alla regina e a Kageyama di scusarlo e uscì dalla sala.
Lasciatosi alle spalle il rumore del banchetto, i corridoi del castello apparivano spettrali per quanto erano silenziosi. L'idea era quella di andare diretto in camera sua, ma passando davanti all'ingresso principale venne raggiunto dalla brezza leggera dell'aria di mare della sera. Senza pensarci troppo uscì dalle porte e cominciò ad esplorare il giardino.
La sera prima non lo aveva potuto vedere quanto avrebbe voluto perchè la presenza di Kageyama lo metteva a disagio, ma quella sera era solo. Si prese il suo tempo per osservare nel dettaglio ogni fontana e ogni decorazione.
Raggiunse l'estremità del giardino, dove una ringhiera di ferro battuto affacciava direttamente sul mare. L'odore di salsedine lo colpì forte, rimase lì e respirò, sentendo la tensione accumulata in quella giornata scivolare via dal suo corpo. Gli succedeva ogni volta che aveva un incarico ufficiale, ogni volta che gli veniva richiesto di comportarsi da principe per un qualunque motivo. Si sentiva come se indossasse un corpetto troppo stretto per lui - non che ne avesse mai indossato uno, aveva solo provato una volta quello di sua madre per curiosità, e ricordava solo quanto si fosse sentito soffocare quei pochi secondi che lo aveva tenuto addosso, come le stecche gli impedissero qualunque movimento e sentisse il petto compresso, come gli mancasse il fiato solo per tenerlo addosso. Era quella la sensazione, quella di essere costretto in vestiti troppo stretti per lui, che gli irrigidivano la postura e gli impedivano di muoversi come avrebbe voluto, come sarebbe stato naturale per lui.
Sentì dei passi avvicinarsi dietro di lui, Hinata non si voltò. Kageyama lo raggiunse.
"E' un bel posto, qui", gli disse Kageyama.
Hinata annuì. "Molto bello. Di giorno, con il mare che si vede, lo deve essere ancora di più"
"Se ti piace tanto potremmo farlo organizzare qui il matrimonio".
Nonostante il buio Hinata potè vedere Kageyama arrossire. Poi ripensò meglio a quello che aveva detto.
"Aspetta. Quale matrimonio"
Kageyama spalancò gli occhi. "Il nostro matrimonio..." disse diventando ancora più rosso. "Noi dovevamo sposarci"
Hinata spalancò gli occhi e si gelò sul posto. "No, no… non è possibile… mio padre mi ha detto solo che dovevo venire per il torneo, non mi ha detto nulla di un matrimonio", disse con la voce che gli tremava.
"Il torneo era per il fidanzamento", spiegò Kageyama, non sapendo come gestire la situazione.
Hinata cominciò a camminare nervosamente avanti e indietro per il giardino, con gli occhi che gli si riempivano di lacrime. Appoggiò la schiena alla ringhiera e si lasciò scivolare giù, fino a toccare terra, si portò le ginocchia al petto e si prese la testa tra le mani. Le lacrime cominciarono a scendere.
Kageyama si inginocchiò davanti a lui. "Vuoi dire che non ne sapevi nulla?", il tono della sua voce si era addolcito.
Hinata scosse la testa, tenendo gli occhi spalancati e fissi su un punto non meglio identificato del pavimento. Provò a dire qualcosa, ma riuscì solo a boccheggiare. Kageyama si allontanò un momento e tornò con le mani umide e fresche, doveva averle immerse nella fontana. Cominciò a passarle delicatamente sul viso di Hinata.
HInata lo lasciò fare, mentre le sue lacrime si tramutavano in singhiozzi che scuotevano tutto il corpo. Suo padre lo aveva mandato lì senza dirgli nulla, suo padre lo aveva mandato lì per sbarazzarsi di lui. Hinata non riusciva a togliersi di mente quel pensiero. Non voleva rimanere lì, non voleva sposarsi, ma non voleva neanche tornare a casa, con il timore di essere rispedito via. Sapeva di non essere tagliato per fare il principe, tanto meno il re, ma non credeva che suo padre sarebbe mai arrivato a tanto.
Kageyama fece un cenno a una delle guardie che pattugliavano il giardino e gli disse di mandare a chiedere dell'acqua. Dopo poco arrivò un servitore con una caraffa e un calice, li lasciò lì e si mise in disparte. Kageyama riempì il boccale e aiutò Hinata a bere, assicurandosi che lo facesse a piccoli sorsi. Hinata non aveva ancora detto una parola, ma a poco a poco il suo respiro sembrò regolarizzarsi.
"Mi manderai a casa adesso?", chiese Hinata all'improvviso. Alzò la testa, aveva gli occhi sbarrati. "Non voglio tornare a casa".
"Certo che no", gli rispose Kageyama. "Intanto è meglio che torni in camera".
Kageyama lo prese per un braccio e lo aiutà ad alzarsi. Le gambe di Hinata non sembravano molto stabili. Kageyama lo sostenne per tutto il tragitto, fino alle sue stanze.
"Ce la fai?", gli chiese quando furono sulla porta.
Hinata annuì, con il respiro ancora franto.
"Cerca di riposare", gli disse Kageyama con voce rassicurante, era la prima volta che Hinata lo sentiva così. "Domani cercheremo di capire cosa fare"
Hinata annuì e aprì la porta delle sue stanze.
"Shoyo", lo richiamò Kageyama. Era la prima volta che lo chiamava per nome, si rese conto. "C'è qualcosa di cui hai bisogno?"
Hinata sorrise per il pensiero.
"Nulla che possiate fare"
"Mettimi alla prova"
"C'era questo cavaliere alla corte di mio padre. Sawamura Daichi. E' stato esiliato poco dopo la morte di mia madre. Non ho idea di che fine abbia fatto, ma vorrei veramente parlargli in questo momento".
Il suo sorriso si fece triste, ma la sicurezza sul volto di Kageyama non vacillò neanche per un secondo.
Annuì e si allontanò da lì. Hinata entrò nella sua stanza e si sedette sul bordo del letto, ancora troppo sconvolto per fare qualcosa.

Kageyama percorse i corridoi silenziosi del castello fino a raggiungere la camera della madre. La donna si era tolta gli abiti eleganti che aveva indossato per il banchetto e aveva indossato qualcosa di più comodo.
"Tobio, tutto bene?", gli chiese non appena lo vide fare capolino alla porta della sua stanza.
Kageyama si sedette al tavolo delle sue stanze e cominciò a spiegare alla madre quello che aveva scoperto. La madre annuì pensierosa e si sedette accanto a lui.
"Non possiamo annullare il matrimonio", disse alla fine. "Troppi regni hanno stretto accordi con noi in virtù proprio di questo matrimonio, vorrebbe dire ricominciare tutto da zero. Non posso pensare che quel tizio lo abbia mandato qui senza dirgli nulla"
"Perchè non lo sapeva?", chiese Tobio.
"Con sua madre avevamo deciso di dirvelo quando sareste stati abbastanza grandi per comprendere, ma sua madre è venuta a mancare. Pensavo che il padre glielo avesse detto, non che lo avesse spedito via così"
Kageyama annuì. "Non possiamo rimandarlo a casa", disse deciso. "Lo rifarebbe"
"Lo so. Domani ci inventeremo qualcosa".
Sua madre si alzò dalla sedia, gli lasciò un bacio sulla fronte e così lo congedò.
Tobio si alzò da lì e si diresse verso la sua camera. Sapeva già che quella notte non sarebbe riuscito a prendere sonno.
La mattina dopo, a colazione, non appena sua madre vide Hinata lo strinse forte. Aveva le occhiaie profonde di chi non aveva chiuso occhio tutta la notte.
"Mi dispiace tanto, tesoro. Pensavo lo sapessi"
Hinata la strinse per un secondo, poi si sciolse dall'abbraccio e si sedette al tavolo. Toccò il cibo a malapena. Passò tutto il tempo a giocare con il cibo nel piatto, portando pochissimi bocconi alla bocca. Kageyama aspettò che avesse finito prima di proporgli di andare a fare un passeggiata nei giardini, sperando che la vista del mare lo ritirasse un po' su. Sembrava gli piacesse in modo particolare e Kageyama poteva capirlo: era vero che era cresciuto lì, ma questo non significava che non si rendesse conto della bellezza che si trovava davanti.
Hinata, alla domanda, alzò per la prima volta gli occhi dal tavolo.
"Non devi prepararti per il torneo?"
"Ho ancora tempo. Andiamo?"
Hinata annuì titubante e lo seguì nei giardini. Prima di accompagnarlo alla terrazza della sera precedente, Kageyama passò per le stalle per vedere se il suo cavallo fosse pronto per il torneo. Gli occhi di Hinata si illuminarono. Era il primo sprazzo dell'Hinata che aveva conosciuto da ragazzino che Kageyama vedeva da quando era arrivato al palazzo. Vide Hinata avvicinarsi timidamente ai cavalli. Lo stalliere gli fece un piccolo cenno di assenso e Hinata cominciò ad accarezzarne uno, sorridendo mentre lo faceva e sussurrandogli qualcosa che Kageyama, dal box del suo cavallo, non riusciva a sentire.
Accertatosi che fosse tutto okay, Kageyama raggiunse Hinata in silenzio e lo affiancò.
"Puoi sceglierne uno, se vuoi. Sarà il tuo cavallo"
"Davvero posso?", chiese Hinata con gli occhi che brillavano spalancati e puntati direttamente in quelli di Kageyama, che a stento trattenne l’istinto di fare un passo indietro e di arrossire.
Kageyama annuì.
Hinata abbassò lo sguardo. "Non hai paura che scappi?"
"E dove potresti andare?"
Gli occhi di Hinata si fecero improvvisamente tristi e Kageyama si maledisse. Non era quello che intendeva, ma non aveva la minima idea di come fare a correggere il tiro.
"Non ho intenzione di farlo, per la cronaca. Hai ragione. Non ho dove andare" ammise. Cominciò a camminare avanti e indietro nelle stalle, osservando i cavalli a uno a uno. "Il matrimonio si farà", aggiunse Hinata deciso. "Non sono uno sprovveduto, so come funzionano queste cose". Si prese un momento per guardare i cavalli. "Capisco che è necessario", aggiunse a voce più bassa. "Ed è probabilmente l'unica cosa che posso fare per servire il mio regno".
Kageyama non sapeva che ribattere. Non ci aveva mai riflettuto molto sull'idea del matrimonio combinato in generale, sapeva che era così che dovevano andare le cose, ma pensare che fosse tuto diverso e sentirselo piombare sulle spalle da un momento all'altro non doveva essere facile. Lui era solo contento che gli fosse capitato qualcuno come Hinata, ma se sposarlo avesse significato spegnerlo avrebbe preferito non farlo affatto.
Hinata si avvicinò a un cavallo con gli occhi scuri e il manto talmente scuro da avere riflessi blu.
"Mi piace questo", disse.
"Quello è pericoloso", avvertì Kageyama, ma Hinata aveva preso la sua decisione.
Si avvicinò piano e allungò la mano cercando di non sembrare minaccioso. Sorrise al cavallo, come se il cavallo potesse notare la differenza. Rimase a distanza di sicurezza fermo.
Kageyama osservava la scena poco distante.
Il cavallo fissava Hinata fermo nella sua posizione, mosse un passo nella sua direzione.
Kageyama fece un passo in avanti, pronto a tirare via l’idiota se la situazione si fosse fatta pericolosa, aveva tutti i sensi all’erta.
Ma il cavallo si avvicinò e poggiò il muso sotto la mano di Hinata e si lasciò accarezzare. Hinata fece un passo in avanti, e abbracciò il muso del cavallo continuando ad accarezzarlo.
"Guarda, Kageyama, gli piaccio", disse con quel solito stupido sorriso.
"Sai cavalcare?" gli chiese Kageyama.
Hinata annuì, con negli occhi qualcosa che somigliava a nostalgia. "Andavo sempre con mia madre", rispose. "Ma sono anni che non vado più"
"Come mai?"
Hinata si irrigidì per un secondo. "Mio padre", disse alla fine, "Sostiene che non è decoroso per un principe andare in giro a cavallo, dice che dovrebbe girare in carrozza. Dimostrare il proprio status", abbassò lo sguardo.
"Non ha torto"
"No, ma non sono bravo a fare le cose da principe". Hinata continuò ad accarezzare il muso del cavallo, ma il suo sguardo era perso. "Certe volte vorrei solo avere la libertà di prendere il mio cavallo e scappare nei boschi".
Kageyama capì in quel momento cosa ci fosse di sbagliato in tutta quella visita. Ogni volta che aveva visto Hinata avevano fatto di tutto, tranne comportarsi come i principi che erano. Li avevano lasciati fare perchè erano piccoli, perchè erano poco più che bambini, ma non lo erano più e tutti si aspettavano che si comportassero da principi adesso. E Kageyama si era sforzato con tutto sè stesso per farlo, aveva messo da parte tutto quello che era per apparire dignitoso, pienamente a proprio agio nel suo ruolo, per apparire un compagno desiderabile agli occhi di Hinata. E Hinata aveva fatto la stessa cosa, aveva fatto di tutto per comprotarsi in maniera adeguata, ma quel comportarsi in maniera adeguata lo spegneva dentro, lo snaturava.
A Kageyama venne da ridere al pensiero di quanto fossero stati idioti entrambi.
"Monta a cavallo", disse. "Andiamo a farci un giro"
Hinata spalancò gli occhi. "Cosa? Ma il torneo?"
"Non c'è nessun avversario particolare, posso vincerlo a occhi chiusi"
Hinata lo guardò stranito, come se non sapesse se scoppiare a ridere o alzare gli occhi al cielo.
Kageyama anche montò a cavallo e insieme partirono verso il bosco poco distante dal castello. Quel giorno il torneo si sarebbe disputato senza l'ospite d'onore.
Tornarono al castello che era quasi notte ormai. Il torneo era terminato da un pezzo e la madre di Kageyama non sembrava minimamente turbata dalla scappatella di quel giorno. Si era messa a ridere quando Kageyama gli aveva detto che cosa aveva fatto solo perchè Hinata sembrava triste. Kageyama era arrossito davanti alla risata della madre, senza capire bene perchè si sentisse così in imbarazzo o che cosa sua madre ci trovasse di tanto divertente.
"Siete sempre stati così", disse sua madre quando si fu calmata. "Shoyo faceva gli occhioni e tu avresti fatto qualunque cosa".
Kageyama divenne ancora più rosso.
"Sei fortunato che è buono e che non se ne rende conto, sarebbe in grado di farti dichiarare guerra a qualcuno", continuò la madre.
Kageyama borbottò qualcosa e si allontanò da lì. Si sentiva ancora le guance in fiamme, ma l'aria fresca che entrava nei corridoi dalle grosse finestre aperte gli diede un po' di sollievo.
Camminando per i corridoi sentì dei rumori strani, sembrava il lamento di qualcuno. Tese l'orecchio e accelerò il passo, cercando di individuare la fonte dei rumori. Più si avvicinava più sembrava il pianto di qualcuno in difficoltà. Si ritrovò nel corridoio del secondo piano, continuò a sentire i rumori. Arrivò davanti alla camera di Hinata. Il suono si era fatto più forte. Appoggiò l'orecchio alla porta e non ci furono più dubbi. Hinata aveva qualcosa che non andava. Tirò fuori dallo stivale il pugnale piccolo, quello che portava sempre con sè anche quando era apparentemente disarmato nel comfort del suo palazzo, e spalancò di scatto la porta.
Hinata era in un angolo della stanza, di fronte al grande specchio d'oro nell'angolo, era senza maglietta e dava le spalle allo specchio. Il suo viso era rigato dalle lacrime, c'era sangue sulle sue mani. Si immobilizzò sul posto e guardò Kageyama con gli occhi sbarrati. Kageyama era sotto shock quanto lui.
Si guardò intorno per la stanza e fu allora che le vide: sparse intorno ai piedi di Hinata c'erano delle piume, candide come la neve e macchiate di sangue. Kageyama alzò nuovamente lo sguardo su Hinata, ma stavolta guardò dietro di lui, guardò nello specchio e vide per la prima volta le sue ali.
L'osso dell'ala era nudo, poche piume bianche restavano attaccate, le altre sembravano essere state staccate ad una ad una con le mani. Kageyama sentì un fremito alle sue stesse ali al pensiero di quanto potesse essere dolorosa una cosa del genere.
Hinata sembrò riscuotersi, avanzò verso di lui e fece per spingerlo via, ma Kageyama lo afferrò per i polsi e se lo strinse addosso, lasciando che Hinata nascondesse la testa nel suo petto. I singhiozzi ripresero, ma erano diversi stavolta, non piangeva più per il dolore fisico.
Kageyama avrebbe voluto fare centinaia di domande, ma non era sicuro di come cominciare, non era sicuro che fosse il suo ruolo quello di fare domande. Quando Hinata sembrò essersi calmato, Kageyama si allontanò da lui, recuperò il suo mantello, quello che usava sempre per tenere coperte le ali, e lo coprì.
Strinse un braccio intorno alle spalle di Hinata e cominciò a camminare.
"Dove andiamo?", chiese Hinata con voce roca, lasciandosi guidare docilmente.
"Dal medico di corte"
"Non ho bisogno di un medico"
"Deve far male"
Hinata non rispose.
Camminarono per i corridoi fino a raggiungere lo studio del medico. Il medico li fece accomodare, fece sedere Hinata su un tavolo e sbiancò quando Kageyama tolse il mantello per mostrargli la situazione. Si scusò e si rinchiuse nel suo stanzino alla ricerca di qualcosa in particolare. Tra Hinata e Kageyama calò in silenzio pesante. Kageyama, imbarazzato, faceva vagare lo sguardo in giro per la stanza del medico, cominciò a contare i barattolini con strane polveri esposti sulla mensola.
Fu Hinata a romperlo.
"E' tutta colpa di queste stupide ali", disse.
Kageyama riportò lo sguardo su di lui.
"Mio padre le ha sempre odiate. Me le ha sempre fatte nascondere", continuò Hinata tenendo lo sguardo basso. "E' sempre stato convinto che un corvo bianco non potesse essere re. E' per questo che mi ha mandato via non appena ne ha avuto la possibilità"
"Allora è più idiota di quanto credessi", sentenziò Kageyama.
Hinata alzò di scatto la testa, con gli occhi spalancati. Una piuma si staccò dalla sua ala e cadde ai piedi di Kageyama, che si inchinò per raccoglierla. Ci fece scorrere il dito. Era morbida al tatto.
"Devono essere bellissime", disse tenendo lo sguardo fisso sulla piuma. Pensò a come potesse essere far scorrere la mano sull'intero piumaggio di Hinata.
Il medico tornò poco dopo con un unguento e un infuso caldo. Disse a Hinata di bere l'infuso per far diminuire il dolore, intanto cominciò a spargere l'unguento sulle ali. Hinata rabbrividì per il dolore. Kageyama si avvicinò a lui e gli prese le mani tra le sue, per evitare che si rovesciasse l'infuso caldo addosso. Hinata alzò lo sguardo verso di lui.
Rimasero bloccati così per qualche attimo. Fu la voce del medico a interromperle il momento.
Kageyama si allontanò di scatto, coprì nuovamente le ali d Hinata e lo scortò nuovamente in camera. Senza chiedere il permesso entrò con lui e quando Hinata si sedette sul bordo del letto si sedette accanto a lui.
"Perchè lo hai fatto?"
Hinata abbassò la testa, cominciò a giocare nervosamente con le mani, tenendole talmente strette tra di loro da far diventare le nocche bianche. "Ho pensato che se le avessi viste non avresti più voluto sposarmi e non avrei avuto un posto dove andare"
Kageyama si sentì come se l'avesse appena colpito una coltellata. Non sapeva se dargli una botta in testa per dirgli quanto era stato stupido o stringerlo per dirgli che non l'avrebbe mai mandato via per una cosa del genere. Allungò la mano verso quelle di Hinata, lo convinse a rilasciare la stretta e intrecciò le sue dita a quelle di Hinata ora libere. La sua mano era piccola rispetto a quella più grande di Kageyama. Kageyama fece passare il pollice sul dorso della mano di Hinata. Notò che era ancora macchiata di sangue. Si alzò dal letto e prese il catino con l'acqua. Si sedette nuovamente accanto a Hinata e cominciò a pulirgli delicatamente la mano con una pezza. Lasciò un piccolo bacio sul dorso della sua mano quando ebbe finito.

Il torneo, alla fine, non lo vinse Kageyama, che dopo la scappatella della seconda giornata non era più potuto rientrare in gioco. Guardò il resto del torneo seduto accanto a Hinata, sul palchetto della famiglia reale. In compenso, adesso Hinata aveva capito perchè gli venissero riservati tutti quegli onori. Hinata teneva ancora le ali coperte quando era in pubblico, ma alcune piume avevano già cominciato a ricrescere. Kageyama non vedeva l'ora di vederle complete. Hinata, in quei pochi giorni, era sembrato a poco a poco rasserenarsi, stava cominciando a somigliare sempre di più al ragazzino che si metteva sempre nei guai che Kageyama ricordava. A vederlo così un peso si era sollevato dal petto di Kageyama, all'idea che potesse stare bene lì e potesse adattarsi. Quella sera era stato il loro punto di partenza.
Kageyama aveva anche deciso di rimandare il matrimonio. Se doveva sposare Hinata, lo voleva fare con tutte le sue ali bianche in bella mostra.
"E poi andremo a trovare tuo padre. Entrerai in città a cavallo con le ali in bella mostra", disse Kageyama con la testa appoggiata sul grembo di Hinata.
Hinata rise e tirò indietro la testa.
Erano seduti in un lato un po' più nascosto del giardino, si stavano godendo il sole estivo che faceva risaltare ancora di più il bianco del castello e che faceva profumare il giardino.
Kageyama si perse a guardarlo. Il suo viso si era disteso in quel periodo che aveva passato al castello. Forse l'essere accettato, forse lo stare lontano da suo padre. Kageyama aveva anche cominciato a coinvolgerlo nelle decisioni che riguardavano il regno. Hinata inizialmente era stato restio, fino a che Tobio non gli aveva spiegato che, se doveva essere il suo consorte, lo voleva come alleato anche in quel frangente: non se ne faceva nulla di un consorte che lo fosse solo di facciata e che non prendesse parte minimamente alle decisioni del regno. Quello sarebbe diventato anche il suo regno dopotutto. Hinata alla fine aveva ceduto e aveva cominciato ad aiutarlo. Era buono e compassionevole, Hinata, ma sapeva anche essere deciso. Addolciva i lati più duri di Kageyama, in quei pochi mesi era arrivato a capirlo come nessuno prima. O forse veramente Kageyama si era addolcito a stare con lui.
Almeno questo era quello che sosteneva Oikawa. Lo aveva preso da parte un giorno per dirgli quanto fosse cambiato da quando Hinata era arrivato. Kageyama aveva negato, ma da quel giorno le sue parole avevano continuato a ronzargli in testa. Aveva notato come anche le guardie avessero smesso di irrigidirsi quando passava e sembrassero in generale più cordiali nei suoi confronti. Eppure lui non si sentiva molto cambiato.
Hinata abbassò lo sguardo e vide che Kageama lo stava fissando.
"Ho qualcosa sulla faccia?", chiese preoccupato.
Kageyama, senza pensare bene a quello che stava facendo, allungò un braccio e mise una mano dietro la nuca di Hinata, se lo tirò contro e lo baciò.
Hinata rimase immobilizzato per un secondo, Kageyama si bloccò appresso a lui, preoccupato di aver fatto un casino, ma Hinata ricercò subito le sue labbra.
"Idiota", disse poi allontanandosi e raddrizzando nuovamente la schiena. "Non puoi prendere e fare così all'improvviso".
"Così come?"
"Così", ripetè gesticolando l'intera figura di Kageyama.
"Non ho capito", disse Kageyama, ma scuoteva la testa mentre lo diceva.
Hinata sbuffò esasperato, ma stava sorridendo anche lui. Si piegò nuovamente e rubò un altro bacio a Kageyama.

Per il matrimonio venne allestito il giardino, quel posto che tanto aveva affascinato Hinata. Dalla ringhiera si poteva vedere il mare che risplendeva sotto la luce estiva. Un grande gazebo era stato disposto sull'erba per riparare gli ospiti e gli sposi dal sole cocente. Kageyama camminava nervosamente avanti e indietro per la sua stanza, ancora insicuro che quella fosse la scelta giusta per il regno e per sè, ma Hinata sembrava completarlo e capirlo come nessuno era mai stato in grado di fare. Kageyama poteva andare da lui, dirgli che quel giorno non se la sentiva di fare il suo dovere e Hinata sarebbe scappato con lui in capo al mondo o sarebbe stato in grado di farlo tornare a fare il suo lavoro senza esitazione, perfettamente in grado di leggere la situazione.
Kageyama sentì bussare alla porta della propria camera. Entrò un ragazzo con i capelli grigi, un sorriso dolce e grandi ali bianche che somigliavano a quelle di un cigno.
"Suga!", disse Kageyama non appena lo vide. "Pensavo non riuscissi a venire"
Sugawara sorrise. "Non mi sarei mai perso il tuo matrimonio"
Sugawara era un orfano, era stato cresciuto alla corte. Aveva un paio d'anni più di Kageyama ma erano cresciuti insieme come fratelli. Kageyama si era rattristato al pensiero di sposarsi senza di lui, ma ce l'aveva fatta a venire. Sugawara si occupava di incarichi diplomatici per conto del regno e passava veramente poco tempo al castello.
Suga si avvicinò a lui e lo aiutò a sistemarsi il vestito.
"Non mi chiedi se sono sicuro?", gli chiese Kageyama, che si aspettava che Suga gli facesse tutte le sue raccomandazioni.
"Lo so che lo sei", gli sorrise Suga. "L'hai scelto che eri appena un bambino"
Kageyama lo guardò alzando un sopracciglio.
"Mi ricordo com'eri quando eri con lui", riprese Suga. "Eri... felice? Non so. So solo che sembravi un bambino vero. Non credo avresti mai permesso a nessun altro di chiamarti idiota senza ripercussioni"
Kageyama distolse lo sguardo imbarazzato. Ricordava quello che gli aveva detto sua madre e non era molto diverso. Si chiese se veramente fosse stato così da bambino, ma l'unica cosa che riusciva a ricordare di quelle trasferte erano i guai in cui si andava a cacciare per seguire Hinata.
Suga lo scortò in giardino, dove fu raggiunto da Hinata. Accanto a lui vide un ragazzo più grande di loro di qualche anno, aveva corti capelli neri e spalle larghe, le ali erano nerissime e non particolarmente grandi. Doveva essere il cavaliere di cui Hinata gli aveva parlato. Aveva mandato alcuni soldati a cercarlo, era contento che lo avessero trovato e che HInata non fosse completamente solo lì. Accanto a lui sentì Sugawara irrigidirsi nel guardare il nuovo arrivato. Era rimasto bloccato sul posto, con gli occhi spalancati e la bocca semiaperta. Hinata si voltò verso di loro e il suo sguardo si bloccò su Sugawara. Sulle sue ali bianche come le sue. Quando anche lo straniero alzò lo sguardo e incontrò quello di Suga ebbe la stessa reazione.
"Lo conosci?", chiese Kageyama a Sugawara.
"No, ma mi piacerebbe", rispose.
Non si era mai contenuto su quelle cose, a Kageyama venne da ridere e si sentì consolato al pensiero che in fondo non fosse cambiato.
Hinata si avvicina a lui, elegantissimo nei suoi abiti interamente neri che contrastano le sue ali grandi e bianche. Sono ancora più belle di quanto Kageyama avesse potuto immaginare e non riesce ancora a credere di aver rischiato di non vederle, che Hinata era arrivato a odiarle al punto di distriuggerle pur di non subire ancora un altro rifiuto. Al solo pensiero stringe i pugni e vorrebbe riversare l'intera sua furia contro il padre di Hinata.
Hinata lo guarda inclinando la testa di lato.
"Perchè sei arrabiato?"
"Non sono arrabiato"
"Sì che lo sei"
"Non lo sono"
"Non so se ti voglio sposare mentre sei arrabbiato"
"Ti ho detto che non lo sono!"
Ma Hinata ride e Kageyama sente qualcosa sciogliersi in lui, come accade ogni volta.
"Andiamo, brontolo! Aspettano solo noi"
Kageyama annuisce e lo segue, prendono i loro posti all'altare. Accanto a Kageyama c'è Sugawara, Daichi è accanto a Hinata.
La cerimonia è breve e concisa, il banchetto che ne segue non lo è.
Kageyama vorrebbe solo andare a rifugiarsi nella sua nuova stanza con quello che è adesso suo marito, prendersi quell'ultimo frammento di lui che ancora non si è preso perchè, testardo, almeno su quello aveva voluto rispettare le tradizioni. Hanno fatto di tutto, ma non hanno mai fatto sesso. Anche perchè Kageyama aveva avuto paura che Hinata, rendendosi conto di quanto mancasse di esperienza, decidesse che non valeva la pena sposarlo.
Quando finalmente il banchetto arriva alla fine, Kageyama quasi corre in camera con Shoyo al seguito. Sua madre ha lasciato che scegliesse lui quale dovesse essere la loro camera, e Kageyama ne ha scelta una al secondo piano, con un piccolo balconcino davanti che affaccia direttamente sul mare. La finestra è stata lasciata aperta per far entrare la brezza marina e Hinata si blocca un attimo a guardare la luce della luna che si riflette sull'acqua calma del mare di notte.
"Ho pensato potesse piacerti svegliarti e vedere il mare", gli dice Kageyama accanto a lui.
Hinata si volta, attacca le braccia al suo collo e lo bacia con trasporto e Kageyama lo sente quanto quel piccolo gesto sia apprezzato. Stringe le braccia intorno alla vita di Hinata e se lo tira più vicino, quanto più può. I baci di Hinata si fanno famelici, si approfondiscono. Kageyama comincia ad irrigidirsi nel contatto. Si è detto di stare calmo, si è detto che avrebbe saputo cosa fare, ma in quel momento ha dimenticato tutto, sa solo che vuole Hinata e vuole fare tutto nel modo migliore possibile, nel modo giusto. Non vuole sbagliare niente. Vuole che quella notte sia perfetta per Hinata quanto lo è già per lui.
Hinata lo sentì irrigidirsi e si allontana.
"Tutto bene?", gli chiede apprensivo. "Ho fatto qualcosa che non va"
Kageyama scuote la testa, appoggia la fronte a quella di Hinata e cerca di trovare le parole giuste per spiegargli come si senta in quel momento, ma come al solito Hinata lo legge.
"Nervoso?", gli chiede con un sorriso gentile.
E Kageyama annuisce, non sapendo bene che altro dire. Hinata gli sorride ancora, lo prende per mano e lo porta fino al letto. Lo fa sedere, gli fa distendere le gambe e appoggiare la schiena all'inferriata decorata. Si mette sopra di lui, con le gambe ai due lati del bacino di Kageyama e Kageyama si rende conto di quanto gli piaccia averlo così, sentirlo sopra di lui, in quel momento era lui ad avere il pieno controllo. Gli passa le mani sulla schiena.
"Non preoccuparti", gli dice HInata. Gli mette la mani tra i capelli, gli fa reclinare la testa indietro e lo bacia. "Per stavolta mi prenderò io cura di te".

warmth

Mar. 6th, 2020 12:43 pm
chasing_medea: (Default)
Titolo: Warmth
Fandom: Haikyuu
Prompt: M2 - Sudafrica
Parole: 260
Rating: nsfw

Nel buio Hinata non può vedere molto, può solo sentire. La brezza primaverile gli scompiglia i capelli. Sente il rumore del mare che sbatte contro la riva e torna indietro. Sente la sabbia fresca contro la sua schiena, quando la sua maglietta leggera viene sfilata via da due paia di mani perfettamente coordinate tra loro, abituate a lavorare in simbiosi. Sente un paio di labbra baciargli la scapola e un altro passare sul suo collo. Sente dita che gli accarezzano i fianchi e altre dita che si incastrano tra i suoi capelli, facendogli voltare la testa per rubare un bacio. Sente i gemiti di Atsumu e quelli più contenuti di Osamu. Il loro tocco è diverso, la loro voce è diversa, come sono diversi in tutto quello che fanno. Hinata li conosce da sempre, ormai ha imparato a distinguerli, può riconoscere la punta delle dita di Atsumu che gli sfiora la linea degli addominali e le mani agili di Osamu che vanno ad armeggiare con il bottone dei suoi jeans fino ad infilarsi dentro. Hinata si inarca all'indietro, spingendo la testa contro Osamu che gli ruba un’altro bacio, poi cerca le labbra di Atsumu. Sente il fiato di Atsumu contro il suo collo, scende alla ricerca del suo capezzolo. Hinata si lascia andare, sospira tra il calore dei loro corpi, con il loro fiato sulla sua pelle, con le dita cerca i loro corpi per tirarseli ancora più vicini, per
La sabbia è fresca contro la sua schiena, il mare risuona in sottofondo e Hinata sente calore intorno a lui.
chasing_medea: (Default)
Titolo: the truth about
Fandom: Haikyuu
Missione: M2 - Grecia
Parole: 2000
Rating: safe

"Non capisco perchè lo fate", dice improvvisamente Sugawara.
E' seduto sul letto, con le ginocchia piegate e i gomiti appoggiati sopra, coperto solo da un leggero lenzuolo.
Sawamura si gira tra le lenzuola, punta il gomito sul materasso e appoggia la testa alla mano.
"Facciamo cosa"
"Non capisco perchè voi umani vi ostiniate tanto. Perchè stare male per un amore finito quando se ne può cominciare uno nuovo?". Sugawara fa vagare lo sguardo oltre la finestra, la luce del mattino penetra quasi accecante dalla finestra aperta. "Ho perso il conto delle volte in cui ho mandato un nuovo amore a qualcuno che stava soffrendo e quello lo ha totalmente ignorato"
Sawamura sorride, ma c'è qualcosa di accondiscendente nel suo viso.
"Prima o poi capirai", dice solamente, criptico e allusivo e Sugawara vorrebbe protestare, vorrebbe dirgli che lui vuole capirlo adesso, ma Sawamura si avvicina a lui e comincia a baciargli la spalla e qualunque pensiero che riguardi il mondo al di fuori di quella stanza svanisce.

Sugawara era il dio dell'amore, ma dell'amore non ci ha mai capito molto. Aveva sempre pensato che l'amore fosse una cosa semplice, che bastasse stare con qualcuno che facesse star bene e passare al successivo quando le cose smettevano di funzionare con quella persona, Era sempre stato un dio leggero e volatile e se funzionava per lui non vedeva perchè non dovesse funzionare anche per gli uomini, eppure continuava a vedere gli umani stare male, soffrire per amore e comunque rifiutare le sue offerte di nuova felicità, ostinarsi per trattenere qualcuno che non poteva più dargli quello di cui avevano bisogno.
E continuava ad essere affascinato dalla pura bellezza che gli umani erano in grado di tirare fuori da quella sofferenza, dalla loro capacità di trasformare il dolore in arte. Ricordava una poetessa, Saffo, non sa più quanti anni siano passati, che ha amato e perduto decine di giovani fanciulle, passate per la scuola per imparare ad essere le buone mogli di qualcun altro, ogni volta aveva sofferto e ogni volta aveva scritto. Opere talmente belle che toccavano il suo cuore, che gli facevano sentire nostalgia per una sofferenza che non aveva mai provato. Ma c'era dell'altro. La cosa degli umani che in assoluto lo lasciava più perplesso era la loro volontà di non arrendersi, la fede incrollabile che, se una volta era andata male, la volta dopo sarebbe andata meglio; il loro gettarsi a capofitto di nuovo, con qualcun altro, ricostruire tutto solo per vederlo crollare nuovamente. Non riusciva a capire. Non riusciva a capire quella sofferenza, non riusciva a capire cosa spingesse gli uomini ad andare avanti, perchè si ostinassero tanto nel volersi invischiare nuovamente in qualcosa che li aveva fatti soffrire tanto, la volontà di aprirsi nuovamente a qualcuno di nuovo, a dare nuovamente a qualcuno le armi per ferirli così profondamente. Erano come bambini che avevano scoperto che il fuoco bruciava, ma continuavano a metterci le mani ad ogni occasione possibile, bruciandosi ogni volta, e continuando all'infinito. Non riusciva a capire quale dovesse essere il suo ruolo in tutto quello.

Ricorda ancora la prima volta che ha visto Sawamura. Era ad un banchetto, stava bevendo vino in un angolo chiacchierando con Oikawa, il dio della lussuria, quando l'aveva visto entrare nella stanza. Il suo sguardo si era bloccato su di lui, il suo cuore aveva saltato un battito. Si era chiesto se era quello che provassero gli umani quando venivano colpiti dalla sua freccia.
Glielo avevano presentato come una nuova divinità, un uomo appena accolto nel concilio degli dei, reso dio della giustizia per la sua rettitudine. Gli avevano offerto la carica e lui aveva accettato, ma non per l'immortalità. Aveva accettato per poter aiutare gli uomini ad essere giusti, perchè avessero una guida nel tentativo di essere la versione migliore di loro stessi.
Da lì c'era voluto poco tempo prima che scivolassero in quella sorta di frequentazione o amicizia con benefici, come la chiamava Oikawa. Sugawara, un giorno, gli aveva anche chiesto se quello che stessero facendo fosse accettabile per un dio della giustiza.
Sawamura aveva riso, gli aveva detto che essere un uomo retto non voleva dire privarsi dei piaceri, ma solo fare in modo che il proprio piacere non nuocesse a nessuno e, dal momento che nessuno dei due era impegnato, non stavano facendo del male a nessuno con quella storia.
Sugawara aveva dovuto ammettere che aveva senso come ragionamento. Non ne avevano più parlato. Erano passati mesi e la loro situazione non si era mai evoluta oltre quello. A Sugawara andava bene così. Non importava che più tempo passasse con lui più avesse voglia di passarcene, e non era importante che spesso, dopo aver soddisfatto i loro bisogni, rimanessero semplicemente sdraiati lì, abbastanza vicini da sentire la pelle delle loro spalle sfiorarsi, a parlare di tutto e di niente. Non era importante, non era così che funzionava per lui.

"Potremmo uscire", gli dice un giorno Sawamura.
Sugawara, sdraiato comodamente tra le lenzuola apre gli occhi e volta leggermente la testa verso di lui. Alza un sopracciglio.
"Uscire?"
"Sì, non so bene cosa facciano le divinità in questi casi, ma sì"
"Tipo un appuntamento?"
"Tipo un appuntamento", gli conferma Sawamura con un sorriso luminoso.
Sugawara scoppia a ridere. L'espressione di Sawamura si gela sul suo viso, il sorriso scema lentamente.
"Noi non funzioniamo così", dice Sugawara.
Sawamura sorride di nuovo, ma è un sorriso amaro. Evita il suo sguardo.
"Hai ragione, scusa", dice.
Si alza e comincia a rivestirsi.
"Non devi andare via", prova a fermarlo Sugawara.
"Io- Mi sono ricordato che ho delle cose da fare"
Sugawara vorrebbe provare a trattenerlo, ma non sa cosa fare nè cosa dire. Non è neanche sicuro di sapere che cosa abbia sbagliato. Sugawara finisce di recuperare le sue cose sparse per la stanza nell'impeto della passione della sera precedente ed esce senza dire nulla, non lo saluta neanche.
Sugawara rimane lì, ancora nudo e coperto appena dal tessuto leggero delle lenzuola.
Sente improvvisamente freddo. Si avvolge meglio nel lenzuolo per cercare si scacciarlo via.

Le volte dopo che Sugawara prova a entrare in contatto con lui, Sawamura è sempre impegnato. La maggior parte delle volte sono scuse e Sugawara lo sa, ma non sa come confrontarlo al riguardo.
Un giorno, finalmente, è Sawamura ad andare da lui. Sugawara può vedere la tensione annidiata nell'intero suo corpo. Lo fa entrare, gli offre un bicchiere di vino.. Sawamura accetta e solo dopo averlo bevuto fino all'ultimo sorso parla.
"Non dovremo vederci più", dice.
Tiene lo sguardo basso e passa le dita nervosamente sulle incisioni sui bordi del calice di bronzo. Sugawara sente qualcosa rompersi dentro di lui, ma non è sicuro di essere in grado di identificare cosa.
"Cosa è cambiato?", chiede.
Sawamura agita nervosamente una gamba mentre cerca di cominciare a parlare un paio di volte, ma si interrompe e ricomincia. Alza finalmente lo sguardo su Sugawara, ha un sorriso sulle labbra ma i suoi occhi sono tristi.
"E' come dici tu", dice. "Quando una persona non ci rende più felici, la cosa migliore è cercare qualcun altro invece di restare lì a soffrire. Non so bene se funzioni come cosa, ma ho deciso di dare una possibilità alla tua teoria. Andare avanti, passare al prossimo"
Sugawara sente allargarsi la crepa che si è aperta in lui.
"Certo. Fai bene", dice alla fine, più per cercare di non far crollare la facciata che per convinzione.
Sawamura si alza dalla sedia, lo ringrazia per il vino e si avvia verso la porta.
"Cosa è andato storto?", gli chiede Sugawara.
"Nulla è andato storto, è solo che io volevo di più di quello che avevamo". Il sorriso triste ricompare sul suo viso e Sugawara vorrebbe farlo sparire, vuole rivedere il viso sorridente di Daichi quando passavano il tempo insieme a rotolarsi tra lenzuola sfatte e attorcigliate.
"Tu sei sempre stato chiaro", dice ancora. "Sono io che ho cominciato a desiderare di avere anche quello che non puoi dare. Ma dovevo fare la cosa giusta e venire a dirtelo di persona".
Daichi esce di casa.

Sawamura capisce in quei giorni. Capisce cosa voglia dire avere il cuore spezzato, capisce perchè gli umani soffrano, capisce perchè continuino ad aggrapparsi ad una sola persona, nonostante faccia male. E, soprattutto, capisce quanto la sua idea fosse sbagliata: gli uomini non si rifiutano di vedere le nuove occasioni di felicitò che si presentano loro, non rifiutano di vedere le nuove persone che potrebbero entrare a far parte della loro vita e renderli felici. Non li vedono proprio. Non li vedono perchè continuano a cercare quella felicitò, quella persona, quella sensazione. Quell'amore.
Non l'amore di un altro qualsiasi.
E soprattuo Sugawara capisce in quei giorni che gli amori non sono tutti uguali, che uno non vale l'altro. E lo capisce nel momento in cui, nella sua vita, sente che manca un pezzo e sa che quel pezzo ha la forma di Sawamura.
Il colpo di grazia arriva nel momento in cui scopre che Sawamura sta veramente seguendo il suo metodo. Ha cominciato ad uscire con una divinitò minore, Michimiya. Sugawara non sa bene che divinità sia, l'ha vista qualche volta di sfuggita. Ha le sembianze di una fanciulla alta e slanciata, con grandi occhi castani e un sorriso gentile. Li vede una volta camminare insieme, ridono mentre passeggiano e Sugawara sa che lì dovrebbe esserci lui, che dovrebbe essere lui a stare lì, a ridere con Sawamura.
Era questo quindi quello che voleva Sawamura. La possibilità di uscire insieme. di ridere insieme, di fare cose che non fossero solo sesso.
Non sa bene perchè lo stia facendo, ma Sugawara si avvia verso casa di Sawamura, si siede sul gradino davanti la porta, si stringe le ginocchia al petto e aspetta. Comincia a sentire freddo, le gambe sono intorpidite per essere rimaste nella stessa posizione troppo a lungo, ma rimane lì in silenzio, stretto su sè stesso, cercando di trattenere le lacrime.
Gli sembra di aver letto qualcosa del genere in molte di quelle poesie: l'amante che rimane fuori dalla porta di casa in attesa di un segno di qualunque tipo. Sugawara non sa se Sawamura sia in casa, non ha avuto il coraggio di bussare, non sa se sia ancora in giro con Michimiya, non sa neanche se tornerà a casa quella notte e il suo stomaco si annoda all'idea che possa decidere di passare la nottate con Michimiya.
Deve essersi addormentato, perchè si risveglia con qualcuno che gli tocca la spalla e chiama gentile il suo nome.
Quando apre gli occhi la prima cosa che vede è il viso di Sawamura.
"Che ci fai qui?", gli chiede preoccupato.
Sugawara afferra i suoi abiti e nasconde la testa sul suo petto, inspira a fondo il suo odore e le lacrime cominciano a scendere copiose, quasi fino a soffocarlo.
"Ho sbagliato tutto", ammette. "Tutto. Non funziona. Sostituire qualcuno in quel modo, passare da una persona all'altra non funziona. Non sono te. Voglio te"
Sawamura gli appoggia le man sulle spalle.
"Lo so che non funziona", dice.
Sugawara alza lo sguardo, ha gli occhi che gli bruciano per le lacrime e sicuramente non deve essere uno bello spettacolo, ma Daichi gli sorride e il calore raggiunge i suoi occhi.
Sugawara si sporge verso di lui per baciarlo, ma Sawamura si allontana. Qualcosa si rompe nuovamente in Sugawara.
Sawamura appoggia la fronte alla sua.
"Vorrei farlo, davvero. Mi è mancato da morire, ma al momento sono ufficialmente impegnato con un'altra persona e non sarebbe giusto", gli dice.
Sugawara non sa se ridere o piangere, ma non si sarebbe potuto aspettare nulla di diverso dal dio della giustizia. Sawamura si alza e gli porge la mano per aiutarti ad alzarsi.
"Resta con me, stanotte", gli chiede, non lasciando andare la sua mano.
"Ma hai appena detto-"
"E infatti non faremo niente, solo.... Resta a dormire con me"
Sugawara sorride. Annuisce.
Sdraiato nel letto, con il calore di Sawamura intorno a lui Sugawara sente nuovamente tutto al posto giusto. Il freddo è lontano.

On you

Mar. 6th, 2020 12:37 pm
chasing_medea: (Default)
Titolo: On you
Fandom: Haikyuu
Prompt: M3 - L’invisibile sexy boutique
Parole: 520
Rating: safe

Kuroo si guarda intorno con fare sospetto un paio di volte, guarda avanti e indietro sul marciapiede cercando di mantenere un’aria vaga, fino a che non si decide ad entrare nel negozio.
“Benvenuto all’Invisibile Sexy Boutique”, esclamò il ragazzo alla cassa non appena lo vide entrare. Aveva una voce gentile e i capelli castano chiari.
Kuroo saltò sul posto e divenne tutto rosso.
“Se serve aiuto non esitare a chiedere”, continuò il ragazzo.
“Certo”, borbottò imbarazzato Kuroo prima di sparire in una delle corsie.
Cominciò a percorrere le corsie piene di biancheria intima, la maggior parte femminile, sperando di trovare quello che cercava senza bisogno di chiedere al ragazzo alla cassa. Si chiese distrattamente come facessero le ragazze e trovare la loro taglia in quel marasma di lettere e numeri.
Arrivò a un settore che sembrava promettente, aveva principalmente baby doll, giarrettiere e reggicalze. Cominciò a scorrere i reggicalze, ma tra taglie, numeri e tessuti non sapeva bene come orientarsi. Fece passare le mani su tutti i tessuti, fino a trovarne uno che era piacevole al tatto e decise per quello. Passò poi alla scelta del colore. Provò ad immaginare come potessero stare quei colori addosso, il contrasto che avrebbero creato contro la sua pelle chiara, su quelle gambe lunghe e sode. Dovette interrompere immediatamente quel flusso di pensieri. Rimaneva solo il problema della taglia adesso, ma su quella non sapeva proprio come orientarsi. Cercò di mantenere un contegno, nonostante il cuore gli battesse all’impazzata, mentre chiedeva se la giarrettiera che aveva scelto potesse andare bene per un ragazzo leggermente più magro di lui, ma più alto. Il ragazzo fu estremamente professionale, gli indicò la taglia migliore e gli consigliò anche le calze da abbinarci.
Kuroo mise la bustina nello zaino e si avviò verso casa.
“Sono a casa”, salutò aprendo la porta.
Tsukishima era sdraiato sul divano, leggeva il libro tenendolo sopra la testa.
“Ti ho preso una cosa”, gli disse.
Tsukishima chiuse il libro e si mise seduto sul divano. Kuroo prese la bustina dallo zaino e gliela porse. Tsukishima la aprì con mani tremanti dopo aver riconosciuto il nome. Tirò fuori il reggicalze di pizzo nero, e prese in mano le calze, cominciò a passarci sopra le dita con delicatezza.
“Credevo che-”
“Quando ho trovato la tua scatola l’altro giorno ci sono rimasto male perchè non ti sei mai sentito abbastanza a tuo agio per dirmelo”, lo interruppe Kuroo. “Voglio tutto. Tutto quello che sei”
“Non sei costretto”, gli disse Tsukishima tenendo lo sguardo basso.
Era uno dei suoi momenti di fragilità. Erano pochi, ma stava cominciando a mostrarli davanti a lui e Kuroo non poteva che vederlo come un progresso nel loro rapporto.
Kuroo si avvicinò a lui e lo strinse con un braccio, facendogli nascondere la testa nel suo collo. Sentì le mani di Tsukishima scivolare sui suoi fianchi e ricambiare la stretta.
“Non lo sto accettando passivamente”, lo rassicurò Kuroo. “E’ solo che sulle tue gambe troverei sexy anche un pigiama di plaid”.
Kuroo non poteva vedere il viso di Tsukishima, ma era sicuro che fosse arrossito fino alla punta dei capelli. Ne sorrise.

Confessions

Mar. 4th, 2020 11:02 pm
chasing_medea: (Default)
Titolo: Confessions
Fandom: Haikyuu
Prompt: M1 - Colpo di scena
Parole: 1000
Rating: safe

Il profilo di Tokyo rispledeva tutto intorno ad Atsumu, la luce rossa del tramonto illuminava i palazzi e gettava ombre sulle strade. La vista dalla terrazza di quell’albergo era spettacolare. La federazione nazionale non aveva veramente badato a spese in quell’occasione e il messaggio era chiaro: con le Olimpiadi in Giappone tutti si aspettavano molto dalla squadra di pallavolo di casa.
Atsumu aveva cercato quel rifugio per sfuggire un po’ agli altri, alle immagini che lo perseguitavano. Alla vista di Hinata e Kageyama costantemente insieme, qualunque cosa stessero facendo, che si capivano con un solo sguardo, senza bisogno di parole, che in ogni loro movimento mostravano gli anni che avevano passato insieme, quanto ci avessere messo a costruire quella sintonia, allenamento dopo allenamento, discussione dopo discussione, alzata dopo alzata.
Atsumu sapeva che il rapporto che i due avevano era diverso da quello che lui aveva instaurato con Hinata da quando, tornato in giappone, era entrato nei Black Jackal, sapeva quale fosse la loro storia, dall’inizio a quando si erano scontrati con loro ai nazionali. Sapeva da tempo che non avrebbe potuto avere quel tipo di legame con Hinata, che il posto che desiderava occupare nel cuore dell’altro era già stato preso anni prima da Kageyama, ma la consapevolezza non gli aveva impedito di illudersi, di crearsi speranze infondate e di starci male. Una parte di lui credeva che il problema fosse anche sul campo, che in realtà Hinata non avrebbe mai amato le sue alzate quanto quelle di Kageyama. Nonostante Hinata gli avesse detto più volte quanto le amasse, sempre con gli occhi brillanti, in certi momenti Atsumu non riusciva a non farsi prendere dai dubbi. Soprattutto quando li aveva lì davanti agli occhi e poteva vederli in ogni momento, vedere quello che facevano, vedere come si allenassero. Vedere come coesistessero.
Atsumu sapeva di non avere più alternative. Aveva cercato di sfuggire fino a quel momento, ma non era più una soluzione. Doveva chiarire le cose, altrimenti quel ritiro sarebbe stato insopportabile. Doveva chiarire le cose, togliersele dal petto e metterci una pietra sopra. Era l’unico modo per andare avanti.
Atsumu prese un profondo respiro e andò a cena, non appena arrivò chiese a Hinata se volesse andare a vedere la terrazza dopo cena e quello gli disse di sì, era sempre così entusiasta quando si trattava di vedere cose nuove. E soprattutto sapeva che non avrebbe avuto più modo di rimargiarsi le proprie intenzioni, sarebbe stato costretto ad andare fino in fondo. Non gli riuscì di toccare cibo, quella sera, aveva lo stomaco annodato. Finito di mangiare si avviarono verso la terrazza. Per tutto il tragitto Hinata continuò a parlare, incurante del silenzio pesante che gravava intorno ad Atsumu, che non stava veramente sentendo quello che stesse dicendo.
Arrivarono in terrazza, era calato il buio ormai, i grattacieli intorno a loro erano interamente illuminati, la baia rifletteva la luce della città.
“Wow”, mormorò Hinata con gli occhi spalancati. Avanzò fino ad avere le braccia appoggiate alla ringhiera, guardando in fuori con gli occhi spalancati, ansioso di bere ogni singolo dettaglio del paesaggio.
“Tutto bene?”, gli chiese Hinata.
Atsumu si avvicinò a lui, ma rimase fermo accanto a lui con la schiena dritta, guardando avanti a sè.
“Sei stranamente silenzioso”, continuò Hinata.
Ad Atsumu venne da ridere, si coprì le mani con il viso. Era ovvio che Hinata l’avrebbe notato, notava sempre tutto.
“C’è una cosa di cui dovrei parlarti”, ammise Atsumu. Non aveva più senso nascondersi, non una volta che era arrivato a quel punto. Si era preparato tutto un discorso: gli avrebbe detto che sapeva che stava con Kageyama, ma che lui aveva comunque bisogno di dirglielo per togliersi quel pensiero dalla testa, che non si aspettava di certo che Hinata ricambiasse, ma che aveva bisogno di farglielo sapere per affrontare il torneo senza pesi sulla coscienza che avrebbero reso il tutto più difficile, in un modo che potesse finalmente andare avanti e mettersi quella storia alle spalle.
“Dimmi”, gli disse Hinata. Si era tirato su e lo guardava dritto negli occhi, con la testa leggermente inclinata di lato.
Atsumu fu costretto a distogliere lo sguardo.
“Lo so che tu stai con Kageyama-”
Hinata spalancò gli occhi. “Io cosa?!”
"-e non voglio metterti nei guai o mettermi in mezzo"
"Io non sto con Kageyama", disse Hinata con l'espressione confusa, come se Atsumu avesse appena detto una cosa totalmente assurda.
Atsumu si bloccò sul posto. “Tu e Kageyama… Non state insieme?”
Hinata inclinò la testa confuso. “Non che io sappia, no”
“Come no?”
“Nope”, scosse la testa Hinata, facendo scoppiare tra le labbra la p.
“E che cavolo! Mi crolla tutto il discorso adesso!”
“Quale discorso?”
Atsumu scosse la testa rassegnato davanti all’innocenza con cui Hinata lo aveva chiesto. Non sapeva se ridere o piangere. Non era possibile che si fosse preso una cotta per un tale idiota. Che era la persona più dolce, gentile, attenta e appassionata che avesse mai conosciuto, sì, ma era pur sempre un idiota.
“Lascia stare”, disse. “Ne possiamo parlare un altro giorno”
Hinata lo guardò confuso, ma annuì mentre si avviavano nuovamente verso l’ascensore.
“Domani proviamo la veloce?”, gli chiese Hinata.
Atsumu acconsentì. Il buio era ormai calato. Si avviarono verso le scale, Atsumu cominciò a scendere, HInata dietro di lui.
"Volevi chiedermi di uscire?", gli chiese Hinata mentre scendevano.
Atsumu arrossì e balbettò qualcosa in risposta. Non era sicuro che Hinata sarebbe stato in grado di capirci qualcosa.
"Dovresti farlo", continuò Hinata, prima di superarlo e continuare a scendere le scale come se niente fosse.

Il giorno dopo, a colazione, Atsumi si strozzò con il caffè. Dietro di lui, all’altro tavolo, Hinata era seduto accanto a Kageyama.
“Ma lo sai che c’è gente che pensa che stiamo insieme?”, aveva chiesto Hinata.
“AHH? Come se potessi mai stare con un idiota come te, idiota!”
Atsumu fu sicuro anche di aver visto parecchia gente, a quel tavolo, sconvolta quanto lui alla scoperta che effettivamente non stavano insieme. La constatazione lo fece sentire meno solo.
chasing_medea: (Default)
Titolo: call you mine
Fandom: Haikyuu
Prompt/Missione: M2 - Indonesia
Parole: 1000
Rating: safe

La carovana, come da tradizione, li lasciò nel punto in cui la foresta si faceva più fitta, lasciandoli procedere da soli. Kageyama prese la mano di Hinata e si addentrò senza paura nella foresta.
"Hai idea di dove stiamo andando?", gli chiese Hinata perplesso.
"Certo che sì", si rispose Kageyama mettendo il broncio. "Più o meno".
"Ancora non mi è ben chiaro perché dobbiamo fare questa cosa... Abbiamo già... Beh, fatto quello che dovevamo fare", disse HInata cominciando ad arrossire.
"Cioè puoi venire a letto con me, ma non riesci a dirlo?", chiese Kageyama alzando un sopracciglio.
Hinata, se possibile, divenne ancora più rosso. "Stai zitto e fai strada".
Kageyama annuì e riprese ad avanzare, non lasciando andare neanche per un momento la mano di Hinata. La foresta era talmente fitta che i raggi del sole penetravano a malapena, lasciando l’intero ambiente intorno a loro nella penombra. Entrambi tenevano le ali strette, piegate contro la schiena, per evitare che si incagliassero tra i rami degli alberi. Procedevano in silenzio.
Kageyama si chiese quanto sarebbe durata. Non aveva mai sentito Hinata stare zitto per più di cinque minuti. Neanche la notte riusciva a farsi una intera nottata di sonno senza borbottare qualcosa.
"Non mi hai risposto", disse improvvisamente HInata.
Come volevasi dimostrare, sorrise tra sé Kageyama, ma continuando a camminare davanti a Hinata, fortunatamente, l'altro non poteva vedere il suo viso.
Kageyama sbuffò piano. "Non te lo hanno spiegato gli anziani?"
"Non mi hanno detto molto".
Kageyama annuì e cominciò a spiegare.
"Prima della cerimonia del legame, colui che dovrà prendere le redini del regno, in questo caso io, deve dimostrare il proprio valore al proprio compagno, dimostrandogli che può provvedere ai suoi bisogni anche in una situazione come questa", indicò la foresta intorno a lui, "che è in grado di trovare un rifugio, del cibo. Vengono lasciati soli per una settimana per... ecco...", Kageyama arrossì di botto. "Per assicurarsi che siano compatibili anche da quel punto di vista e che possano quindi garantire una discendenza al regno"
Hinata rise, "Adesso sei tu a imbarazzarti"
"E' diverso"
"Non è diverso"
"Sì che lo è"
“No che non lo è”
Kageyama sbuffò e accelerò il passo.
"E' inutile che corri se non sai dove stiamo andando", gli disse Hinata faticando quasi a stargli dietro. Ma Kageyama sapeva quanto fosse agile, non avrebbe avuto problemi a tenere quel ritmo.
"Stiamo andando al rifugio che la mia famiglia si tramanda da generazioni"
"E sai dove si trova?"
"Non ancora", disse Kageyama con la stessa sicurezza con cui avrebbe ammesso di saperlo.
"Allora ho ragione io"
“No”
Continuando a camminare i due raggiunsero improvvisamente uno strapiombo, di fronte a loro una cascata, scorreva imponente, il rumore era assordante. Era impossibile vederne il fondo.
Hinata rimase sul ciglio del burrone con gli occhi spalancati per lo stupore.
"Questo posto è..."
Sembrava essere a corto di parole e Kageyama sorrise soddisfatto.
Hinata era cresciuto in un piccolo villaggio non distante dal mare, tutto ciò che era montagna era per lui ancora qualcosa di sconosciuto e ignoto. Una parte di Kageyama si crogiolava all’idea di essere lui a fargli scoprire tutte quelle cose nuove, di essere lui a fargli vedere una parte di mondo che non conosceva e fargli assumere quell’espressione meravigliata ogni volta. Come quella che aveva avuto quell’inverno, la prima volta che aveva visto la neve dal balcone della camera di Kageyama. Non avrebbe dovuto essere lì, nella sua camera, ma non avevano saputo resistere alla tentazione di scoprirsi a vicenda, di potersi scambiare un bacio, poi un altro e poi un’altro ancora, nascosti dietro quella porta di legno, fino a che non si era fatta l’alba.
“Possiamo tornare qui una volta trovato il rifugio”, gli disse Kageyama.
Hinata sembrava riluttante dal distogliere lo sguardo dallo spettacolo che aveva davanti, ma annuì, prese nuovamente la mano di Kageyama e insieme si addentrarono nuovamente nel fitto della foresta.
Kageyama continuò a vagare, seguito dalle insistenti domande di Hinata su ogni singola cosa che potesse venirgli in mente.
Quando Kageyama lo aveva trovato, nel mezzo della foresta durante un giorno di pioggia e con un’ala spezzata, lo avevano dovuto costringere Kunimi e Kindaichi a non lasciarlo lì, a portarlo a palazzo per farlo curare. La condizione era che se ne sarebbe andato non appena fosse guarito. Non riusciva a credere a quanto la situazione fosse cambiata in quei pochi mesi che erano passati, dall’inizio dell’autunno all’inizio dell’estate. Proprio a lui che aveva giurato che non avrebbe mai voluto nessuno al suo fianco, che poteva farcela da solo, che voleva essere un re solitario.
Sembrava fossero passate ore quando finalmente raggiunsero il nido reale. Kageyama prese Hinata tra le braccia, spalancò le ali nere e si alzò in volo fino alla piattaforma di legno davanti all’ingresso del nido. Hinata rideva tra le sue braccia, la testa tirata indietro. Il nido era una grande costruzione di legno, articolata su più livelli, l’albero sul quale era stata costruita era stato strettamente integrato nella costruzione, diventandone supporto portante, sparendo per alcuni tratti all’interno della costruzione. Kageyama non aveva idea di cosa ci fosse all’interno, non aveva mai potuto vederlo. Tutto quello che sapeva veniva dai racconti che gli avevano fatto i suoi genitori di quel posto. A vederlo così poteva capire, però, l’attrattiva di quel posto. L’idea di passare qualche giorno lì, solo con Hinata, isolato da tutto, lontano dalle proprie responsabilità sembrava un sogno.
Da lassù potevano vedere l’intera foresta stagliarsi intorno a loro, il rumore della cascata giungeva ovattato.
Hinata si guardò intorno meravigliato, poi si voltò verso Kageyama con gli occhi ancora che gli brillavano. Kageyama voleva credere che, quella volta, dipendesse da lui, fosse lui a farglieli brillare in quel modo.
“Pronto?”, gli chiese Kageyama porgendogli la mano.
Hinata la afferrò con sicurezza e annuì, con i grandi occhi brillanti e un grosso sorriso sulle labbra.
“Pronto”.
Insieme attraversarono la porta in legno del nido. Insieme compirono il primo passo del resto della loro vita. Da passare insieme.
chasing_medea: (Default)
Titolo: not in the dark, but far from the light
Fandom: Haikyuu
Prompt/missione: M2 - Grecia
Parole: 4000
Rating: safe

Hinata camminava lentamente, il rumore della suola in legno dei suoi sandali contro il pavimento di pietra rimbombava sulle le pareti del tempio, l’aria fresca che si incanalava tra le colonne andava ad sfiorargli le cosce, lasciate quasi interamente scoperte dalla bianca tunica corta, simbolo di tutti gli orfani cresciuti al tempio.
Gli anziani non gli avevano spiegato nel dettaglio che cosa avrebbe dovuto fare nel corso della cerimonia, gli avevano solo detto che avrebbe avuto un ruolo essenziale. Hinata era emozionato all’idea, contento di poter far qualcosa di utile per coloro che lo avevano accolto e cresciuto, non facendogli mai mancare nulla.
Quando il giorno era arrivato, gli avevano messo in mano un cestino pieno di frutta estiva, coperto gli occhi con una benda e gli avevano detto di cominciare a camminare in linea retta fino a raggiungere l’altare al centro del tempio.
Hinata a malapena riusciva a trattenere un sorriso che sapeva non sarebbe stato appropriato alla situazione. Ci teneva a fare bene. Camminava lentamente, attento a non inciampare. Era sempre stato goffo, sempre troppo di corsa per guardare dove stesse andando, e finiva sempre per riempirsi di lividi nei posti più improbabili.
Ma inciampare quel giorno non era un’opzione.
Qualcuno appoggiò una mano sulla sua spalla, e lo guidò in avanti di qualche altro passo e lo fece inginocchiare a terra, la pietra era liscia e fredda contro la pelle delle sue gambe. Hinata allungo le mani in avanti, dove immaginava fosse l’altare, per appoggiare il cestino, esattamente come gli era stato detto di fare. Pregava con tutto sé stesso di non fare errori in quel momento, fu sollevato quando sentì che il cestino aveva toccato una superficie e il suo peso era stato scaricato via dalle sue braccia.
Gli anziani cominciarono a cantare, dei canti che Hinata non riconosceva nonostante vivesse al tempio da quasi tutta la vita, ma non ne fu sorpreso. Quella cerimonia si teneva solo una volta ogni sette anni e la volta precedente Hinata era stato troppo piccolo per assistervi. Aveva provato a sbirciare, nascondendosi con alcuni suoi compagni dietro una colonna, ma gli anziani li avevano trovati subito e li avevano cacciato via in malo modo.
“Oh, Signore della Guerra, distruttore di uomini”, tuonò improvvisamente il capo degli anziani.
Hinata saltò sul posto per lo spavento. Non era la voce dolce che si era abituato a sentire, quella che li rimproverava quando correvano tra i giardini del tempio dicendogli di fare attenzione e guardandoli sempre con un sorriso benevolo. “Ti offriamo questo sacrificio, perchè tu tenga lontana da noi la guerra per altri sette anni. Concedici di continuare a vivere in pace”.
HInata si gelò sul posto.
Sacrificio.
Lo avevano scelto come sacrificio.
Sentì gli occhi riempirsi di lacrime dietro la benda.
Cominciò ad agitarsi. Provò ad alzarsi, ma delle mani sulle sue spalle lo mantennero al suo posto, provò ad agitare le braccia, ma gli vennero bloccate dietro la schiena. Una nuova mano si appoggiò sulla sua testa, costringendolo ad appoggiarla contro l’altare freddo.
Hinta cercò ancora di liberarsi, continuando a dimenarsi come un forsennato. Sentiva la pelle delle ginocchia e della fronte cominciare a bruciare per lo strusciamento contro il marmo liscio.
“Che il sangue di questo giovane plachi la tua furia, permettendoci di continuare nel nostro operato liberi dalla paura”, disse ancora il capo degli anziani, la sua voce era fredda e cupa, il tono solenne la faceva rimbombare profonda contro le pareti del tempio.
Hinata, a quelle parole, perse la forza di combattere. Era quello lo scopo? Lasciare che il tempio potesse continuare ad accogliere giovani soli e dispersi, senza più nessuno al mondo, come lo era stato lui? Se quello era il prezzo da pagare per mantenere al sicuro i suoi compagni, i ragazzi cresciuti al tempio insieme a lui, per impedire che altri morissero di freddo o fame senza un tetto sulla testa, l’avrebbe pagato volentieri.
La tensione lasciò il suo corpo, allungò il collo sull’altare per porgere meglio la nuca alla lama. Era terrorizzato. Non poteva credere che quella fosse la fine, che non avrebbe più rivisto il sole, che non avrebbe più potuto correre con gli altri in giardino. Ma lo stava facendo per loro, per la pace, per gli anziani che lo avevano cresciuto, perchè tutto continuasse come era sempre stato. La benda era ormai zuppa delle sue lacrime, cercò di trattenerle, poi si disse che non importava poi molto. Non avrebbe fatto alcuna differenza. A contatto con il marmo Hinata sentì il freddo penetrare nelle sue ossa, nella sua pelle, intrappolarlo interamente.
Sentì del movimento alle sue spalle, poi solo la sensazione di essere avvolto da aria calda, che soffiava leggera sulla sua pelle, sollevando la tunica e scompigliandogli i già caotici capelli arancioni.
Cadde in avanti e fu sorpreso di sentire, sotto le dita, la sensazione dell’erba ancora umida per la rugiada mattutina e il sole che riscaldava la pelle. Cercò di respirare e il suo naso venne riempito dall’odore di fiori, le sue orecchie dal cinguettio degli uccelli e dal ronzare delle api.
Portò di scatto le mani al viso e si scoprì gli occhi. Rimase abbagliato dalla luce e fu costretto a chiudere gli occhi e coprirli nuovamente con le mani, fino a che non si furono parzialmente abituati.
Davanti a lui trovò il giardino più bello che avesse mai visto, l’erba era verde e gli alberi pieni di frutti, farfalle volavano sul prato pieno di fiori. Hinata scattò in piedi, si mosse incerto, per saggiare le capacità del suo corpo, e respirò ancora.
Vivo.
Era vivo.
Continuò a guardarsi intorno, facendo scattare la testa da una parte all’altra, incerto su dove soffermare lo sguardo.
“Ne hai ancora per molto?”, chiese una voce alle sue spalle.
Hinata si voltò rapidamente e vide davanti a sé un uomo, era alto, aveva spalle larghe e la schiena dritta. Indossava un’armatura integrale di bronzo che risplendeva alla luce del sole, teneva in mano una lunga lancia appoggiata a terra. Aveva i tratti del viso decisi e fieri, con la mascella prominente, la bocca sottile e occhi allungati e aguzzi, i capelli neri come la notte mandavano riflessi blu alla luce del sole.
Hinata aveva visto quegli abiti in fin troppe rappresentazioni per non riconoscerla, non poteva esserci dubbi. Davanti a lui si trovava il dio della guerra in persona.
“Tu… Tu sei…”, cominciò titubante Hinata.
Come ci si rivolgeva a una divinità? Doveva inchinarsi? Fargli un’offerta?
“Puoi chiamarmi Kageyama”, lo interruppe l’uomo.
“Tu mi hai salvato”
Kageyama si spostò di lato, aprendo il campo visivo a Hinata. Vide la grande casa alle sue spalle, con pareti finemente decorate, e il resto del giardino, occupato da altri giovani più o meno della sua età, qualcuno chiacchierava all’ombra di un albero, qualcuno intrecciava collane di fiori, qualcun altro leggeva, ma tutti sembravano godersi il caldo sole di quella giornata estiva.
“Vi salvo sempre tutti”, disse Kageyama.
Hinata rimase bloccato in mezzo al giardino. Il dio della guerra, assetato di sangue, che salvava i sacrifici a lui dedicati. Era diverso da quello che gli avevano sempre raccontato.
Kageyama cominciò a camminare, ma si voltò verso di lui dopo qualche passo.
“Non vieni?”
Hinata si affrettò a seguirlo.

La vita in quel posto non era male, ma Hinata non era abituato a non aver nulla da fare. Al tempio c’era sempre qualcosa di cui dovesse occuparsi, dal consegnare qualcosa in giro per la città ad andare a raccogliere la legna mantenere il fuoco acceso in città, andare a prendere l’acqua al pozzo o controllare i più piccoli, poi c’erano le lezioni per imparare a leggere e scrivere. Venivano cresciuti per diventare sacerdoti del tempio una volta diventati grandi. Lì invece Hinata non aveva nulla da fare, qualcuno si prendeva cura di tutte le loro necessità, ogni mattina trovava dei vestiti puliti ad attenderlo - erano quasi sempre tuniche molto simili a quelle che indossava al tempio, ma di tessuto più pregiato, morbido e delicato sulla pelle. All’ora dei pasti il cibo compariva miracolosamente sui tavoli. Gli altri ragazzi gli avevano spiegato che erano degli spiriti dell’aria ad occuparsene, ma Hinata non li aveva ancora mai visti. Gli avevano anche spiegato che erano stati quegli stessi spiriti a trasportarli lì. Hinata aveva una stanza tutta per sé. Non ne aveva mai avuta una, l’aveva sempre divisa con gli altri ragazzi del tempio. Era rilassante dormire da solo, svegliarsi con una ciotola d’acqua calda è un fuoco scoppiettante nel camino. La camera era grande e lussuosa aveva un grande letto con lenzuola morbide e un tavolo sempre pieno di frutta fresca. Gli altri ragazzi anche non erano male, Hinata stava imparando a conoscerli, soprattutto adesso che erano rimasti soli. Dopo alcuni giorni dall’arrivo di Hinata, infatti, Kageyama era partito per non si sapeva bene dove.
Aveva considerato l’atmosfera di quel posto abbastanza rilassata, ma si era reso conto della tensione di fondo che aleggiava tra i ragazzi solamente quando Kageyama era partito. Era come se tutti avessero tirato un respiro di sollievo, e quello che prima era stato brusio di sottofondo era diventato risate e serenità, il volume di tutto si era alzato, la casa sembrava più viva ed abitata.
Quando Kageyama era in casa, aveva notato, era tutto più silenzioso. I ragazzi non avevano paura di lui nel senso proprio del termine, ma non erano neanche pienamente rilassati in sua presenza.
Occasionalmente altre divinità andavano in visita. Hinata aveva avuto occasione di conoscere il dio della giustizia e il dio dell’amore, aveva scoperto anche che erano sposati. Il dio dell’amore si era divertito a predire il futuro di tutti loro, ma con Hinata era rimasto sul vago, limitandosi a guardarlo con una scintilla maliziosa negli occhi. Hinata non aveva capito, ma il dio dell’amore gli aveva fatto una bella impressione. Era tornato a trovarli spesso nel corso dell’assenza di Kageyama.
Hinata, quel giorno, era steso sotto un albero a godersi i raggi del sole sul viso, quando sentì i rumori del giardino scemare a poco a poco fino a che non caló il silenzio totale. Hinata aprì gli occhi e si mise seduto con la schiena contro il tronco dell’albero. Davanti a lui vide la biga di Kageyama. Doveva essere appena atterrato, i capelli solitamente in perfetto ordine avevano qualche ciocca disordinata per via del vento. Tutti tenevano lo sguardo fisso su di lui. Kageyama si guardò intorno con l’espressione corrucciata, come a controllare che fosse tutto in ordine. Passò lo sguardo sul viso di tutti i ragazzi, sembrò saltare sul posto quando vide Hinata sorridergli e distolse subito lo sguardo. Guardandosi intorno Hinata si rese conto che era stato l’unico a farlo.
Kageyama scese dalla biga e senza dire una parola si infilò dentro casa. Il giardino sembro liberarsi dalla sua paralisi, ma il rumore rimasero più contenuti di quanto fossero stati fino a poco prima.
Quando fu l’ora di cena ancora non si aveva alcun segno di Kageyama. Di solito passava poco tempo con loro, preferendo passare il suo tempo nel cortile interno della casa piuttosto che nel giardino fuori, ma almeno durante i pasti si faceva vedere. Si sedeva al tavolo e mangiava rapidamente, si alzava non appena aveva finito e lasciava che loro finissero in pace, ma almeno si faceva vedere.
Hinata, senza pensarci troppo, riempí un piatto con del cibo e si avviò per i corridoi della casa. Da quel poco che sapeva, la camera di Kageyama era al secondo piano, dove nessuno di loro osava mai andare. Anche Hinata non ci aveva mai messo piede. Salì le scale e si avventurò per i corridoi, sorpreso di vedere come il secondo piano fosse decorato in maniera molto più spartana di quanto non fosse il piano terra, dove stavano i ragazzi.
Le porte delle camere erano tutte chiuse, tranne una, leggermente socchiusa da cui flirtava un po’ di luce. Hinata sbirciò all’interno. Kageyama era disteso sul letto, con un braccio a coprire gli occhi. Il suo petto si alzava e abbassava a ritmo regolare, sembrava che stesse dormendo. Hinata non voleva disturbarlo, ma era arrivato fino a lì ormai. Aprì piano la porta e si infilò all’interno.
La camera di Kageyama era molto più semplice della sua, non aveva quasi nessuna decorazione sulle pareti spoglie, le tende erano di un bianco semplice, senza decorazioni dorate cucite nel tessuto.
Hinata, in punta di piedi si avvicinò al tavolo e appoggiò il piatto sul tavolo.
“Che stai facendo?”
Hinata saltò sul posto e lasciò quasi cadere il piatto. Si voltò. Kageyama non si era mosso dalla sua posizione, aveva ancora un braccio a coprirgli gli occhi. Hinata si chiese se avesse fatto abbastanza rumore da svegliarlo, e pensare che aveva provato a stare attento anche a non far scricchiolare il legno del pavimento.
“Non volevo disturbare”, cominciò a balbettare.
“Non ho detto che l’hai fatto”
“Oh”
Kageyama si scoprì il viso e si mise seduto sul letto, aprì gli occhi e vide il piatto in mano a Hinata.
Hinata glielo porse.
“Non sei sceso a cena”, gli disse.
Kageyama lo ringraziò con un cenno del capo e cominciò a mangiare.
Hinata gli riempí un bicchiere di vino dalla brocca sul tavolo e glielo porse. Kageyama bevve. Hinata rimase fermo lì per qualche secondo, poi fece per andarsene.
Kageyama aveva il viso stanco, profonde occhiaie intorno agli occhi e teneva le spalle curve, non sembrava essere nelle migliori condizioni. Avrebbe voluto chiedergli quale fosse il problema, ma non sentiva di essere nella posizione di farlo. Gli venne anche in mente che rimanere lì a guardare un dio nelle sue stanze private mente mangiava la propria cena poteva essere considerato un’offesa. Si riscosse, fece un piccolo inchino a Kageyama e si diresse verso la porta.
“Resta”, gli chiese Kageyama. La sua voce era piccola, fragile. Diversa dal tono fiero con cui l’aveva sempre sentito parlare.
Hinata appoggiò una mano allo stipite della porta e si voltò verso di lui. Kageyama teneva lo sguardo basso, il pugno stretto sopra le lenzuola mentre l’altra mano teneva ancora il piatto mezzo pieno.
Hinata annuì e tornó indietro. Si sedette sulla sedia di legno di fronte a lui.
Nessuno dei due disse altro.

Divenne un'occorrenza piuttosto comune. Ogni giorno, dopo il pranzo, quando tutti si sdraiavano in giardino per riposare un po', Hinata raggiungeva Kageyama o nelle sue stanze o nel cortile interno.
Frequentandolo di più, Hinata si rese conto che era molto meno terrificante di quanto sembrasse. Era incapace a comunicare, non voleva essere spaventoso come risultava, ma adesso HInata lo aveva capito e aveva smesso di lasciarsi bloccare dalla sua apparenza.
"Dovresti venire più spesso in giardino, parlare anche con gli altri", gli disse un giorno HInata.
"Hanno paura di me"
"Hanno paura di te perchè ogni volta che compari hai sempre quell'espressione cupa e terrificante. Dovresti sorridere di più"
Kageyama alzò un sopracciglio nella sua direzione.
"Se sapessi come fare lo farei"
"Allora fai una prova. Andiamo, sorridi!", gli disse ancora Hinata con il suo sorriso luminoso.
Kageyama sospirò rassegnato e ci provò.
Quello che venne fuori fu un ghigno inquietante. Hinata scattò indietro di qualche passo.
"Okay", disse titubante. "Possiamo lavorarci".
"Non oggi", rispose Kageyama, mettendo il broncio.
Se Hinata aveva imparato qualcosa su Kageyama in quei giorni era che detestava non essere in grado di fare qualcosa, qualunque cosa essa fosse. Era competitivo e testardo. Ridacchiò. Quando faceva così sembrava tutto tranne che il terrificante dio della guerra che gli avevano insegnato a temere al tempio.
Erano seduti sull'erba del cortile interno, Hinata aveva le gambe distese davanti a sé e la schiena appoggiata al pozzo in pietra.
"Va bene", concesse. "Riproviamo domani", disse reclinando indietro la testa e chiudendo gli occhi, lasciando che il sole gli riscaldasse il viso.
Vennero raggiunti da un messaggero. Kageyama si alzò e lo condusse nella sala principale, lasciando indietro Hinata.
Circa un’ora dopo Hinata vide il messaggero lasciare la casa. Hinata si addentrò in casa, percorse i corridoi fino a raggiungere la stanza principale. La porta era aperta. Kageyama era in piedi, appoggiato al tavolo, con la schiena curva e la testa abbassata. Bussò alla porta per rendere nota la sua presenza.
Kageyama alzò la testa.
“Tutto okay?”, gli chiese Hinata.
Kageyama raddrizzò le spalle e annuì. “Devo prepararmi a partire”
“Oh”, Hinata abbassò lo sguardo.
Si era quasi dimenticato che la persona che stava imparando a conoscere era il temibile dio della guerra, che sarebbe partito per andare a portare morte e distruzione ovunque.
“Non devi andare per forza”, gli disse Hinata.
“Invece sì”
“Perchè? Perchè non puoi restare qui e lasciare che la gente viva in pace?”, alzò la voce Hinata.
“Perchè non dipende da me!”, tuonò Kageyama.
Hinata fu per un secondo spaventato da lui, ricordandosi in quel momento la vera potenza di chi avesse davanti, ma non aveva intenzione di arrendersi.
“Come puoi dire che non dipende da te? Sei tu il dio della guerra. La gente muore in guerra! I miei genitori erano innocenti e sono stati uccisi dagli invasori, non avevano fatto nulla di male! E quanti altri come loro?”
“Quella non è la guerra. La guerra è solo quella sul campo di battaglia. Quello è un massacro inutile”
“Basterebbe non scatenare guerre e non accadrebbe neanche quello!”
“Non sono io a scatenare guerre e non posso impedire agli uomini di dichiararsi guerra! Non posso impedire agli altri dei di scatenare guerre per il loro tornaconto”, continuò Kageyama. “Credi che mi piaccia? E’ da quando sono nato che non vedo altro che morte e distruzione, ovunque mi chiamano vedo solo quello. La gente è convinta che per farmi contento debbano sacrificare vivi degli adolescenti, cazzo!”
Hinata era paralizzato sul posto, gli occhi di Kageyama erano ridotti a fessure e il suo intero corpo emetteva un’aura minacciosa.
“Kageyama, io…”, Hinata provò di nuovo ad avvicinarsi a lui, ma Kageyama si allontanò.
“Devo andare”, gli disse freddo. Recuperò il suo elmo e si diresse verso la sua biga.
Hinata lo seguì fino alla biga, avrebbe voluto dirgli qualcosa, ma non riusciva a trovare le parole giuste, riuscì solo a guardarlo andare via con gli occhi spalancati, una fastidiosa sensazione allo stomaco e gli occhi che si stavano riempiendo di lacrime.

Passarono i giorni e le stagioni e Kageyama non tornava. Ogni giorno Hinata guardava in ogni angolo del giardino, alla ricerca di un qualunque segno del ritorno di Kageyama, ma non riusciva a vederne alcuno. La fastidiosa sensazione allo stomaco non lo lasciava mai, mangiava il minimo indispensabile e dormiva a malapena. Detestava il modo in cui si erano salutati, detestava di aver lasciato partire Kageyama in quel modo, senza riuscire a dirgli nulla.
Era piena notte, più di sei mesi dopo, quando sentì i cavalli della biga nitrire.
Si alzò di scatto dal letto e si affacciò alla finestra. Alla luce della luna vide la biga atterrare, Kageyama scendere dalla biga e cominciare a muoversi su passo tremante verso la casa.
Subito Hinata uscì dalla sua stanza e corse verso quella di Kageyama. Un bacino d’acqua calda era stato sistemato accanto al letto e candele erano state accese in tutta la stanza. Kageyama non era ancora arrivato e Hinata cominciò a camminare avanti e indietro nervosamente.
Non era sicuro che dovesse essere lì, non era sicuro che Kageyama lo volesse lì.
Ogni pensiero svanì quando vide entrare Kageyama. Hinata spalancò gli occhi per la sorpresa quando se lo vide davanti.
Sembrava distrutto, aveva il viso di chi non dormiva da mesi, appariva ancora più spettrale alla luce delle candele, l’armatura era ricoperta di sangue, alcuni schizzi avevano raggiunto il suo viso ed era ricoperto di sangue e sudore.
Quando vide Hinata spalancò gli occhi poi abbassò di nuovo lo sguardo, nascondendosi il viso dietro la frangia che si era allungata in quei sei mesi, il resto dei suoi capelli era tirato indietro in una crocchia disordinata.
“Non ho voglia di discutere”, gli disse solo.
Hinata non disse nulla, si avvicinò a Kageyama e in silenzio lo aiutò a togliersi l’armatura, smontando con attenzione ogni singolo pezzo e appoggiandolo delicatamente sul pavimento della stanza. Kageyama lo lasciò fare, guidandolo con le dita più esperte quando Hinata si bloccava in qualche passaggio. Kageyama rimase con indosso solo le mezza tunica che usava sotto l’armatura. Hinata non l’aveva mai visto senza armatura, aveva la pelle chiara e un fisico asciutto e scolpito. Lo prese poi per mano, la sua mano era ruvida per i calli del costante allenamento con la spada e calda. Era la prima volta che toccava Kageyama ed era abbastanza sicuro che stesse superando parecchi confini che un umano non avrebbe dovuto oltrepassare, ma in quel momento non gli interessava e, soprattutto, sentiva che quello di cui Kageyama aveva bisogno.
Hinata recuperò un catino d’acqua già calda, messa nella stanza di Kageyama da uno degli spiriti dell’aria probabilmente.
Si inginocchiò davanti a lui, bagnò una pezza nell’acqua calda e profumata di oli essenziali e cominciò a passarla delicatamente sulle gambe di Kageyama. Risalì piano per tutto il suo corpo, lavando con attenzione anche gli schizzi di sangue che erano riusciti a penetrare attraverso l’armatura di bronzo. Gli prese il viso tra le mani e glielo fece voltare di lato, per pulirgli con attenzione il collo. Hinata passava delicatamente la pezza, non volendo insistere sulla pelle. Hinata si alzò in piedi quando arrivò al viso di Kageyama, passò delicatamente la pezza sulle sue guance, sul suo viso.
Kageyama chiuse gli occhi e si rilassò al contatto, con la testa reclinata verso l’alto. Il suo viso, rilassato, appariva più delicato, illuminato dalla luce della luna.
Hinata, quando finì, fece un passo indietro per osservare il suo lavoro. Alla luce delle candele non riusciva a vedere molto, ma almeno il grosso sembrava pulito.
Hinata si avvicinò nuovamente a lui, gli sciolse i capelli e accarezzò delicatamente il viso di Kageyama. Kageyama aprì gli occhi, ancora la testa inclinata verso l’alto e guardò Hinata negli occhi. Hinata gli sorrise dolcemente.
“Dormi adesso”, disse.
Si allontanò da lui, ma Kageyama lo prese per il polso.
“Resta”
Hinata potè leggere la preghiera silenziosa nei suoi occhi. Kageyama non voleva rimanere solo.
Hinata annuì e si avvicinò a lui.
“Sdraiati”
Kageyama lo fece. Hinata si sedette accanto alla sua testa e gliela fece appoggiare alle sue gambe. Il respiro di Kageyama gli solleticava le cosce lasciate scoperte dalla tunica corta.
Hinata cominciò a passargli le mani tra i capelli.
“E’ stato terribile”, disse Kageyama. “Non ho mai visto un massacro di questo tipo. Sono dovuto scendere in campo alla fine”
Hinata non disse nulla, continuò ad accarezzargli i capelli, mentre Kageyama continuava a parlare di quello che aveva visto.
Non riusciva a capire come facesse a sopportare tutto quello, era un mistero per lui. Come riuscisse a vedere quelle cose e sopportare tutto da solo.
Hinata portò una mano a stringere la sua gamba. Piano piano cominciò a rilassarsi, Hinata sentì il suo respiro farsi più regolare.
Hinata, cercando di non disturbarlo, cercò di districarsi per allontanarsi e lasciarlo dormire, ma nel dormiveglia Kageyama emise un mugolio triste. Hinata lo coprì meglio con il lenzuolo e si infilò nel letto con lui.
Kageyama si appoggiò al suo petto e Hinata lo strinse.
Hinata stava cominciando a capire perchè lo facesse. Voleva solo costruirsi un posto dove tornare che gli permettesse di dimenticare gli orrori della guerra. Quanto doveva essere terribile per lui tornare a casa e vedere che era temuto esattamente come lo era in guerra? Vedere tutti che cercavano sempre di allontanarsi da lui?
Hinata lo strinse un po’ più forte, Kageyama ricambiò la stretta, facendo passare una mano sulla pancia di Hinata e si rilassò un po’ di più nell’abbraccio.
Hinata lo tenne stretto per tutta la notte, non riuscendo a prendere sonno con tutti quei pensieri che si arrovellavano per la testa.
Voleva essere lui, realizzò.
Voleva essere il porto sicuro per Kageyama.
Voleva aiutarlo.
Nessuno poteva sopportare tutto quello da solo.
Sì, decise Hinata. Sarebbe rimasto.
chasing_medea: (Default)
Titolo: something just like this
Fandom: Haikyuu
Prompt/missione: M1 - spokon
Parole: 1800
Rating: safe

Trasferirsi a Tokyo non era stato facile, ma se voleva avere una qualche possibilità di sfondare nel mondo del professionismo doveva ingoiare il rospo, affrontare le sue paure e lasciare casa.
Quello che lo spaventava più di ogni altra cosa era l’idea di essere da solo. Prima del liceo, prima del Karasuno, Kageyama non aveva mai avuto paura della solitudine, ma adesso aveva imparato cosa volesse dire avere degli amici, cosa volesse dire non essere solo e l’idea di tornare ad esserlo lo terrorizzava. Avrebbe dovuto farsi dei nuovi amici, ma non era sicuro di esserne in grado. Dopotutto al Karasuno, avevano fatto tutto loro, Kageyama si era solo ritrovato coinvolto in quella grande famiglia che, per qualche assurdo motivo, lo aveva preso in simpatia indipendentemente dal suo talento in quanto alzatore e avevano deciso che no, Kageyama non doveva essere solo, loro sarebbero stati con lui, e Kageyama si era ritrovato a soprendersi del fatto che veramente lo volessero lì, che non si limitassero a sopportare la sua presenza.
Era stato uno shock e il pensiero di dover ricominciare tutto da capo lo terrorizzava. Avrebbe dovuto fare lui il primo passo? E come diavolo si faceva a farlo?
"Ka" Kageyama!", lo chiamo un’ansimante Yachi mentre correva nella sua direzione.
Kageyama si fermò e aspettò che la ragazza lo raggiungesse. Non era una nuova occorrenza, per loro, incontrarsi sulla strada per gli allenamenti mattutini.
"Yachi, buongiorno", la salutò quando lo ebbe raggiunto.
"E-Ehi! Devo dirti una cosa!”
Kageyama aspettò in silenzio che la ragazza continuasse.
"Mi hanno presa! Mi hanno presa a Tokyo!".
Kageyama spalancò gli occhi sentì qualcosa assestarsi dentro di lui al pensiero che comunque, in caso di bisogno, avrebbe avuto una faccia amica lì con lui.
"Congratulazioni", le disse con il solito tono piatto. “Ti avevo detto che ti avrebbero preso sicuramente ".
Aveva sempre avuto fiducia nelle abilità di grafica della sua amica – negli anni aveva tirato fuori dei poster meravigliosi per il club di volley – e sapeva che qualunque scuola, anche la più esclusiva, sarebbe stata fortunata ad averla tra i suoi ranghi, ma a quanto pare Yachi non aveva la stessa fiducia in sé stessa.
"Volevo chiederti una cosa, anche", aggiunse Yachi diventando improvvisamente tutta rossa.
" Dimmi –, le rispose Kageyama calmo.
"Ecco, stavo pensando. La mia università e la tua sono piuttosto vicine e, insomma, l’idea di andare a vivere da sola mi innervosisce e anche l’idea di abitare al campus e.. ecco, insomma…"
Kageyama ascoltò pazientemente, aveva imparato negli anni che, con i suoi tempi, Yachi arrivava sempre al punto e che bisognava solo avere un po’ di pazienza, sollecitarla l’avrebbe fatta solo impallare ancora di più.
"Potremmo dividere un appartamento!", sputò infine fuori la ragazza con tutto il fiato che aveva in gola, quasi per togliersi definitivamente il pensiero.
Kageyama si mise a rifletterci per un attimo. Avrebbe comunque dovuto avere dei coinquilini o una camera nel dormitorio, e almeno Yachi già sapeva come era fatto, sapeva come prenderlo. E l’idea di tornare la sera a casa e trovare una faccia amica era piacevole.
"Volentieri", disse infine.
Yachi spalancò gli occhi, le brillavano. – Oh, meno male! Almeno so di non essere sola e, beh, tu già sai come mi agito facilmente e ".
"Sì, lo capisco", la interruppe Kageyama.

Finirono di portare su l’ultimo scatolone e crollarono entrambi per terra sul pavimento della loro casa. Il mobilio era il minimo indispensabile, un angolo cottura, un divano e due camere da letto identiche, con un letto singolo all’occidentale, una scrivania ed un armadio. Kageyama aveva portato la maggior parte degli scatoloni, ma anche Yachi si era spinta al limite per fare la sua parte.
"Ordiniamo la pizza, stasera", disse Kageyama, sdraiato a stella sul pavimento e fissando il soffitto. L’idea di dover anche preparare qualcosa da mangiare lo uccideva.
"Io voglio il cinese", rispose Yachi, sdraiata accanto a lui nella stessa posizione.
"E cinese sia".
Yachi cercò rapidamente un cinese che consegnasse a domicilio nella loro zona e passò il telefono a Kageyama per ordinare. Odiava parlare al telefono, soprattutto con gli sconosciuti.
Kageyama si alzò da terra solo quando sentirono qualcuno bussare alla loro porta.
Aprì con il portafoglio in mano e si paralizzò.
Davanti a lui c’era il fattorino, un ragazzo più o meno della sua età, decisamente più basso di lui con disordinati capelli arancioni che uscivano da sotto il cappellino da baseball, aveva occhi grandi e castani e guardava Kageyama dal basso all’alto con un sorriso idiota sulla faccia.
"Ecco la tua cena", gli disse.
Kageyama era ancora immobile, con gli occhi sgranati e la bocca leggermente aperta.
"Kags, tutto bene?” lo raggiunse la voce di Yachi. Si avvicinò a lui, gli mise una mano sulla schiena e si affacciò da dietro le sue spalle. Ridacchiò piano e Kageyama si riscosse di colpo.
" Sì, ecco!” aprì il portafoglio e pagò la loro cena, e richiuse la porta di scatto.
Si accorse solo dopo di non aver preso le sue buste.
Aprì nuovamente la porta e vide il ragazzo che lottava per reprimere una risata mentre teneva la mano già tesa in avanti la sua busta. Kageyama la prese, rossissimo in viso, e chiuse nuovamente la porta, stavolta più lentamente.
Yachi, ancora accanto a lui, era rossa quanto lui per l’imbarazzo, ma allo stesso tempo non riusciva a smettere di ridere.
"Non. Una. Parola” la ammonì Kageyama puntandole contro il dito mentre poggiava la loro cena sul bancone della cucina e cominciava.
Mangiarono in silenzio la loro cena.
Sì, andare a vivere da solo a Tokyo non era così male se aveva qualcuno lì con lui.

Kageyama si iscrisse immediatamente alle attività del club di volley e cominciò a frequentare gli allenamenti. La squadra non era male, ma Kageyama riuscì rapidamente a scalare i ranghi con il suo talento e a entrare a far parte della squadra titolare.
Quel giorno avevano organizzato una partita amichevole con una squadra di un’altra università.
Kageyama era seduto sulla panchina della propria squadra, stava bevendo dalla sua borraccia dopo il riscaldamento.
"C’è Tobio! Ciao Tobio!”
Kageyama alzò immediatamente lo sguardo e si trovò a guardare dal basso all’alto Miya Atsumu. Non si vedevano dal ritiro dell’under 19 dell’estate precedente.
"Ti ho già detto di non chiamarmi così", rispose secco.
"Chi è Tobio?”, chiese improvvisamente una voce squillante dietro Atsumu. Da dietro le sue spalle spuntò una testa arancione che Kageyama aveva visto solo una volta. Immediatamente Kageyama divenne rosso fino alla punta dei capelli.
"Oh, tu sei Tobio!", disse allora il nuovo arrivato.
"K-Kageyama ", corresse, con la voce che tremava e ancora rossissimo in viso.
"Hinata", allungò la mano l’altro.
Kageyama la strinse.
Atsumu sembrava divertito. – Stai attento a questo qui ", disse Atsumu a Kageyama. – Potrà non sembrare, ma è il giocatore più pericoloso che potrai mai incontrare ", sorrise soddisfatto, come se fosse un suo risultato.
Kageyama si corrucciò e riportò il suo sguardo su Hinata.
“Sei basso” disse piatto.
Hinata raddrizzò la schiena e lo guardò, negli occhi bruciava la sfida.
“Ma posso saltare”
I due si allontanarono per andare a fare il loro riscaldamento.
Kageyama si interrogò sulle parole di Atsumu. Era veramente così pericoloso quel nanerottolo? O Atsumu lo stava solo ingannando per fargli abbassare la guardia sul resto della squadra?
Kageyama scosse la testa. Non poteva fare nulla se non giocare al meglio in ogni caso. Non aveva intenzione di perdere.
Vinsero la partita, ma dovettero faticare più di quanto avrebbero pensato.
Quei due insieme erano una forza della natura, Hinata non aveva mentito quando aveva detto che poteva saltare. Per tutta la partita aveva saltato da un lato all’altro del campo senza sosta e sembrava comunque il giocatore meno stanco alla fine dei tre set. Kageyama doveva ammettere di essere impressionato.
E i suoi salti, il modo in cui si muoveva in aria. Aveva qualcosa di magnetico. Kageyama sentì le dita fremere, aveva voglia di alzare per lui.
Si avvicinò a lui dopo la partita, non sapeva bene come approcciare qualcuno, ma doveva provarci.
"Tu. Perché non ti ho mai visto?” chiese a Hinata.
Ma doveva aver sbagliato qualcosa, perché Hinata immediatamente fece due passi indietro e alzò le mani in guardia. “Che c’è? Cerchi rogne?”
Kageyama cercò di distendere i muscoli del viso. Non era più il ragazzino totalmente incapace delle medie, poteva parlare con qualcuno, era migliorato negli anni, cercò di ricordarsi. Non era più un caso disperato completamente, poteva migliorare, ma aveva già fatto dei passi avanti. Kageyama sospirò e ricominciare.
" Non ti ho mai visto in nessun torneo, avresti potuto tranquillamente giocare in una squadra liceale –
"Ah", il volto si Hinata si rilassò. – Non ho frequentato il liceo in Giappone, sono tornato solo adesso per l’università ".
Kageyama annuì.
"Sei impressionante sul campo", gli disse poi Hinata. Glielo avevano detto molte volte, che faceva paura, Kageyama fece per abbassare lo sguardo, ma guardando Hinata si rese conto che lo aveva detto con gli occhi pieni di meraviglia, come se fosse il miglior complimento del mondo. E Kageyama arrossì di nuovo. Nessuno lo aveva mai complimentato così apertamente. Gli avevano detto tante cose, ma non aveva mai sentito pure ammirazione.
"Dovresti alzare per me qualche volta, voglio veramente provare a colpire una tua alzata ", Hinata gli sorrise di nuovo, luminoso.
E Kageyama si ritrovò a pensare che avrebbe fatto qualunque cosa per quel sorriso, gli avrebbe fatto tutte le alzare del mondo se fosse servito a qualcosa. Alla faccia di Atsumu, Hinata avrebbe adorato le sue alzate e non sarebbe più riuscito a tornare indietro. Sarebbe diventato lui l’alzatore ufficiale di quella piccola palla di energia. Sarebbe diventato il suo schiacciatore.
"Si può organizzare", concordò Kageyama.

Anni dopo Kageyama ancora non sapeva che cosa gli avesse dato la forza di fare quei pochi passi che separavano le due panchine per andare a parlare con Hinata, ma ogni volta che ci pensava si sentiva profondamente riconoscente nei confronti di sé stesso. Si sentiva orgoglioso di sé.
Kageyama si sistemò meglio la maglietta rossa della nazionale di pallavolo sulle spalle e si guardò allo specchio.
Hinata comparve nel riflesso accanto a lui, senza dire nulla. Si guardarono così, l’uno accanto all’altro, con quella maglietta rossa identica addosso.
"Ce l’abbiamo fatta", disse Kageyama.
Hinata annuì con decisione, lo sguardo determinato che Kageyama aveva imparato a riconoscere. Lo stesso che aveva avuto la prima e unica volta che Kageyama aveva osato dubitare delle sue capacità. Quello sguardo che aveva avvinghiato Kageyama sin dall’inizio.
Hinata allungò la mano, afferrò la maglietta di Kageyama e lo tirò verso di lui, facendolo abbassare. Si mise sulle punte e poggiò un piccolo bacio sulle labbra del suo partner, dentro e fuori dal campo.
"Andiamo a prenderci questa medaglia ".
chasing_medea: (Default)
Titolo: night whishes
Fandom: Haikyuu
Prompt/missione: M3 - Non commettere atti impuri
Parole: 560
Rating: nsfw


Hinata sapeva che non avrebbe dovuto. Quello che stava facendo era sbagliato da talmente tanti punti di vista che non sapeva da dove cominciare ad elencarli, ma non aveva abbastanza forza di volontà per smettere.
Nel buio della sua camera fece scivolare lentamente una mano lungo il suo corpo, fino a raggiungere l'elastico dei pantaloncini corti che usava come pigiama nelle calde notti estive. Infilò la mano al di sotto dell'elastico, immaginando che al posto della sua mano, ad accarezzarlo fosse quella grande e calda di Kageyama, con le sue lunghe dita affusolate e sempre perfettamente curate.
Ogni volta che vedeva Kageyama mettersi da una parte, subito prima degli allenamenti, per sistemarsi le unghie, Hinata non poteva fare altro che rimanere lì ad osservarlo incantato. Una parte di lui aveva cominciato anche a sedersi accanto a lui mentre lo faceva per guardarlo meglio. Aveva detto a Kageyama che lo faceva perchè voleva imparare e Kageyama incoraggiava sempre ogni suo sforzo per migliorare.
Quelle sessioni erano una benedizione e una maledizione per Hinata. Ormai le conosceva meglio delle proprie, sapeva che sensazione dessero quando gli afferravano la testa in uno scatto di rabbia, sapeva che sensazione dessero quando si stringevano intorno al suo polso durante una delle loro interminabili discussioni, sapeva quanto fossero calde quando si poggiavano sulla sua spalla quando la squadra si metteva in cerchio.
Sapeva che era sbagliato da tutti i punti di vista. Kageyama era un suo amico, era il suo migliore amico, era il suo partner, quel compagno di squadra che aveva agognato per anni e che finalmente aveva trovato. Non poteva rovinare tutto per delle stupide fantasie.
Mentre si accarezzava, però, non poteva fare a meno di immaginare come sarebbe stato sentire quelle dita stringersi intorno alla sua base e risalire fino alla punta. Piano, millimetro dopo millimetro, perchè Hinata era impaziente in tutto quello che faceva, tranne in quello. In quello sceglieva sempre di prendersi il suo tempo, soprattutto durante le calde nottate estive.
Immaginava che fossero le dita di Kageyama a stringerlo con sempre maggiore decisione, ad accelerare progressivamente il ritmo, fino a farlo venire , tra le lenzuola bagnate del suo stesso sudore.
In quel momento Hinata si girava su un fianco e non trovava nessuno accanto a te. Agognava per un calore che conosceva, ma che avrebbe voluto conoscere ancora meglio.
Agognava per quel legame che sembrava un vincolo che lo soffocava più che la cosa che aveva sempre desiderato. E si permetteva di desiderare. Ciò che di giorno cercava di seppellire dietro il suo sorriso ogni volta che Kageyama gli era vicino, si permetteva di lasciarlo andare. Gli permetteva di fargli fare. Era notte, dopotutto. C'era qualcosa di confortevole nel lasciarsi andare sapendo che sarebbe arrivato il giorno a rischiarare la sua stanza, la sua mente. Sapendo che sarebbe arrivato il giorno a nascondere in piena luce quel sentimento devastante. Sapendo che il giorno dopo, nel bene o nel male, avrebbe rivisto Kageyama e non sarebbe più stato solo.
Hinata, allora, si stringeva ancora di più su sè stesso, si faceva piccolo nel suo letto e cercava in sè stesso il calore, rabbrividendo per il sudore che cominciava a raffreddarsi contro la sua pelle al fresco venticello che entrava dalla finestra spalancata.
Il giorno sarebbe arrivato e lui avrebbe continuato a sorridere, come se niente fosse. Come ogni altro giorno.
chasing_medea: (Default)
Titolo: see you again
Fandom: Haikyuu
Prompt/missione: M1 - spokon
Parole: 1510
Rating: safe

Kageyama non aveva alcuna intenzione di lasciare la mano della madre.
Non capiva perché dovesse essere lì, con gli altri bambini. Non gli piacevano gli altri bambini, erano caotici e rumorosi. E poi lui non piaceva quasi mai agli altri bambini.
Dunque, non aveva alcuna intenzione di lasciare la mano della madre. Alla fine, si sarebbe arresa e lo avrebbe riportato a casa come tutti gli altri giorni. Sapeva di poter essere testardo quando voleva.
La madre si abbassò, senza lasciargli la mano, fino ad arrivare con il viso alla sua altezza.
“Tobio", gli disse dolcemente, "non vuoi farti degli amici?".
Tobio scosse la testa. Non è che non volesse, è che non aveva proprio idea di come fare ed era troppo spaventoso perché fossero gli altri a fare il primo passo.
La madre alla fine gli lasciò la mano e lo lasciò con due signorine che Tobio non aveva mai visto. Avrebbe voluto piangere, ma non gli andava di piangere davanti a tutti quegli bambini.
Un bambino dall’altro lato della classe con capelli arancioni sparati in tutte le direzioni sembrava stesse tenendo un comizio, tutti gli altri bambini lo circondavano e lo guardavano meravigliati. Tobio non sapeva ancora cosa fosse l’invidia, ma provò qualcosa di fastidioso alla bocca dello stomaco. Anche lui avrebbe voluto essere così, anche lui avrebbe voluto essere in grado di stare al centro di un piccolo gruppo.
La maestra disse a tutti di prendere i loro posti e Tobio si sedette al secondo banco.
La maestra cominciò a spiegare le prime lettere dell’alfabeto e Tobio, con la matita in mano e l’espressione concentrata, provò a ricopiare i simboli che la maestra aveva tracciato alla lavagna.
Durante la ricreazione Tobio non sapeva bene cosa avrebbe dovuto fare. Restare seduto al banco? Cercare di parlare con gli altri? Ma gli sembrava che nessuno degli altri avesse voglia di parlare con lui. Tutta la classe andò in guardino e Tobio decise di seguirli. Si sedette in un angolo del cortile, con le ginocchia al petto e il suo cartone del latte schiacciato stretto tra le mani.
Avrebbe tanto voluto avere un pallone, almeno avrebbe potuto esercitarsi.
Fu il bambino con i capelli arancioni ad andare da lui.
"Ciao”
"Ciao” rispose Tobio, continuando però a tenere il broncio.
"Come ti chiami?”
"Kageyama”
"Io sono Hinata”
Cosa avrebbe dovuto dirgli adesso?
"Ok”
Hinata rise alla sua risposta.
"Tu giochi a pallavolo?", gli chiese Hinata.
Tobio lo guardò sorpreso. Hinata indicò la sua maglietta, che aveva una grossa palla da pallavolo sul davanti. L'aveva vista qualche giorno prima, quando sua madre lo aveva portato a cercare dei nuovi vestiti per la scuola e aveva puntato i piedi finchè sua madre non si era arresa e gliela aveva presa. Kageyama raramente faceva i capricci per qualcosa, dopotutto.
Gli occhi di Kageyama si illuminarono.

Kageyama scoprì che sarebbero andati a scuole medie diverse e fu immediatamente preso dal terrore di essere nuovamente solo, senza Hinata che lo aiutasse a stringere amicizie o che semplicemente riuscisse a capirlo e non lo isolasse come facevano tutti gli altri, che non lo guardasse come se fosse un qualche tipo di strano alieno.
"Ci rincontreremo", disse Hinata con sicurezza.
Quando se ne usciva con queste cose sembrava molto più grande di lui.
Kageyama voleva credergli con tutte le sue forze.
Le medie furono un incubo, ma almeno aveva la pallavolo.
Fino a che non lo tradì anche la sua squadra. L'unica certezza che aveva, l'unico canale che ancora credeva di avere per comunicare con gli altri gli si sbriciolò tra le mani.
Kageyama avrebbe voluto più di ogni altra cosa non essere da solo.


Non doveva andare lì, lui doveva andare alla Shiratorizawa.
Kageyama raggiunse la palestra di pallavolo. La trovò vuota, ma la rete era montata e la cesta dei palloni era in giro. Fece un rapido riscaldamento e cominciò a provare il suo servizio in salto.
Non c’era neanche più l’allenatore Ukai. Non doveva andare lì, al Karasuno.
Avrebbe sprecato quei tre anni e non sarebbe riuscito a diventare un professionista.
Colpì un altro pallone, poi un altro, poi un altro ancora. Con tutta la forza che aveva.
L’unica cosa che poteva fare era continuare con gli allenamenti individuali. Almeno non avrebbe del tutto sprecato quegli anni.
E forse la squadra non sarebbe stata tanto male e con il suo apporto sarebbero riusciti ad ottenere qualcosa.
Sentì qualcuno fischiettare fuori dalla porta della palestra, si fermò e si voltò in quella direzione. Se fosse stato uno dei suoi sempai non voleva rischiare di giocarsi il posto in squadra sin dal primo giorno. Dopotutto non era ancora veramente parte del club.
La prima cosa che notò furono dei capelli di un arancione inguardabile disordinati.
Kageyama sentì il proprio cuore accelerare.
Non riusciva a crederci.
"Hinata?”, chiese senza fiato.
Hinata si era immobilizzato sulla porta non appena lo aveva visto.
"Kage".
Erano anni che nessuno lo chiamava così e Kageyama sentì un’ondata di calore nel petto. Era completamente senza parole. Non stava neanche sbattendo le palpebre. Era sempre lo stesso, i suoi occhi sembravano essere diventati ancora più grandi. Era ancora magrolino ed era rimasto più basso di quanto Kageyama credesse.
"Non ci posso credere! Kags!” Hinata corse nella sua direzione. “Sei diventato altissimo! Giochi ancora? In che ruolo giochi?”
"Alzatore", riuscì solo a rispondere Kageyama, con il cuore che ancora batteva all'impazzata per la sorpresa. Non aveva parole, sentiva solamente lo stomaco in subbuglio e non sapeva come gestirla.
Aveva avuto ragione lui. Si erano rincontrati. E Kageyama non aveva alcuna intenzione di lasciarlo più andare via.

Subito dopo l’ultima partita dei nazionali, al terzo anno, Kageyama venne contattato da più di una squadra di V. Premier League per fare sin da subito il salto verso il professionismo.
Kageyama sapeva che Hinata era felice per lui, ma vide il modo in cui digrignò i denti e strinse i pugni. Cominciò a allenarsi ancora di più di quanto facesse di solito.
"Kage, alzami una palla!".
Kageyama non pensava che sarebbe mai arrivato a quel punto, ma non aveva altra scelta.
“No "
Hinata spalancò gli occhi e lo guardò come se lo avesse appena tradito.
"Vuoi essere l'unico a diventare un professionista, eh?"
Kageyama non se la prese. Capiva da dove venisse quella rabbia. Sapeva che non era rivolta a lui.
"Ti farai male”, gli disse.
"Sto bene!”
"Se ti fai male adesso perderai tutti i progressi che hai fatto in questi tre anni"
"Non sono stati abbastanza!", gli ringhiò contro Hinata con gli occhi che gli riempivano di lacrime.
Crollo a terra e nascose la testa tra le gambe.
Kageyama si sedette accanto a lui e gli poggiò una mano sulla spalla. Non era facile neanche per lui. Non voleva perderlo di nuovo. Si ripromise di scrivergli tutti i giorni, fino a che Hinata non lo avesse raggiunto.
"Ci rincontreremo", disse con sicurezza.
Era sicuro che, prima o poi, Hinata lo avrebbe raggiunto.

I due anni che Hinata passò in Brasile furono complicati. Nonostante il professionismo e gli impegni avevano sempre trovato il modo di continuare a vedersi e si sentivano praticamente tutti i giorni, ma con il fuso orario e la distanza era tutto più complicato. Ma Kageyama si era fatto una promessa. Aveva promesso che lo avrebbe lasciato andar via di nuovo e aveva ogni intenzione di mantenerla. Anche a costo di passare nottate in bianco solo per parlare con lui su Skype.
Hinata lo rimproverava sempre, ma non chiudeva mai la chiamata.

Kageyama guardò la maglia appesa per un momento prima di toglierla dalla stampella per indossarla con cura.
La maglia della nazionale giapponese.
Stavano per scendere in campo per affrontare la finale dei mondiali. L'eccitazione era palpabile.
Gli sembrava incredibile.
Si voltò alla sua destra. Hinata guardava la maglia con gli occhi pieni di stupore. La indossava ormai da anni, ma ancora ogni volta prima di una partita la guardava come se non potesse credere di essere arrivato fino a lì.
Si voltò verso Kageyama quando si accorse che lo stava fissando.
Gli sorrise e annuì con decisione.
Kageyama annuì in risposta.
Insieme indossarono la maglia e uscirono dallo spogliatoio.

"Ragazzi, dovete entrare in quel corridoio e da lì poi verrete fatti salire sul palco e premiati", disse loro uno steward.
Si infilarono tutti nel corridoio, ma non riuscivano a smettere di sorridere e ridere, c’era il caos ovunque.
Kageyama forse approfittò del momento, forse non sapeva neanche lui che cosa volesse fare. Lasciò che il resto del gruppo avanzasse nel corridoio, afferrò Hinata per la manica e lo tirò indietro.
"Kage, che-”
Kageyama non lasciò che finisse la frase. Poggiò le labbra sulle sue, poi lo lasciò così, imbambolato nel mezzo del corridoio e proseguì.
“KA-GE-YA-MAAA!", urlò Hinata alle sue spalle.
Corse lungo il corridoio fino a raggiungerlo. Lo tirò per la maglia per farlo abbassare e ricambiò il bacio. Poi proseguì per il corridoio.
Si voltò dopo aver percorso un paio di metri. Si voltò verso Kageyama continuando a camminare all’indietro.
"Non vieni?", gli sorrise.
Kageyama si affrettò a seguirlo.
chasing_medea: (Default)
Titolo: tie the knot
Fandom: Haikyuu
Prompt/missione: M4 - you wanted to make me believe in love
Parole: 1440
Rating: safe

Kageyama, steso a pancia in su sul letto, palleggia pigramente sopra la sua testa. Tiene le mani occupate, mentre la sua testa è altrove. Lo sguardo gli cade sul filo grigio annodato al suo mignolo.
Sua madre gli aveva spiegato anni prima cosa fosse, quando Kageyama non riusciva a capire come mai nessun altro potesse vederlo.
- Anche io posso vedere il mio -, aveva detto con voce rassicurante e un sorriso dolce. – Non tutti possono. Ti indicherà la persona più importante della tua vita -.
- Quindi il tuo ti ha portato a papà? -, le aveva chiesto ingenuamente Kageyama, con gli occhi grandi e pieni di meraviglia. Sarebbero passati ancora un paio d’anni prima del divorzio, prima che suo padre prendesse le sue cose e sparisse nel nulla, ma i segnali erano già nell’espressione tirata che sua madre gli aveva rivolto in quell’occasione.
- Non è sempre la persona di cui ci innamoriamo -, gli aveva spiegato prendendolo in braccio e facendolo sedere sulle sue ginocchia. – Quel filo ci conduce alla persona che ha il potere di cambiare la nostra vita, ma non possiamo sapere in che modo succederà perché non possiamo vedere il colore del filo -.
- Il colore? –
- Mh-mh -, aveva annuito sua madre. – Alcune persone sono in grado di vedere anche il colore di questi fili. Ce ne sono tre. Bianco per gli amici, nero per i rivali e rosso per la persona amata -.
Kageyama non aveva capito per molto tempo come potesse esserci qualcuno di tanto importante da meritarsi di essere legata a lui in quel modo – il pensiero lo aveva irritato a lungo. Non voleva che uno stupido filo gli dicesse chi dovesse far entrare nella sua vita o meno.
Quando era arrivato alle medie aveva visto Oikawa giocare. Aveva sentito il suo cuore accelerare, gli occhi spalancarsi. Aveva deciso che sarebbe diventato alzatore e aveva pensato che il filo non poteva non portare a lui – quale rivoluzione poteva esserci di più grandi di quella, nella sua mente interamente occupata dalla pallavolo?
Aveva provato ad avvicinarlo in continuazione, gli girava intorno sperando di vedere il suo filo collegato al mignolo di Oikawa. Dopo che lo aveva quasi colpito si era rassegnato al fatto che il filo potesse essere nero, non che non lo avrebbe portato a lui. Doveva esserci un errore. Ma Oikawa finì le scuole medie, andò al liceo e Kageyama fu costretto a lasciar perdere la questione.
La vita di Kageyama era proseguita come al solito per due anni, quel filo a malapena sfiorava i suoi pensieri. Ogni tanto entrava nel suo campo visivo, ma aveva imparato ad ignorarlo. Dopotutto doveva essere sbagliato: se non lo aveva collegato a Oikawa cosa poteva fare per lui? Era solo una stupidaggine.
Poi all’improvviso eccolo lì. Nel bagno di un palazzetto, una figura mingherlina e tremante, con grandi occhi castani e caotici capelli arancioni. Kageyama sentì un brivido di eccitazione percorrerlo.
Aveva pensato che dovesse essere forte e erima di scendere in campo fremeva d’eccitazione all’idea di trovarsi davanti al suo rivale designato, non gli succedeva da molto tempo.
Si era dovuto ricredere poco dopo. Quel ragazzino era completamente incapace. Come poteva essere la persona più importante della sua vita qualcuno di così mediocre? Oltre alla tenacia e la fame di vittoria che lo avevano affascinato, non aveva nulla.
Kageyama pensò nuovamente che quel filo fosse sbagliato, che gli si fosse legato addosso il filo di qualcun altro. Provò anche a fare qualche ricerca per vedere se cose del genere potessero succedere, ma trovò solo leggende popolari e racconti di gente estasiata di aver trovato il proprio compagno.
Se davvero quei fili non sbagliavano, l’unica spiegazione era che quel ragazzino sarebbe diventato forte e l’anno successivo se lo sarebbe ritrovato come rivale.
Nuovamente si dimenticò del filo. C’era un torneo da vincere, la scuola da continuare.
Era arrivato poi il rifiuto dei suoi compagni.
Per la prima volta Kageyama aveva provato un moto di tristezza al pensiero di chi fosse legato a lui. Si chiese se l’altra persona sarebbe stata delusa – lui sarebbe stato deluso, forse, di trovarsi qualcuno come lui davanti. Per la prima volta volle tagliare quel filo, non per il suo bene, ma per quello dell’altra persona.
Mai avrebbe pensato che l’anno successivo si sarebbe ritrovato quel ragazzino come compagno di squadra, né che insieme avrebbero conquistato il palco nazionale. Non avrebbe mai pensato di trovare un complice, un alleato che continuava a urlare a squarciagola anche dopo che avevano cambiato i segnali solo per fargli sapere che era lì, pronto, che avrebbe schiacciato qualunque pallone Kageyama avrebbe alzato. Che non gli avrebbe mai permesso di voltarsi e non trovare nessuno alle sue spalle. Che lo spingeva a dare di più, a fare meglio – perché Kageyama non avrebbe perso contro di lui, ma per continuare a vincere non poteva battere la fiacca. Perché Hinata cresceva, cresceva a vista d’occhio, e Kageyama sentiva l’orgoglio scaldargli il petto. Era un amico e un rivale nella stessa persona e Kageyama non credeva potesse chiedere di meglio.
Ma poi quell’orgoglio che gli scaldava il petto era cominciato a diventare altro, quel calore nel petto era cominciato ad apparire anche lontano dal campo, quando Hinata non faceva nulla di particolare, solo si voltava e sorrideva a Kageyama.
- Tobio? -, la voce di sua madre interrompe i suoi pensieri. Aveva affacciato solo la testa alla porta della sua camera d’albergo. – Almeno oggi potresti mettere via quel pallone -, lo rimprovera dolcemente entrando nella stanza. Si avvicina a lui e gli passa una mano tra i capelli.
- Nervoso? – gli chiede.
Kageyama annuisce. E’ la prima volta che sente il panico crescere in lui da quando hanno cominciato ad organizzare tutto. Mai come il quel momento vorrebbe vedere il colore di quel filo per sapere se sta facendo la scelta giusta.
Tobio si tira su sul letto, nasconde il viso dietro la frangia troppo lunga. – Tu è papà… - comincia.
- Non abbiamo mai avuto quello che avete tu e Shoyo –
- Il filo? –
Sua madre scuote la testa. – Il filo ti ha portato a lui, ti ha detto che avrebbe avuto un ruolo nella tua vita. Sei stato tu a scegliere che ruolo dovesse avere. Vi sareste scelti anche senza quello. Voi due vi capite come nessun’altro –
Tobio annuisce e si alza dal letto, il viso deciso come prima delle grandi partite.
- Ti sei sgualcito tutto il vestito -, gli dice la madre sistemandogli le pieghe. Si prende un momento per guardarlo, gli prende il viso tra le mani. I suoi occhi trattengono a stento le lacrime.
Tobio vorrebbe fuggire al suo sguardo e annegarci dentro allo stesso tempo. I tempo in cui non riescono a parlarsi sono lontani alle loro spalle e anche quello deve essere imputato a Shoyo – quando la potenza di quello che provava aveva terrorizzato Tobio, lo aveva costretto ad aprirsi con sua madre, a ricucire quella frattura che si stava creando tra di loro. Da lì avevano cominciato a recuperare in rapporto che aveva rischiato di sgretolarsi tra i loro silenzi.
Sua madre apre la bocca, prova a dire qualcosa, ma dalla sua bocca non esce nulla. Tobio mette le mani sopra le sue più piccole e annuisce, guardandola negli occhi dall’altro verso il basso. Sua madre era sempre stata minuta, ma solo in quel momento si rende conto di quanto sia diventato più alto di lei, che da tempo ha smesso di guardarla dal basso verso l’alto. Tobio capisce quello che vuole dire, non c’è bisogno di dire nulla.
La madre annuisce in risposta, gli sorride.
In silenzio si chiudono alle spalle la porta della stanza e scendono le scale.
Raggiungono il giardino, addobbato per l’occasione. All’altare, ad attenderlo, c’è Shoyo – elegantissimo nel suo smoking, con un grosso sorriso sulle labbra – quello che dopo anni fa ancora fare le capriole allo stomaco di Kageyama – e gli occhi brillanti. Legato a lui da quel filo grigio, strettamente annodato ai loro mignoli.
Kageyama sente un piccolo sorriso farsi strada in lui, le guance arrossarsi davanti agli sguardi commossi dei loro amici. I dubbi sono ormai alle sue spalle, ma se Kageyama potesse vedere quel filo adesso vedrebbe tre colori, bianco, nero e rosso, strettamente intrecciati tra di loro.
E se potesse vederlo si ricorderebbe di quella ricerca fatta su internet tanti anni prima, in un momento di sconforto, in cui aveva letto che raramente, molto raramente, quei tre colori possono trovarsi nella stessa persona, nel segno delle anime gemelle.

Fox

Feb. 22nd, 2020 07:56 pm
chasing_medea: (Default)
Titolo: fox
Fandom: Haikyuu
Prompt/missione: Luna nuova
Parole: 682 (capitolo)
Rating: safe



Atsumu si avviò nella foresta alla ricerca dei fiori che Hinata gli aveva descritto. Gli sarebbero serviti per preparare uno dei suoi intrugli, gli aveva pure spiegato quale, ma ogni volta che Hinata parlava lui si perdeva ad osservare il modo in cui il suo viso si illuminava, il modo in cui agitava le mani, il modo in cui gli sorrideva gentile e gli chiedeva ehi Sumu, mi stai ascoltando?
Aveva portato con sé il suo arco, nel caso avesse avvistato qualcosa. Erano sempre troppo poche le occasioni che aveva per usarlo, l’allenamento dei guerrieri si basava essenzialmente sull’uso della spada.
Nel corso del suo cammino vide un cucciolo di volpe ferito. Zoppicava lentamente, cercando di andare probabilmente verso la sua tana. Senza pensarci troppo, Atsumu prese l'arco dalle sue spalle, incoccò la freccia e la scagliò. Non era molto bravo. Centrò il tronco dell'albero subito dietro il cucciolo, che si spaventò, rimase immobile per un secondo e poi provò a fuggire. Con la zampa ferita non riusciva a correre molto.
Atsumu incoccò una seconda freccia e provò di nuovo, ma qualcosa lo fermò. Davanti a lui comparve una donna, con occhi grigi e lunghi capelli talmente neri da avere riflessi blu nel sole che filtrava tra gli alberi.
La donna appoggiò una mano sulla punta della sua freccia e gli fece abbassare l'arco.
Atsumu la fissò, contrariato e affascinato allo stesso tempo.
"Stavo cercando di colpire", si lamentò.
"Credi davvero che sia la cosa giusta da fare?", rispose la donna. La sua voce era bassa e ferma, non aveva alcuna intonazione, ma per qualche motivo risuonò forte nel petto di Atsumu.
"Potevo prenderlo", rispose.
"Era indifeso"
"Esiste la legge del più forte"
"Non è detto che sia giusta"
"E' così che funziona sul campo di battaglia"
"Non siamo sul campo di battaglia qui"
"Siamo sempre sul campo di battaglia"
"Stai dicendo che chi è debole non merita di vivere?"
Atsumu non seppe cosa rispondere. Detta così sembrava molto più crudele di quanto non l'avesse intesa inizialmente, ma non poteva dire che non era quello che pensava.
"Sto dicendo che chi è debole rischia di morire", rispose alla fine.
La donna sorrise accondiscendente.
"Sei un guerriero nell’anima”, disse.
Tolse la mano dalla punta della sua freccia e cominciò ad allontanarsi.
"Capirai cosa significa essere debole", gli disse.
Il suo tono si era fatto più profondo, sembrò risuonare per tutta la foresta, come se uscisse dagli alberi stessi.
Atsumu rimase immobile a guardarla sparire nel nulla. Si riscosse dopo un po'. Su quella foresta c'era ogni tipo di racconto, si diceva che si poteva incontrare chiunque, ma fino a quel momento non ci aveva mai creduto. Rispetto ad alcune cose che aveva sentito si poteva dire che gli fosse anche andata bene. Si rimise l'arco in spalla e continuò a camminare continuando a pensare alle parole della donna.

La mattina dopo Atsumu si svegliò con la sensazione di essere soffocato dalle coperte. Cercò di districarsi, ma non ci riuscì. Il letto sembrava essere diventato molto più grande nel corso della notte.
Sentì bussare alla propria porta.
“Sumu”, sentì la voce di Hinata. “Sei sveglio?”
Hinata attese un po’, poi provò di nuovo.
“Mi servono le erbe”.
Ancora silenzio. Atsumu era finalmente riuscito a tirare fuori la testa dalle coperte e a guardarsi intorno, l’intera sua casa - una stanza unica con tutto ciò che poteva servirgli - sembrava molto più grande. Provò a guardare il suo corpo, ma vide solamente delle zampe rosse.
“Io entro”, disse ancora Hinata da dietro la porta. Entrò con una mano sugli occhi. “Ultima possibilità per metterti qualcosa addosso!”
Non c’era molto che Atsumu potesse fare, si sedette sul letto e sperò che Hinata lo vedesse.
Hinata si guardò intorno nella casa, alla sua ricerca. Poi i suoi occhi caddero sul letto.
“Sumu?!”, chiese sconvolto, quasi non volendo credere alla sua stessa supposizione.
Atsumu, in quella forma, annuì. Hinata sembrò capire il messaggio.
Hinata prese il cucciolo di volpe e lo sollevò all'altezza del viso e lo osservò con attenzione.
Quello sarebbe stato un bel problema da gestire.

daylight

Feb. 22nd, 2020 01:44 am
chasing_medea: (Default)
Titolo: daylight
Fandom: Haikyuu
Prompt/missione: Luna nuova
Parole: 530
Rating: safe

Shoyo si sveglia all'alba senza un motivo preciso. La casa era ancora silenziosa, nessuno ancora aveva cominciato le attività mattutine. Prova a rimanere a letto, ma non ce la fa. Restare fermo non è mai stato uno dei suoi talenti.
In silenzio, cercando di non svegliare nessuno, si alza dal letto di paglia che condivide con la sorella, si veste e esce di casa. L'intero villaggio sembra dormire ancora, solamente dalla casa del panettiere si vede un po' di fumo che esce dal comignolo. L'intero villaggio è rischiarato appena dalla luce che precede l'alba. Nonostante sia già primavera avviata, l'aria è fresca e Shoyo rimpiange di non aver preso anche una giacca da mettere sopra la sua casacca di tela.
Comincia a camminare e si avvia verso il bosco.
Ha sempre amato girovagare nei boschi di prima mattina, dà un senso di pace e di calma, con la luce che ancora filtra appena tra gli alberi e i primi rumori degli animali che cominciano a svegliarsi.
Continua a camminare, finché sente le prime gocce di pioggia cadere dal cielo. In poco tempo si trasformano in un acquazzone.
Comincia a correre nel bosco: conosce quel posto come le proprie tasche e sa che non lontano da lì c'è una caverna che può usare come riparo fino a che non smette di piovere.
La trova poco dopo e ci si infila dentro, si passa le mani tra i capelli per togliersi il grosso dell'acqua. Il rumore della pioggia rimbomba nella caverna.
Improvvisamente Shoyo sente un rumore che non riconosce, qualcosa che sembra icreparsi e scricchiolare.
Sa che non dovrebbe, ma è sempre stato troppo curioso per il suo bene. Si avvia con cautela più a fondo nella grotta. Il rumore proviene da una diramazione sulla destra che non ha mai esplorato prima. Un po' incerto si avvia in quella direzione.
Man mano che gli occhi si abituano all'oscurità, nella poca luce che proviene dall'ingresso della caverna, vede quello che sembra un nido con un uovo enorme al centro. E' grosso quasi quanto il suo petto.
Shoyo si avvicina titubante. L'uovo ha cominciato a creparsi e si è aperto un piccolo buco.
Improvvisamente Shoyo sente dei passi alle sue spalle, si volta di scatto.
Poco più indietro di lui c'è sua sorella, tiene una mano poggiata alla parete e ha gli occhi pieni di lacrime.
- Natsu! Che ci fai qui? -
- Ho visto che uscivi e volevo venire con te, ma poi ti ho perso... -, un piccolo singhiozzo le sfugge.
Shoyo si avvicina a lei, la prende per mano e insieme si avvicinano nuovamente all'uovo.
- Che cos'è? - chiese Natsu asciugandosi gli occhi con la mano.
- Non lo so ancora -
Un muso spinge ancora contro il guscio dell'uovo e possono finalmente vedere di che cosa si tratta.
Gli occhi di Natsu si spalancano, le lacrime ormai sono dimenticate.
- Possiamo tenerlo? Possiamo tenerlo? -
Hinata continua a guardare il piccolo sconvolto.
- Natsu, è un drago... -
La sorella non sembra turbata per nulla dalla notizia, continua a guardarlo con occhi enormi e speranzosi.
Shoyo sospira. - Torniamo a casa, vediamo di trovargli qualcosa da mangiare -.

Profile

chasing_medea: (Default)
melwrites

April 2023

S M T W T F S
      1
234 5678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      

Syndicate

RSS Atom

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Jul. 4th, 2025 04:18 am
Powered by Dreamwidth Studios